Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 DUETTO CLUB
 ::=> Novità nel sito
 Sezione tecnica: consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 5

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 18/11/2004 : 19:11:48  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Stamattina ho parlato con Luciano della famosa "sezione tecnica" che dovremo creare.

Abbiamo pensato ad una strutturazione, che sto per descrivere, sulla quale vorrei pero' un po' di pareri e suggerimenti.

L'idea e' questa: si crea una "sezione" all'interno del forum, chiamata "Sezione Tecnica", parallela alle altre "Club" e "Annunci".

All'interno della sezione si faranno dei gruppi di discussioni chiamati, per esempio, "I/II serie", "III,IV serie", "Altro"
All'interno di ciascun gruppo, verranno inserite delle discussioni di natura esclusivamente tecnica tipo "montaggio della cappotte", "sostituzione pomello del cambio", "smontare il volante", etc. etc.
Tutte le vecchie discussioni gia' presenti in "chiacchere" verrano prese e spostate nelle sezioni tecniche.

Per ovvie ragioni di ordine, le discussioni potranno crearle solo un gruppetto di "esperti" che dobbiamo designare. Io ho proposto Luciano, Spiderfrek e 2tto66 per l'osso di seppia.

Ognuno di loro potra' postare le proprie discussioni tecniche in autonomia.
Inoltre qualsiasi utente potra' RISPONDERE alle discussioni per avere chiarimenti o spiegazioni ulteriori su cose che non ha capito bene.

Per evitare il "degenerare" fisiologico delle discussioni in scherzi e battute, oppure in argomenti OT, ogni tanto, il responsabile della discussione (colui che l'ha creata) provvedera' a fare "pulizia", correggendo eventuali errori e inesattezze e cancellando le cose non inerenti.

Vorremmo avere il vs. parere su questi aspetti:

1) Vi piace l'idea della sezione tecnica "interattiva" ma moderata rigidamente?

2) Chi avrebbe piacere di scrivere gli articoli? (Frek, tu sei precettato)

3) Quali e quante sottosezioni vi sembrano piu' opportune? Prima ho scritto, tanto per fare un esempio, 3 sottosezioni molto generiche: "I e II", "III e IV", "Altro". Vogliamo fare invece una divisione piu' specifica? Suggerite gli argomenti.


Grazie per la collaborazione





Messaggi archiviati:   

gulzan
Utente Senior



Lombardia

1056 Messaggi

Inserito il - 18/11/2004 : 19:32:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gulzan  Invia a gulzan un messaggio Yahoo!
Scrivo le mie opinioni:

1) Concordo sulla necessità da parte del responsabile della discussione di fare pulizia degli eventuali interventi OT o messaggi scherzosi proprio per fare in modo che la sezione tecnica resti pulita e chiara
2) Non ho le conoscenze tecniche sufficienti ma voto anch'io per Luciano, Spiderfrek e 2tto66
3) Non ho conoscenze così approfondite da capire se il raggruppamento fatto va bene o se serve un dettaglio maggiore però mi viene da dire che forse si potrebbe fare raggruppamenti più che per serie proprio per argomenti trattati, ad esempio dalla risposta sulle scatole sterzo data da frek stamanttina ho capito che differiscono solo sulla IV serie e sono uguali per le prime 3 ... mi viene quindi da pensare di fare per parte (scatola sterzo, motore, capotte, etc.) e all'interno eventualmente definire le differenze per serie; però questo significa che chi posta la domanda potrebbe non sapere dove inserirla ... è vero che il "tecnico risponditore" potrebbe poi eventualmente spostarla ...

Duino 2000 nero del 1981 - II Serie unificata
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 18/11/2004 : 19:41:47  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Grazie per il contributo;
a scanso equivoci, chiarisco una cosa: nessuno puo' postare nuove discussioni nella sezione tecnica. Puo' solo rispondere all'interno delle discussioni gia' presenti create dai responsabili.

(Insomma esattamente come questa sezione che ho chiamato "Novita' del sito".)

Se qualcuno ha domande da fare, le continuera' a fare in chiacchere, dopodiche' si rispondera' fornendo il riferimento della discussione corrispondente dentro la "Sezione tecnica".

Questo per evitare che la sezione si "sporchi" con post inutili.

Torna all'inizio della Pagina

Net Flier
Utente Senior



Lombardia

1840 Messaggi

Inserito il - 18/11/2004 : 19:50:03  Mostra Profilo
scusa faber, ma una sezione tecnica in cui gli utenti non possono creare discussioni...se io ho un problema particolare che non è esposto in nessuna discussione, come faccio a farlo presente agli altri?

Push Hard, Park Hard!

felicità..vedere un'a8 ridotta a biscotto, la felicità...
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 18/11/2004 : 21:04:38  Mostra Profilo
Faber daccordo su tutto.
Luciano, il frek e 2tto66 sono PIù CHE COMPETENTI!!!

Però quello che dice net flier e da tenere in cinsiderazione.




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629

Modificato da - Alessandro Spider in data 18/11/2004 21:05:27
Torna all'inizio della Pagina

gabriele
Utente Medio



Campania

155 Messaggi

Inserito il - 18/11/2004 : 21:52:53  Mostra Profilo
Ottima idea, senza dubbio di notevole aiuto, sicuramente tutti noi ci troviamo davanti a problemi e lo scambio di idee o chiarimenti dai più esperti è uno degli elementi che contribuiscono a rendere così vivo questo forum.
Il mio dubbio è proprio in questo, i dubbi e le incertezze e quindi bisogno di chiarimenti li hanno i meno esperti quindi è esattamente il contrario di quello proposto, l'apertura delle discussioni consentita ai soli esperti rende impossibile porre dei quesiti, quindi è utilissima una cernita e raggruppamento per argomenti ma la discussione dovrebbe essere aperta da tutti.
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 19/11/2004 : 00:25:47  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Citazione:
Messaggio inserito da Net Flier

scusa faber, ma una sezione tecnica in cui gli utenti non possono creare discussioni...se io ho un problema particolare che non è esposto in nessuna discussione, come faccio a farlo presente agli altri?



Raga, tranquilli, non e' ancora definitivo niente, per questo ho messo questo post.

Sicuramente bisogna dare la possibilita' agli utenti di esporre i propri quesiti, pero' pensavo (e l'ho scritto nel secondo post) che era sufficiente inserire le domande in chiacchere e poi, nelle risposte, fare riferimento ad una discussione all'interno della sezione tecnica che tratta l'argomento. Il motivo di cio' e' solo quello che dice GAVA, e cioe' quello di evitare la proliferazione di discussioni che poi andrebbero comunque eliminate, una volta che l'utente ha capito dove andare a guardare.

L'idea di GAVA delle sottosezioni (topic) tecniche basate sull'indice del manuale e' la stessa che mi ha suggerito stasera il Magnifico, per cui direi che comincia ad emergere un'idea apprezzata da piu' persone.

Sempre considerando le critiche (costruttive, credo) di Panzer e Net, forse si potrebbe creare una sorta di compromesso di questo tipo: sempre all'interno della "sezione tecnica" (che, ricordo, sara' una raccolta di topic parallela a "Club" e "Annunci") si inserisce un topic generico intitolato "Domande e risposte" o qualcosa del genere, nel quale tutti gli utenti possono inserire le domande; a seguire si mette la serie dei topic a tema (sulla base dell'indice del manuale, per esempio).

In questo modo si evita di dover inserire domande tecniche dentro "Chiacchere" che e' un po' OT.
E' chiaro che se un argomento e' gia' stato trattato, si rispondera' con un rimando alla discussione corrispondente.
Se invece NON e' stato trattato, ma merita qualche decina di righe di risposta, si aprira' (il Frek o Luciano o chi di loro vuole...ma tanto il Frek sara' il piu' veloce di tutti..)
una nuova discussione nella sezione idonea e si rimandera' a quella.

Riguardo alla categorizzazione, giustamente il Panzer dice che ci sono questioni "trasversali". E credo che ci sarebbero comunque, sia se dividiamo per modello, sia se dividiamo sulla base dell'indice del manuale. La mia proposta e' di inserire un topic conclusivo di carattere generico, tipo "Altro" oppure "Questioni generiche", o non so che.

P.S.
ovviamente anche dopo che saranno creati i topic potremo aggiungerne degli altri o cambiare i nomi.

Comunque, continuate a suggerire. E se c'e' qualcuno che pensa che gli farebbe piacere poter contribuire anche a scrivere alcuni articoli me lo dica pure, anche per email (faber@erfabber.com).

Il fatto di non consentire a tutti di creare discussioni dappertutto nell'area tecnica serve solo a consentire una gestione pulita della sezione, che sarebbe bello diventasse alla fine una specie di manualone di manutenzione ordinato e corredato delle foto dei nostri interventi e di consigli pratici.

E' ovvio che se qualcuno, tipo Allessandro che si e' montato la Capotte da solo, vuole inserire anche soltanto una discussione per trattare anche un particolare problema con cui ha avuto esperienza, sara' libero di farlo, previa abilitazione tecnica da parte dell'admin.


In ogni caso, sono ben accetti altri consigli. Tra sabato e domenica verra' creata la sezione sulla base delle proposte inserite qui, e comunque se ne potra' modificare la struttura (almeno nel numero e nella classificazione dei topic) anche in seguito, a nostro piacimento.

Grazie!


Modificato da - faber in data 19/11/2004 00:27:27
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Utente Master



Emilia Romagna

6708 Messaggi

Inserito il - 19/11/2004 : 09:00:29  Mostra Profilo
EEEehehhh Bella li!

Faber, ben tornato!

Beh intanto apprezzo il fatto che partano le novità, anzitutto grazie infinite per il lusinghiero incarico, non merito tanto!

Io mi permetto un piccolo consiglio: non suddividerei in 1° 2°3°$° serie in quanto vi è un filo conduttore tra tutte le duetto, esempio le 1300 Junior condividono molte cose con le osso di seppia, le unificate, con le FL e le Aero II con le IV serie.

Io farei:

GRUPPO MOTOPROPULSORE: Tutto quello che riguarda la meccanica.
TRASMISSIONE e SOSPENSIONI: e li tutto quello relativo alle due cose.
ALLESTIMENTO ESTERNO E CARROZZERIA: Tutto quello che riguarda per l'appunto quanto detto.

ALLESTIMENTO INTERNO: E anche per questo mi pare chiaro.
IMPIANTO ELETTRICO E ILLUMINAZIONE: anche qui mi pare chiaro

Poi un categoria, ACCESSORI: qui si può parlare di accessori non originali come volanti sportivi, eventuali tuning cerchi non originali, stacca batteria e tutto quello che rientra negli accessori.

Poi visto che siamo di larghe vedute e non vogliamo essere razzisti:
NEGRI GIALLI E BUSONI!!!
Scherzo, io vorrei essere busone da vincere la lotteria....
COmunque un piccola sezione: PREPARAZIONI SPORTIVE: qui si può parlere di modifiche meccaniche e assetti e scarichi sportivi...

IO PERO' concederei la possibilità di aprire le discussioni agli utenti, ovvio chi la apre nella sotto sezione sbagliata, allora questo richiede lo spostamento in quella corretta, ma se uno come giustamente sotto lineano, l'HOUSE di Pregnana e Karl, avesse bisogno di risolvere un problema, certo non saremmo noi a prevedere quale è il problema!

Quindi si deve lasciare la possibilità...... chiaro che un piccola moderazione tra virgolette ci dovrà essere in modo da regolamentare, la cosa!

CHE NE PENSATE?

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 19/11/2004 : 09:09:59  Mostra Profilo
io credo che bisogna avviarla con uno schema piu' lineare e semplice possibile, poi in corsa si faranno le correzioni che saranno necessarie sulla base dei problemi che emergeranno
sicuramente sara' necessaria anche molta elasticita' perché, come fanno notare Panzer e Frek, ci sono molte cose in comune tra le varie serie e anche le differenze a volte non sono cosi' sostanziali
metto volentieri la mia collaborazione nei limiti di quelle che sono le mie esperienze, non sono un meccanico, tantomeno un esperto, ma solo uno che si diverte a smontare e rimontare e che possiede un minimo di documentazione tecnica per arrivare a farlo

credo sia anche il caso di riflettere su quale deve essere lo scopo e l'utilita' di questa sezione, io la vedo piu' come uno scambio di esperienze e notizie che possano soddisfare il desiderio e il bisogno di capire meglio il funzionamento delle nostre vetture, per poterle mantenere e curare come si deve
non vorrei che fosse presa come una lezione di tecnica per mezzo della quale diventeremo tutti bravi meccanici, tra l'altro c'era una legge che vietava di fare da soli anche lavori semplicissimi come cambiare le candele o il filtro dell'aria, credo sia ancora in vigore e bisogna fare in modo che questa iniziativa non venga interpretata come un invito a andare contro la legge
a casa mia o in privato tutto si puo' fare, qui credo bisogna stare attenti a rimanere nella legalita' non solo sul copyright ma su tutto quello che puo essere " fuorilegge" o venire interpretato in qualche modo come tale

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67

Modificato da - 2tto66 in data 19/11/2004 10:21:47
Torna all'inizio della Pagina

trevi27
Utente Senior



Lazio

1374 Messaggi

Inserito il - 19/11/2004 : 09:27:54  Mostra Profilo
La suddivisione fatta da Frek mi sembra la migliore.
Però mi lascia perplesso il fatto che gli utenti non possamo
aprire discussioni.
Se per esempio uno di noi ha fatto un particolare intervento
magari anche corredato di foto e lo vuole rendere pubblico?


2000 Spider Veloce 1972
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 19/11/2004 : 10:18:04  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Panzerfaust
Bah, meglio che smetta di scrivere qua dentro, va!


scusa se mi permetto, ma non sarebbe meglio continuare a criticare?
tutto si puo' migliorare o perfezionare, le critiche si fanno per questo, se una cosa non funziona come é stata pensata si puo' sempre cambiare, sia prima di realizzarla che dopo, in base alle esigenze di tutti

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

il capitano
Utente Senior



Lazio

1370 Messaggi

Inserito il - 19/11/2004 : 10:24:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di il capitano
L'idea della "sezione tecnica" delegata a degli esperti, ed i nomi fatti mi sembrano quelli giusti, la reputo molto sensata.
Rimane l' importanza di avere, dentro questa sezione, uno spazio per le domande degli utenti che deve anche servire da stimolo per gli esperti sugli argomenti da trattare.
Come deve essere lasciata liberta' a chi ha avuto un esperienza personale come Alessandro di esprimere la sua esperienza, e data l'intelligenza delle persone indicate come esperti,non dubito che questo avverra'.
Per quanto riguarda la suddivisione io lascerei come macroaree le 4 serie in quanto dobbiamo sempre considerare che questo sito si deve rivolgere anche ai neofili, che hanno come elemento distintivo a mala pena le 4 serie.

il capitano
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 19/11/2004 : 11:19:13  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Per me va benissimo lasciare la possibilità di creare le discussioni a tutti.
Tra l'altro dal punto di vista tecnico e' molto piu' semplice per me, dato che non devo fare nessuna modifica al programma.

A questo punto mi pare di capire che lo schema proposto e' questo:

- topic sulla base dell'indice del manuale (come dicono Gaetano e altri) e su quello che ha proposto Frek.

- possibilita' per tutti di inserire nuove discussioni in qualsiasi sezione.

- pulizia periodica da parte di qualcuno (che bisognera' stabilire) per eliminare risposte doppie, dicussioni OT, etc.





Modificato da - faber in data 19/11/2004 19:46:22
Torna all'inizio della Pagina

il capitano
Utente Senior



Lazio

1370 Messaggi

Inserito il - 19/11/2004 : 11:27:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di il capitano
Citazione:

Ma scusa capitano, la fortuna di questo forum è stata fatta dal *gruppo*, non da pochi singoli.
Citazione:



Karl, sono perfetamente d' accordo con te che la fortuna di questo forum , come di tutti i forum sia il gruppo.
Ma penso anche che se qualcuno debba dare dei consigli tecnici e meglio che sia qualcuno che abbia la giusta competenza.
Sono stati fatti dei nomi, ma se c'e' qualcun altro che ha la competenza e la pazienza di prendersi cmq un impegno ben venga.


il capitano
Torna all'inizio della Pagina

gulzan
Utente Senior



Lombardia

1056 Messaggi

Inserito il - 19/11/2004 : 15:04:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gulzan  Invia a gulzan un messaggio Yahoo!
Prima chiedi a piena voce un moderatore che contribuisca a tenere l'ordine e poi ti lamenti quando lo fa' ... non ti sembra quanto meno incoerente?

Duino 2000 nero del 1981 - II Serie unificata
Torna all'inizio della Pagina

stefano QV
Utente Senior



Veneto

1574 Messaggi

Inserito il - 19/11/2004 : 15:13:36  Mostra Profilo
Credo che stiate degenerando!Panzer,più di una volta hai scambiato faber per il moderatore (infatti hai chiesto a lui di cancellare la discussione di Poeta)e a lui ti sei rivolto per creare la sezione tecnica e lui hai criticato per il fatto che non fosse ancora stata fatta.
quanto alla diffamazione non mi esprimo,perchè penso che debba essere l'interessato a parlare con Faber e non tu (anche se ti senti chiamato in causa),e in ogni caso fatelo in un luogo fuori dal Forum,perchè state parlando di cose che con il duetto non c'entrano, e che mi stanno facendo annoiare!

NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!..
Immagine:

15,14 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,73 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000