Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Accessori
 Sirena dell'antifurto: aiutoooo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 07/12/2004 : 12:26:06  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Secondo (e ultimo, spero) problema al ritorno dalla carrozzeria.

Sul mio ragnone e' installato l'antifurto originale, cioe' il Serpi Star all'epoca installabile a richiesta. Si attiva con un telecomando e, oltre a bloccare l'accensione del motore, fa scattare la sirena quando c'e' una variazione di corrente (per esempio quando apro una portiera) o del volume del rumore di fondo (se mi spaccano un vetro).

Ha sempre funzionato perfettamente; poi l'altro giorno vado ad inserirlo e appena si attiva, scatta la sirena.
Mezz'ora in garage con la sirena a palla, cercando disperatamente una chiave - che non trovavo - per staccare la batteria...)

Una volta placata la sirena, apro il cofano anteriore e trovo lo scatolotto che contiene la sirena.

In questo momento ho semplicemente scollegato la sirena staccando il connettore, e vedo che l'antifurto continua a funzionare correttamente, nel senso che posso inserirlo e disinserirlo e che mi blocca l'accensione del motore. Ovviamente non scatta la sirena.

Ora mi domando:
1) e' possibile che quando mi hanno lavato il motore (ma chi gliel'ha chiesto...) e' entrata acqua nello scatolotto della sirena, che sta proprio in cima, danneggiandolo?

2) eventualmente, si trova una nuova sirena compatibile, oppure dovrei cambiare tutto l'impianto () ?



Messaggi archiviati:   

laurent
Utente Medio



Puglia

297 Messaggi

Inserito il - 07/12/2004 : 15:32:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laurent
Senti se vuoi ti regalo il mio,come per l'autoradio l'ho tolto ed era pronto per essere buttato,ho la centralina,un telecomando e logivcamente la chiavetta. se vuoi appena torno te lo spedisco.confermo è un serpistar. Scusami ma sai se centra qualcosa la chiavetta che si trova nel porta oggetti se no sai a cosa serve?
Scusami adesso ho riletto per bene il tuo post, nell'impianto originale del mio duetto,la sirena è all'interno della centralina, non ne ha una ausiliaria se gli staccavo la batteria continuava a suonare perchè ha delle batterie interne, non penso siano uguali, comenque te lo mando poi vedi tu

Non C'é perseveranza al senso naturale dell'attrazione

Immagine:


Modificato da - laurent in data 07/12/2004 15:38:35
Torna all'inizio della Pagina

lambda
Utente Senior



Sardegna

1146 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 01:27:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lambda
Fabri se a te non interessa mi prenoto io

III serie 2000 Q.v. 1989
IV serie 1600 1990
IV serie 2000ie 1991
Immagine:

31,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 11:05:17  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
E' che non ho capito bene che cosa significa che "la sirena e' dentro la centralina": il mio ha la centralina nell'abitacolo (sotto la plancia) e la sirena nel vano motore.

Cosi' su due piedi non saprei, caro Laurent, anche se ti ringrazio tantissimo per la tua gentilezza!

L'offerta e' molto allettante ma, se e' come dici, il tuo antifurto e' diverso dal mio, dovrei reinstallarlo completamente cosa che vorrei evitare. Direi che posso passare la palla al Lambda.

Invece ti domando: hai per caso il manualetto di installazione del Serpi ?

Torna all'inizio della Pagina

lambda
Utente Senior



Sardegna

1146 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 11:48:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lambda
Fabri hai provato a smontare la sirena e ad asciugarla bene con il phon?
Probabilmente ha preso umido, quindi magari cosi facendo risolvi il problema, anche dovresti dire al tuo lavagista che quando si lavano i motori, tutte le componenti elettriche ed elettroniche vanno isolate.

III serie 2000 Q.v. 1989
IV serie 1600 1990
IV serie 2000ie 1991
Immagine:

31,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 12:08:10  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Si, e' proprio quello che avevo intenzione di fare oggi... solo che diluvia

Il vano motore, se l'avessi saputo, non l'avrei fatto lavare.
Non l'avevo mai fatto perche' immaginavo che potesse essere fonte di rogne...

Torna all'inizio della Pagina

lambda
Utente Senior



Sardegna

1146 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 12:22:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lambda
A volte i lavaggisti sono proprio delle zappe...

III serie 2000 Q.v. 1989
IV serie 1600 1990
IV serie 2000ie 1991
Immagine:

31,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 12:46:00  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Anche perche' quella suoneria sta proprio in bella vista: non e' che ci vuole tanto a capire che se ci spruzzi il getto contro la riempi d'acqua....

Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 14:55:26  Mostra Profilo
biondo, quando vai a fare benzina col compressore per pe le gomme je dai na bella passata: dopo ti suonerà pure l'aida!
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 14:58:12  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Citazione:
Messaggio inserito da GAVA

Ma scusate, a me risulta che dalla notte dei tempi i motori si lavano con nafta proprio per non avere problemi di umidità residua. Ma chi è l'assassino che t'ha usato l'acqua???



Il nostro amico Felice (o qualche suo scagnozzo)....


Provero' con l'aria compressa.


Modificato da - faber in data 08/12/2004 14:58:46
Torna all'inizio della Pagina

laurent
Utente Medio



Puglia

297 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 15:00:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laurent
dalla notte dei tempi qui alla Vw esiste una soluzione di alcool e trielina per pulire i motori,comunque Faber la centralina che ho smontato è un blocco unico,sirena compresa con batterie interne,se a te non serve la giro a Lambda io quando torno ne devo montare uno con GPS.
Ti consiglio di smontarla, aprirla e passarti tutti i contatti con uno spazzolino e trielina.con il compressore elimini quasiasi traccia di trilina.essa mangia l'ossido creato dall'umidita, e poi essendo ingegnere queste cose credo le sappia.per il manuale non posso aiutarti

Non C'é perseveranza al senso naturale dell'attrazione

Immagine:

Torna all'inizio della Pagina

lambda
Utente Senior



Sardegna

1146 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 15:09:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lambda
La trielina?
Ma non è quella soluzione trasparente che usano in lavanderia per smacchiare i vestiti?

III serie 2000 Q.v. 1989
IV serie 1600 1990
IV serie 2000ie 1991
Immagine:

31,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

laurent
Utente Medio



Puglia

297 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 15:12:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laurent
Esatto la trelina non è altro che benzina super raffinata di veloce essicazione

Non C'é perseveranza al senso naturale dell'attrazione

Immagine:

Torna all'inizio della Pagina

fred
Utente Master


Lazio

2066 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 15:36:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fred
sapevo che la trielina smacchia (pulisce come la benza) ma se non sbaglio scioglie alcuni tipi di plastica...possibile????


in definitiva.....come si lava stò benedetto motore???

Torna all'inizio della Pagina

laurent
Utente Medio



Puglia

297 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 17:54:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laurent
Trielina e alcool a spruzzo. usare una bella mascherina altrimenti muori di esalazioni da gas e una vaschetta sotto per non sporcare. la trielina aggiunta all'alcool non scioglie la plastica. e pulisce che è una meraviglia,

Non C'é perseveranza al senso naturale dell'attrazione

Immagine:

Torna all'inizio della Pagina

lambda
Utente Senior



Sardegna

1146 Messaggi

Inserito il - 08/12/2004 : 18:21:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lambda
Sarebbe da provare, il lavagista che ha lavato il mio motore ha usato un prodotto chimico della arexons pero non so cosa fosse.

III serie 2000 Q.v. 1989
IV serie 1600 1990
IV serie 2000ie 1991
Immagine:

31,01 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000