Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Modellismo
 modellini Duetto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 5
Messaggi archiviati:   

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 14/12/2005 : 21:07:06  Mostra Profilo
Grazie




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

RatMan
Utente Medio



Lazio

355 Messaggi

Inserito il - 15/12/2005 : 15:43:38  Mostra Profilo
Metto qualche foto (non proprio a fuoco, ma con le ripreso macro ho qualche difficoltà) del modello di
osso di seppia 1750 in scala 1:43 della Make Up LSJ. E' in resina con particolari realizzati in metallo.
Indipendentemente dall'accuratezza ( molto elevata ) il modello ha soprattutto un grande impatto
"realistico" Anche se dalla foto non appare molto, gli interni sono davvero eccezionali.
Le pannellature porta, il cambio e il volante sono ottimi ma si distinguono in particolare gli strumenti (con vetrino),
le bocchette di ventilazione il cassettino e la radio (con manopolone).
Ottimi anche i fari con cupolini ed i tergicristallo. Gli specchietti "specchiano".
Unica nota ( ma che gli perdono) la modanatura interna della cornice del parabrezza è troppo massiccia,
ma secondo me è realizzata in questo modo per irrobustire la cornice realizzata in lamierino finissimo lucidato a specchio.
La stessa marca realizza anche il 1600 e il 1300 osso, con varie combinazioni di colori,
capote aperte e chiuse e HT. Sono ottimi i particolari che distinguono i vari
modelli (fari,scritte,esterne, volante etc.).
Ovviamente il prezzo è elevato ( intorno ai 100 ) ma non ho saputo resistere.

Ecco le immagini:









Modificato da - RatMan in data 15/12/2005 15:51:41
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 15/12/2005 : 15:51:28  Mostra Profilo
Paolo semplicemente spettacolare....
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 15/12/2005 : 16:08:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
... e te credo che non hai saputo resistere
Aspettiamo i commenti di 2tto66

Torna all'inizio della Pagina

sole
Utente Medio



Toscana

415 Messaggi

Inserito il - 15/12/2005 : 16:40:45  Mostra Profilo
Ieri ho ricevuto il pacco della Carmodel.it contenente modellino 1/18 Spider rosso, IV serie, soft top, UH, bellissimo... L'ho coccolato tutta la sera, in mancanza, per lontananza, di quello vero, tanto sono identici...

Modificato da - sole in data 15/12/2005 16:41:33
Torna all'inizio della Pagina

RatMan
Utente Medio



Lazio

355 Messaggi

Inserito il - 15/12/2005 : 23:07:18  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da sole

Ieri ho ricevuto il pacco della Carmodel.it contenente modellino 1/18 Spider rosso, IV serie, soft top, UH, bellissimo... L'ho coccolato tutta la sera, in mancanza, per lontananza, di quello vero, tanto sono identici...



Bello! E' stato il mio primo modello di alfa rossa e quello che mi ha "ispirato" per la mia raccolta di alfine tutte rigorosamente rosse

La mia è con la capote aperta. Probabilmente, in questo forum, è uno dei modelli più diffusi. Complimenti per l'acquisto e tienici aggiornato sui tuoi mini-acquisti!

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 16/12/2005 : 09:22:00  Mostra Profilo
Mio Dio........ Bellissimo!!! Siamo ai vertici nel campo delle realizzazioni!!!











Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

RatMan
Utente Medio



Lazio

355 Messaggi

Inserito il - 16/12/2005 : 11:53:08  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

Mio Dio........ Bellissimo!!! Siamo ai vertici nel campo delle realizzazioni!!!














E' vero. Ha un grando impatto di realismo. Ha comunque anche lui le sue piccole imprecisioni. Le frecce laterali dovrebbero essere sul parafango e mancano le griglie esterne della ventilazione. Purtroppo Trovare un modello "perfetto" non è facile. Sono comunque estremamente soddisfatto.
Torna all'inizio della Pagina

sole
Utente Medio



Toscana

415 Messaggi

Inserito il - 16/12/2005 : 17:06:17  Mostra Profilo
...e le frecce anteriori non tengono conto delle luci di citta': vedi modellino bianco che le monta identiche al mio rosso.


http://www.carmodel.net/zoomPage.php?MTM1OTY8Oj4xPDo+YWRkVG9DYXJ0KCdaSFZsZEhSdlBEcytURUpTTFMxaGJHd3RNQzB6TUMweExUQT0nLCcnLCAnJywgJycsJycsICdhZGQtMS0xMzU5NicsICcxJyk=
Torna all'inizio della Pagina

RatMan
Utente Medio



Lazio

355 Messaggi

Inserito il - 16/12/2005 : 23:45:04  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da RatMan

Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

Mio Dio........ Bellissimo!!! Siamo ai vertici nel campo delle realizzazioni!!!














E' vero. Ha un grando impatto di realismo. Ha comunque anche lui le sue piccole imprecisioni. Le frecce laterali dovrebbero essere sul parafango e mancano le griglie esterne della ventilazione. Purtroppo Trovare un modello "perfetto" non è facile. Sono comunque estremamente soddisfatto.



Mi auto correggo a favore del modello ed a sfavore della mia memoria. La posizione delle frecce è giusta. La freccia sul parafango le aveva il 1300 osso ed il 1300 e 1750 CT prima serie.
Torna all'inizio della Pagina

RatMan
Utente Medio



Lazio

355 Messaggi

Inserito il - 17/12/2005 : 00:27:06  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da sole

...e le frecce anteriori non tengono conto delle luci di citta': vedi modellino bianco che le monta identiche al mio rosso.


http://www.carmodel.net/zoomPage.php?MTM1OTY8Oj4xPDo+YWRkVG9DYXJ0KCdaSFZsZEhSdlBEcytURUpTTFMxaGJHd3RNQzB6TUMweExUQT0nLCcnLCAnJywgJycsJycsICdhZGQtMS0xMzU5NicsICcxJyk=



Effettivamente il IV serie 1:18, vista la scala elevata non è particolarmente curato nei dettagli. E' molto buono come volumi generali ed aspetto scenico. Purtroppo poi pecca nelle finiture. Ad esempio, al posto delle 3 bocchette centrali dell'aria ci sono i 3 strumentini delle serie precedenti. Le bocchette di ventilazione laterale sono assenti, le cinture di sicurezza un poco troppo irrealistiche nella loro rigidità. I paraginocchi sono buoni così come i sedili ed i pannelli porta. Molto sfiziose sono le alette parasole mobili. La panchetta posteriore ha il coperchio del pozzetto della centralina e le sedi degli arrotolatori delle cinture.
Il tunnel centrale, sebbene impreciso nei volumi, ha un discreto aspetto generale. Le portiere (apribili) hanno un buon deflettore con accennato il perno centrale. Sono invece bruttine le maniglie
e l'attacco delgli specchi. Sempre sulla fiancata trovo riuscita la targhetta laterale "pininfarina" leggibile e realizzata con la giusta grafia. I gruppi anteriore e posteriore appaiono ben fatti ma anche qui ci sono i particolari che difettano. Come già accennato da SOLE i gruppi ottici inferiori sono monocolore e la scritta posteriore SPIDER è assai grossolana. Bruttini (soprattutto nel materiale) ma correttamente neri, i tergicristallo.
Gli interni del bagagliaio sono scarni ma corretti mentre il vano motore è, secondo me, la nota veramente dolente di questo modello. In questa scala si può fare molto di più. Non dico come il Minichamps
CT che è molto costoso, ma perlomeno come il Ricko CT che ad un prezzo simile offre molto più realismo. Quando ho tempo faccio una foto comparativa.
Sono un vero criticone!!!!
Comunque il giudizio finale è più che sufficente e trovo questo modello assolutamente "indispensabile" per tutti i propietari di IV serie, indipendentemente dal fatto che siano anche collezionisti

Un saluto
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 17/12/2005 : 13:20:43  Mostra Profilo
Complimenti molto bello!




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,48 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000