Ma quale diluvio, per domani previste nuvole ma non pioggia,quindi cappotte ben serrate e serbatoi pieni,(ogni riferimento e' puramente casuale)uah uah uahAl massimo, nel dubbio, in caso di parcheggio prolungato sotto l'acqua,vi consiglio di portare un telo leggerissimo in plastica trasparente,stile pittori edili al lavoro. A presto.
...E invece il tempo ha premiato gli "audaci" che hanno sfidato il cielo minaccioso di ieri notte! Una giornata quasi sempre assolata, dall'inizio alla fine!
Ecco qualche foto (attenti alle foto zozze che possono comparire per colpa di Consultingweb...)
Partenza poco dopo le 9 dall'area di servizio sulla Cassia (che era chiusa, ma senza lucchetto e' stato facile tirare via la catena...)
Calcata:
Soriano nel Cimino:
Qualche immagine dello "Scorpioncino" di Autodelta:
Finalmente, la scarpinata a Civita:
Complimenti a Tosco e Toschina che hanno tirato il pupo fin su!
Sistemazione nel parcheggio del ristorante "Il Frantoio" a Lubriano
Civita vista dal ristorante:
Qualche immagine della pittoresca cantina:
Dopo il (lauto) pranzo, la visita al Museo Taruffi:
Un bell'acquarello dell'artista G. Guidetti, ispirato a Taruffi, che la direzione del museo a regalato a tutti i visitatori:
Luciano consegna alla responsabile del museo una targa del DuettoClub:
Piccola cerimonia di premiazione per alcuni dei partecipanti al raduno: Autodelta quale partecipante venuto da piu' lontano:
Nik966, Gianni e Fabio, al loro primo raduno:
E infine il mitico Giorgino perche' e' Giorgino!
Un grazie a tutti i partecipanti, soprattutto quelli al primo raduno; ad Autodelta che si e' fatto 450Km nonostante non stesse molto bene (e infatti adesso sta a letto con 38). E grazie a StefanoStefano che ci ha consigliato il Frantoio, veramente un ottimo locale!
davvero un grazie a Faber per il lavoro organizzativo e l'impegno. grazie anche per averci aspettato a Vitorchiano, noi trascinatori di carrozzelle in ritardo..
Ho conosciuto nuovi soci, rivisto dopo un po' vecchi amici..insomma la solita sarabanda duettistica in grande stile...
Un applauso , ma che dico ? un plauso intero a Fabrizio che ha organizzato tutto alla perfezione ( tra l'altro ha fatto uscire una giornata primaverile ) BRAVO
Bravo Fab, ottimo lavoro! Soprattutto considerando il breve tempo e la estemporaneità con cui hai messo su questo bell'incontro (...che meraviglia Civita!). Poi, solo un piccolo appunto: non essere modesto, sappiamo che con il pc sei un mago... resti tra noi, sssshhhhh... tanto non ci sente nessuno... ma come hai fatto ad entrare nel sito dell'Aeronautica Militare e a modificare il percorso delle perturbazioni in arrivo???