Se accettate esterni di altri Club, io avrei un Duetto 2000 Spider Veloce del '72 e conosco abbastanza bene sia Civita che il museo Taruffi,volendo si potrebbe organizzare con la pro-loco un raduno in accordo con il museo...fatemi sapere.
Oggi pomeriggio mi sono fatto il percorso segnato sopra in viola (a parte che da Fabrica o dovuto deviare per Corchiano perche' c'era la sfilata di carri).
Ci ho messo 2 ore circa. Penso che partendo alle 9.00 dalla prima stazione di servizio sulla Cassia Bis ce la possiamo prendere con comodo e arrivare a Civita con tutto il tempo per farci una passeggiata e pranzate. Il percorso e' davvero bello: si passa per strade poco trafficate, e in mezzo a bei paesi come Faleria, Civita Castellana, Soriano nel Cimino, Vitorchiano. A Soriano c'era appena qualche spruzzata di neve sulla montagna, ma la strada era asciutta e pulita.
A Civita ho visto che hanno aperto un ampio parcheggio proprio sotto al ponte pedonale di accesso al borgo: magari tramite StefanoStefano possiamo farci riservare un po' di posti.
Infine sono passato accanto al museo Taruffi: quello e' un po' piu' scomodo perche' sta in un vicolo di Bagnoregio e non saprei dove lasciare le macchine. Chiedero' a Stefano anche per quello.
Altri aggiornamenti in seguito.
Qui sotto, Calcata.
e una immagine del museo Taruffi attraverso la vetrina (venuta malissimo perche' l'ho dovuta scattare senza flash).
Ce e' un ristorantino proprio sulla piazzetta di Civita, e uno a Bagnoregio con una terrazzina con vista su Civita; ho mandato un'email a StefanoStefano per farmi consigliare.
L'ideale sarebbe lasciare le auto al parcheggio sotto al ponte, fare un giretto nel paese, andare a pranzo e dopo pranzo fare due passi fino al museo Taruffi che apre alle 14,30.