IN QUESTO POST CI SONO TUTTI I RIFERIMENTI: orario, itinerario, ristorante.
Ho inserito in un roadbook tutto quanto, oltre a un po' di notizie storiche sui paesi che attraverseremo e su Pietro Taruffi: Roadbook
Consiglio di stamparlo e portarlo in viaggio.
Appuntamento per i romani alle ore 8,45 presso la prima pompa di benzina che si incontra sulla Cassia Bis uscendo dal Raccordo. Dovrebbe trovarsi intorno al Km 10, subito dopo Le Rughe: c'e' un salitone e poi nella discesa successiva c'e' una stazione di servizio Agip.
Partecipanti:
Aleinga x 2 Assuero Autodelta x 2 Capitano x 2 Cozzoni x 2 Faber Gianni x 2 Gianni De c. x 2 Giorgino x 2 Lucaleicht x 2 Luciano x 3 Fabio Leone x 2 Carlo Barbetti x 2 Maurizio74 x 2 Mauro-m x 2 Amici di Maurizio74 x 4 Nik966 x 2 Piero Novelli x 3 RatMan Riccardone StefanoStefano x 4 Tosco x 2
IMPORTANTE: 1) segnatevi il mio cellulare: ---
2) chi ne e' fornito, si ricordi di portare le PMR !!!
3) Si puo' venire anche senza duetto, pero' quelli duettati stanno tutti insieme in testa al gruppo e parcheggiano per primi...sorry
4) La partenza e' prevista per le 9,00. Considerato che iniziamo ad essere parecchi, massimo alle 9,15 si deve partire COMUNQUE. Il percorso e' semplice ed e' indicato nella cartina qui sotto. Se qualcuno ritarda di molto (20-30 minuti) puo' facilmente proseguire per la Cassia fino a Viterbo, e ricongiungersi al gruppo all'altezza del raccordo per Orte (uscita Vitorchiano-Soriano). Oppure in-extremis prende l'autostrada e in 1 ora sta a Bagnoregio.
La tabella di marcia calcolata con graaande tranquillita' (domenica scorsa ci ho messo 2 ore invece di 3) e' questa:
9:00 - partenza dalla Cassia 9:30 - 30 minuti fino a Mazzano 10:15 - 45 minuti fino a Civita Castellana 10:35 - 20 minuti fino a Fabrica di Roma 10:50 - 15 minuti fino a Vallerano 11:05 - 15 minuti fino a Soriano 11:20 - 15 minuti fino a intersezione Raccordo Viterbo-Orte - incontro con Marchigiani e Ternani (uscita Vitorchiano-Soriano) 12:05 - 45 minuti fino a Bagnoregio 13:15 - pranzo 16:00 - visita al museo Taruffi Grazie a Stefano, che ha parlato con la direzione, la visita e' gratuita. 17:00 - rientro via A1
La mappa:
Civita:
Il parcheggio e' ampio, sotto al ponte pedonale.
Si pranza a Lubriano (si vede a qualche Km piu'su, nella cartina, in un locale ottimo ed economico consigliatomi da StefanoStefano.
Il locale si chiama "Il Frantoio" in Lubriano, Strada della Fontana, telefono 0761.780401 Ho chiamato per prenotare: abbiamo una sala tutta per noi; inoltre vicino al ristorante c'e' un ampio parcheggio.
Per Ternani e Marchigiani (soprattutto questi ultimi): se preferite raggiungerci a Civita Castellana, tanto meglio: il percorso da Civita C. a Vitorchiano e' la parte piu' bella.
Infine, per esperienza personale, avverto qui e lo rifaro' prima della partenza: cerchiamo di marciare ben distanziati, perche' la strada, soprattutto dopo Civita Castellana, e' stretta e tortuosa...
Ciao Faber io ti confermo la presenza mia e della mia signora per il 13/02 purtroppo siamo ancora sduettati spero che comunque siamo accettati (non nel senso dell'arnese dei boscaioli) ugualmente nel gruppo
Allora io ho una buona notizia!!! Questa sera mi sono sentito con Riccardone per telefono e mi ha detto che lui non può mancare!!! Quindi Fà inserisci il suo nome!!! Inoltre mi ha detto che verrà con il Duetto
Personalmente io vengo con la A112! E probabilmente sarò anche dolcemente accompagnato... Cmq a giorni confermerò
Ps Che i Duetti facciano da prologo al gruppone è un'ottima idea!!! Però non fate i matusa!!! Altrimenti e chi lo tiene buono la scorpioncino
Modificato da - Autodelta in data 08/02/2005 21:55:33