Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Sterzo, sospensioni, pneumatici
 Sospensione Posteriore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

MARCVS
Utente Normale



Abruzzo

90 Messaggi

Inserito il - 02/05/2005 : 21:34:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MARCVS  Invia a MARCVS un messaggio Yahoo!
Ciao,

Qualcuno di voi sa spiegarmi perchè vedo molti spider che posteriormente sono più bassi di altri, o meglio, alcuni hanno tutta la ruota posterioe fuori da parafango, altri invece ce l'hanno un pò interna al parafango medesimo.

Grazie.

Marco

MARCVS


Spider 1600 IV serie 1991
Lambretta LI II serie TV 175 1960
Lambretta 50 1965
Motom 48C 1963

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 03/05/2005 : 10:45:32  Mostra Profilo
l'assetto "normale " é quello basso, pero' ci sono diversi motivi per cui veniva cambiato, il montaggio di tettino rigido, oppure impianto GPL
puoi trovare diverse discussioni interessanti proprio in questa sezione, ad esempio:
http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1600&whichpage=1
http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=990&whichpage=1
buona lettura

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 03/05/2005 : 11:03:40  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Nella IV serie c'e' anche una differenza tra il 1.6 e il 2.0: il primo e' assettato piu' basso rispetto al secondo.

Torna all'inizio della Pagina

MARCVS
Utente Normale



Abruzzo

90 Messaggi

Inserito il - 03/05/2005 : 19:12:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MARCVS  Invia a MARCVS un messaggio Yahoo!
Grazie per i suggerimenti, come sempre siete forti.

Marco

MARCVS


Spider 1600 IV serie 1991
Lambretta LI II serie TV 175 1960
Lambretta 50 1965
Motom 48C 1963
Torna all'inizio della Pagina

Don Pablo
Utente Medio



Sicilia

204 Messaggi

Inserito il - 04/05/2005 : 00:18:22  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da faber

Nella IV serie c'e' anche una differenza tra il 1.6 e il 2.0: il primo e' assettato piu' basso rispetto al secondo.



Faber, secondo te perche questa differenza tra 1.6 e 2.0?

Don Pablo





30,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

MARCVS
Utente Normale



Abruzzo

90 Messaggi

Inserito il - 04/05/2005 : 08:52:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MARCVS  Invia a MARCVS un messaggio Yahoo!
La differenza potrebb essere nella maggiore coppia e potenza dell 2.0 che richiede un assetto più alto e rigido rispetto aslla 1.6.

Marco

MARCVS


Spider 1600 IV serie 1991
Lambretta LI II serie TV 175 1960
Lambretta 50 1965
Motom 48C 1963
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 04/05/2005 : 21:04:35  Mostra Profilo
Io vorrei mettere degli spessori alle sospensioni sia davanti che dietro per abbassare un pò l'auto, voi ne sapete qlcs, ho letto mi pare su codatronca o su alfasport che si può fare.
E' semplice o richiede parecchi euretti?




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629

Modificato da - Alessandro Spider in data 04/05/2005 21:05:52
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 05/05/2005 : 09:22:43  Mostra Profilo
per abbassare devi mettere molle piu' corte, se metti gli spessori alle molle la vettura si alza
solo davanti si puo' abbassare spessorando ma non la molla, si devono mettere spessori tra il piattello delle molle e le leve, bisogna anche mettere le viti piu' lunghe
trattandosi di viti e spessori la spesa é piu' per la mano d'opera che per i pezzi
ne abbiamo parlato tempo fa in
http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1096&whichpage=3
nella pagina seguente di quella discussione Zampix aveva messo una foto

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 05/05/2005 : 19:16:36  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Citazione:
Messaggio inserito da Don Pablo

Faber, secondo te perche questa differenza tra 1.6 e 2.0?



Beh... non lo so.... pero', intanto, le ruote sono da 195 anziche' 185.

Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 06/05/2005 : 14:18:15  Mostra Profilo
Come dice 2tto66 è giusto pero' a mio avviso in un modo o nell'altro è sconsigliabile renderla piu' alta dietro a meno che non la si voglia far partire sempre di coda........ma per strada e quando piove poi.......
Qualcuno lo spessoraggio anteriore ai piattelli (precaricando davanti maggiormente e quindi alzandola dietro) e qualche meccanico lo consiglia pure...........bhoooo!!!!
E' meglio lascir stare gli assetti o rivolgersi a qualcuno che sa il fatto suo e facendo una operazione ne fa altra abbinata. Agire a capocchia per ottenere qualche cosa significa generare altri difetti.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 06/05/2005 : 14:19:02  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da faber

Nella IV serie c'e' anche una differenza tra il 1.6 e il 2.0: il primo e' assettato piu' basso rispetto al secondo.


Cio' dipende anche dal differenziale diverso su cui sopra è poi ancorata la scocca.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 06/05/2005 : 14:24:46  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da MARCVS

Ciao,

Qualcuno di voi sa spiegarmi perchè vedo molti spider che posteriormente sono più bassi di altri, o meglio, alcuni hanno tutta la ruota posterioe fuori da parafango, altri invece ce l'hanno un pò interna al parafango medesimo.

Grazie.

Marco


Se ne trovi una uguale ad un'altra vinci il primo premio della lotteria..........
Con gli anni ho notato che praticamente non c'è un duetto uguale ad un'altro.......e non solo per l'assetto.
Non ho mai sentito una maniglia porta esterna o interna uguale alla mia, non ho mai sentito una frizione uguale alla mia o un cambio uguale al mio.........tantomeno freni funzionanti come i miei.........
Sono auto semiaartigianali ognuna parla al suo padrone la propria lingua............

Vedo che tu sei "quasi" Perugino ed io Ternano, vieni ad Orvieto al raduno così ci conosciamo............lascia stare Perugia-Ternana però. A me la Ternana non interessa quasi niente............
anzi lo striscione di Striscia la notizia apparso ieri a canale 5 con scritto "Ternobil" mi è piaciuto pure......

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 07/05/2005 : 10:04:32  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

Come dice 2tto66 è giusto pero' a mio avviso in un modo o nell'altro è sconsigliabile renderla piu' alta dietro a meno che non la si voglia far partire sempre di coda........ma per strada e quando piove poi.......
Qualcuno lo spessoraggio anteriore ai piattelli (precaricando davanti maggiormente e quindi alzandola dietro) e qualche meccanico lo consiglia pure...........bhoooo!!!!
E' meglio lascir stare gli assetti o rivolgersi a qualcuno che sa il fatto suo e facendo una operazione ne fa altra abbinata. Agire a capocchia per ottenere qualche cosa significa generare altri difetti.


concordo, alzare dietro peggiora la stabilita', difatti l'assetto delle Giulia e dei GT da gara é basso soprattutto dietro
concordo anche sul lasciare gli assetti come sono, soprattutto perché ormai é abbastanza difficile trovare qualcuno che sappia come intervenire su queste vetture
un' unica precisazione, spessorando i piattelli le molle si scaricano come quando ne seghi un pezzo e le accorci, con gli spessori pero' piu' di tanto non si scarica e la macchina si abbassa di meno rispetto a quando si accorciano le molle, o si mettono piu' corte
le molle si caricano, e conseguentemente la machina si alza, quando si mettono gli spessori sotto o sopra le molle, sia davanti che dietro
dietro non ci sono piattelli e per abbassare si puo' intervenire solo sulle molle

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

MARCVS
Utente Normale



Abruzzo

90 Messaggi

Inserito il - 07/05/2005 : 19:51:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MARCVS  Invia a MARCVS un messaggio Yahoo!
Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

Citazione:
Messaggio inserito da MARCVS

Ciao,

Qualcuno di voi sa spiegarmi perchè vedo molti spider che posteriormente sono più bassi di altri, o meglio, alcuni hanno tutta la ruota posterioe fuori da parafango, altri invece ce l'hanno un pò interna al parafango medesimo.

Grazie.

Marco


Se ne trovi una uguale ad un'altra vinci il primo premio della lotteria..........
Con gli anni ho notato che praticamente non c'è un duetto uguale ad un'altro.......e non solo per l'assetto.
Non ho mai sentito una maniglia porta esterna o interna uguale alla mia, non ho mai sentito una frizione uguale alla mia o un cambio uguale al mio.........tantomeno freni funzionanti come i miei.........
Sono auto semiaartigianali ognuna parla al suo padrone la propria lingua............

Vedo che tu sei "quasi" Perugino ed io Ternano, vieni ad Orvieto al raduno così ci conosciamo............lascia stare Perugia-Ternana però. A me la Ternana non interessa quasi niente............
anzi lo striscione di Striscia la notizia apparso ieri a canale 5 con scritto "Ternobil" mi è piaciuto pure......



Beh. non sono molto d'accordo circa il fatto che ogni auto è diversa dall'altra. Diciamo invece che molto dipende dalla manutenzione e/o dalle modifiche fatte o non fatte dai vari proprietari nel cirso degli anni.

Per quanto riguarda il raduno ad Orvieto farò di tutto per esserci; a proposito tu come farai, tornerai a casa a dormire la sera, o resterai
con gli altri partecipanti in albergo?

Ciao.

e poi sono juventino....

MARCVS


Spider 1600 IV serie 1991
Lambretta LI II serie TV 175 1960
Lambretta 50 1965
Motom 48C 1963
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 10/05/2005 : 22:46:30  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
A proposito delle differenze tra i duini, caro Marcvs, ti assicuro che appena comincerai a vederne tanti tutti insieme (durante gli inconti e i raduni) noterai che invece e' proprio vero: sono uno diverso dall'altro!

Il motivo principale e' che il duino (compresa la IV serie) e' stata una delle ultime auto che veniva assemblata interamente a mano e non in catena di montaggio.
Percio' si trovano spesso persino errori di montaggio o cose messe al posto sbagliato.

Tanto per dirne una, nella mia il bottoncino che serve a fissare il copricappotte era messo al posto sbagliato, scambiato di posto con una vite che invece serve a fissare un'altra cosa.

Altra cosa che abbiamo notato, e' che lo stesso hard top, su un duino puo' calzare alla perfezione e su un altro invece lasciare grossi spifferi o forzare: questo ti fa capire che deve esserci qualche differenza, nel montaggio del parabrezza o della carrozzeria, tra un esemplare e l'altro.

Poi, spesso, si trovano duetti che montano i carburatori Weber e altri dello stesso modello che montano i Dell'Orto.

Direi che anche in questo c'e' il fascino del duetto!




Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

2145 Messaggi

Inserito il - 11/05/2005 : 11:01:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo!
Citazione:
Messaggio inserito da faber



Direi che anche in questo c'e' il fascino del duetto!







Sottoscrivo quello che dici!!! Le Punto sono tutte identiche

Ragazzi il 2.0 ha molle rinforzate rispetto al 1.6 sostanzialmente per un motivo: veniva fornito di serie con l'Hard Top!!! (capote in tela più delicata)
Il 1.6 era concepito con capotes in PVC quindi poteva fare a meno dell'Hard Top (però se uno ce l'ha è meglio!)

Quindi non è un discorso di potenza o impatto estetico ma semplicemente di allestimento. La riprova di quello che dico è il mio duetto che monta molle più alte proprio perchè è uscito da Arere con l'Hard Top come optional!!!

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,48 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000