Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Impianto frenante
 sostituzione dischi e pinze anteriori
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 04/05/2005 : 11:52:04  Mostra Profilo
( discussione reinserita)

come promesso ecco altre informazioni e qualche foto, non molte purtroppo, ma interrompere il lavoro e scattare con le mani piene di grasso é un po' complicato

per sostituire i dischi le operazioni sono grossomodo quelle descritte nel manuale
si tolgono i fermi e si levano le pasticche, si svitano i dadi della pinza e si sposta in modo da liberare il disco, si toglie il coperchietto del mozzo
a questo punto é bene controllare se e quanto gira libero il mozzo ed é meglio segnarsi la posizione in cui é la coppiglia prima di levarla, dopo si svita il dado e si recupera la rondella e l'astuccio con i rullini del cuscinetto (nei duetti piu' vecchi il dado del mozzo di sn ha l' impanatura contraria, negli altri modelli non lo so), infine si toglie il blocco mozzo e disco dal fusello

le difficolta' maggiori le ho avute per svitare le viti di fermo di un disco che proprio non ne volevano sapere di sbloccarsi nonostante le ripetute spruzzate di svitol
alla fine a forza di spruzzare e battere si sono rovinate un po' ma sono venute via, ho dovuto insistere con un inserto per il cricchetto con la punta piccola battendo nel senso indicato dalle frecce rosse



a questo punto ho separato il disco dal mozzo, ho tolto le colonnette sn dal disco vecchio e le ho messe su quello nuovo, poi ho montato il mozzo col disco nuovo sul fusello, ho rimesso il cuscinetto la rondella e il dado
prima di rimettere la coppiglia bisogna registrare il gioco dei cuscinetti, se non si ha una chiave dinamometrica adeguata si puo' fare in questa maniera
si stringe per gradi il dado girando contemporaneamente il mozzo fino a quando resta abbastanza frenato, si riallenta e si stringe cosi' un paio volte, sempre girando, per fare assestare i cuscinetti, alla fine si svita quanto basta per inserire la coppiglia nella posizione in cui era all' inizio
il mozzo deve girare abbastanza libero e deve essere possibile muovere senza fatica la rondella sotto al dado introducendo la punta di un cacciavite nei fori della rondella stessa (freccia verde nella foto sopra)
se la rondella é bloccata si deve svitare ancora il dado quanto basta per reinserire la coppiglia sempre nel foro dove stava
se la rondella si puo' spostare senza sforzo e il mozzo non é piu' duro di quanto fosse prima di smontarlo si puo' bloccare la coppiglia e rimettere il coperchio, poi si rimontano pinza e pasticche ed é fatto

la sostituzione della pinza é stata molto semplice, ho tolto il tubetto da quella vecchia e l'ho avvitato al volo su quella nuova, che poi ho fissato sul fusello, di olio ne esce poco, specie se si svuota prima la vaschetta con una siringa
ecco come si presentano il disco e la pinza nuovi:








I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 04/05/2005 : 21:09:02  Mostra Profilo
Ma tu sei un mito...

C'è una parte che non hai smontato di persona
Se abitassi a Roma sarei buttato ogni pomeriggio ne tuo box a smanettare il mio Duetto




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Medio


Lazio

333 Messaggi

Inserito il - 01/07/2005 : 19:02:12  Mostra Profilo
ho necessità di sostituire le pinze dei freni anteriori. ho sentito che si possono rettificare o si trovano rettificate previa consegna delle proprie pinze. sapete dirmi a chi posso rivolgermi su roma ? dovrei cambiare anche la pompa dei freni perchè si nota un trasudo non regolare a detta del meccanico-dottore. (duetto 1300 del 1973)
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 01/07/2005 : 20:03:44  Mostra Profilo
Le pinze si possono far rettificare in una qualsiasi rettifica, il problema è che alcune rettifiche fanno i lavori con le chiappe, perciò ti conviene affidarti a rettifiche che qualcuno conosce e ti consiglia, altrimenti ti rovinano le pinze... e lì son guai seri!
Allo stesso modo, puoi lasciare le tue e fartene dare un'altra coppia già rettificata, ma per fare tale scambio, anche qui, ti devono conoscere o non ti si filano.... ovviamente devi pagare una differenza, che s'intende per la rettifica dei componenti.

Il trasudo va sistemato, a mio dire, abbastanza in fretta poichè può compromettere la sicurezza. Puoi avere una pompa freno di discreta qualità e ad ottimo prezzo da Castellani: 0465322159, ma personalmente preferirei rimettere una pompa ATE originale: spendi il doppio ma stai tranquillo al 100%. Puoi provare a chiamare AUTORICAMBI GIOLITTI (di fronte stazione Termini, una volta ne aveva disponibili un paio originali): 064467321 oppure puoi chiedere ad un qualunque autoricambi poichè tale pompa freno è facilmente ordinabile. Dovrebbe costare attorno ai 90/100 Euro. Spero di esserti stato utile!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 02/07/2005 : 18:44:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Ho due pinze freno anteriori ottime, quanto offri?

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Medio


Lazio

333 Messaggi

Inserito il - 02/07/2005 : 19:44:12  Mostra Profilo
non ho idea di quanto possano valere. domattina provo a passare da p.za mazzini se ci sei parliamone (ore 11-12)
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 02/07/2005 : 23:23:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Per me è un po distante p.za Mazzini, sto a Rimini, comunque senti tu con gli altri poi fammi sapere

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 02/07/2005 : 23:26:16  Mostra Profilo
Le pinze son costose e difficili da trovare in buone condizioni... non te le far sfuggire cfransv!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 04/07/2005 : 11:41:40  Mostra Profilo
ma le tue le hanno aperte?
spesso é sufficiente sostituire l'anello di tenuta e la cuffia parapolvere dopo una bella pulita
cmq Luciano recentemente ha segnalato: http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2209, prova a sentrire lui o direttamente la ditta

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Medio


Lazio

333 Messaggi

Inserito il - 08/07/2005 : 15:29:17  Mostra Profilo
giolitti vende una pompa freni per duetto 1300 del '73 a 120 euro (contro i 190 euro della pompa Ate)- di sua fabbricazione. qualcuno saprebbe dare qualche informazione in merito?? vale la pena provarla?
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 08/07/2005 : 19:58:28  Mostra Profilo
Giolitti non produce pompe freni, le prende da chi le fa! Comunque, ecco il mio consiglio: se devi spendere 120 Euro per una pompa freni "sconosciuta", allora prendila da Castellani: è sempre "sconosciuta", ma la vende a 64 Euro che è davvero poco!! Allora sì che ne vale la pena!
La puoi vedere a questo indirizzo (questa inserzione è sua!):

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=31350&item=4559076414&rd=1&ssPageName=WDVW

Telefonagli e fattela spedire! Il suo telefono é: 0465.322159
Tra l'altro mi sembra che già qualcun'altro che ha il coda tronca l'ha già acquistata con soddisfazione!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000