Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Impianto elettrico
 Luci quadro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

valandrea
Utente Senior



Lazio

1325 Messaggi

Inserito il - 10/05/2005 : 14:33:46  Mostra Profilo
Come si cambiano le lampadine delle luci che stanno sul quadro del 2a serie e che indicano i fari accesi (luce verde) e gli abbaglianti accesi (luce celeste) ???
Basta sfilarle ??
Non vorrei far danni ??
Le lampadine si trovano in commercio ??

Ciao

Immagine:

9,14 KB
Andrea
1300 Junior, 1972, BLU

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 11/05/2005 : 10:14:41  Mostra Profilo
dovrebbero essere come sul prima serie, devi sfilare il portalampadina dalla sua sede, piu' che altro é scomodo arrivarci perché ci sono molti fili e i cavi di contakm e contagiri
su questa foto che avevo messo un po' si riesce a vedere





le frecce non c' entrano nulla, indicano le staffe per smontare gli strumenti

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67

Modificato da - 2tto66 in data 11/05/2005 10:16:55
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 17:51:43  Mostra Profilo
Sono fioche anche sulla mia. Stasera vado a sostituirle ma ho paura di non risolvere niente. E se fosse qualche massa?

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

sergiopasanisi
Utente Medio


Campania

173 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 18:21:50  Mostra Profilo
scusami Silvio ma se sono fioche , è sicuramente un problema di massa,la lampadina o si accende o è fulminata
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 18:25:06  Mostra Profilo
Non è detto. Anche le lampadine con gli anni perdono efficienza (e luminosità)!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 09:33:30  Mostra Profilo
Ne ho sostituita una per prova. Stessa fiochezza di prima. Credo sia la massa.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 09:36:21  Mostra Profilo
probabilmente si sono ossidati i contatti e il portalampadina, ti conviene pulire bene tutto, anche dentro la spia ci puo' essere polvere, a volte pero' é proprio la plastica colorata che ha perso trasparenza, allora c'é poco da fare

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 11:56:17  Mostra Profilo
Avrei voluto smontare gli strumenti da solo, ma conoscendomi, non sarei stato più capace di rimontarli. Meglio che lasci tutto come si trova.Nell'esatto modo in cui tutto si trova.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 13:06:56  Mostra Profilo
Silvio se hai un tester controlla che arrivino i 12V richiesti dalla lampada,altrimenti e' normale che sia piu' fioca,puo' dipendere dalla dispersione elettrica nei cavi piu' vecchiotti,dai contatti lampada ossidati,da qualche massa,non so' se la tua come le IV serie ha il reostato per la luminosita',se si' potrebbe dipendere anche da quello.
Prova a sguire nel cablaggio elettrico i cavi che vanno alle lampade,serra tutti i connettori che trovi sul cablaggio e serra tutti i dadi e le viti delle varie masse sulla carrozzeria.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000