Salve gente. Ho una III serie con a/c, ed il ventilatore di serie non funziona. Interpellato qualche meccanico mi si dice che il circuito dell'a/c esclude il normale ventilatore, ma la cosa non mi convince. Qualcuna mi da lumi, anche per evitarmi una rapida surgelazione? Grazie 1000
Non sono assolutamente convinto sulla risposta che ti hanno dato.....anche se non ho idea perchè la mia III serie ha la normale climatizzazione (senza AC) anche se so che sulle FL come la mia le versioni con A/C avevano due bocchette dedicate alla sola A/C..........
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Che io sappia il climatizzatore non esclude il ventilatore, l'ho visto montato sia originale che aggiunto e in entrambe i casi il ventilatore funzionava, io pero li ho visti montati entrambe sulla IV serie, prova a contatare un buon elettrauto o meglio un installatore di condizionatori d'aria...
III serie 2000 Q.v. 1989 IV serie 1600 1990 IV serie 2000ie 1991 Immagine: 31,01 KB
Ho letto di impianti di climatizzazione sul duetto; ne ho uno del 92, ma è possibile montare l' impianto di climatizzazione dopo e senza fare danni ? avete qualche indirizzo ? Grazie Alessandro
Io questa estate mi sono informato un po' in giro, anche su internet; il punto e' questo: il kit di installazione del condizionatore (un Davia) non e' piu' in produzione, pero' si trovano in giro un po' di pezzi, ad esempio su www.international-auto.com:
Ho chiesto presso vari installatori se e' possibile installare il condizionatore utilizzando questi pezzi, ed eventualmente industriandosi un po' per quelli che mancano, ma mi hanno tutti detto che sebbene sia possibile in teoria, in pratica e' un lavoro disumano che comporta migliaia e migliaia di euri di spesa. E devi trovare un installatore bravo e, soprattutto, dotato di buona volonta'. Avevo pensato anche di installarmelo da me, pero' ho sentito dire (qualcuno mi confermi) che bisogna non soltanto smontare tutta la plancia, ma anche aprire una finestra nella scocca per il passaggio dei componenti.
A dire il vero mi sono un po' scoraggiato, pure perche' non ho mai visto come e' fatto un condizionatore e non sono ancora riuscito a trovare della documentazione su internet che mi spiega come si monta.
Infine c'e' il problema dell'omologazione ASI: ce lo faranno omologare il nostro duetto (tra 8 anni), se ci avremo installato un condizionatore in modo artigianale senza pezzi originali?
P.S: questa estate ho "scoperto" una cosa: quando l'aria e' torrida, si sta mooooolto piu' freschi con l'hard-top che scappottati (per non parlare della cappotte su:un forno)
mi hanno detto che però si può montare solo sul 2.0, perchè altrimenti un pensierino ce lo farei. vicino macerata ho un elettrauto che si ingegna molto su queste cose...ci si arrovella con piacere
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '78 a presto per la prossima
Sulla FL del 1983 destinata al mercato USA c'era il condizionatore che si vede su International Auto, aveva due bocchette supplementari a lato del tunnel centrale dalle quali usciva solo aria refrigerata e nulla avevano a che vedere con l'impianto di riscaldamento...vediamo se reperisco tra i miei cataloghi l'immagine....eccola qua:
Immagine: 18,57 KB
Le bocchettine a destra e a sinistra del tunel centrale sono quelle del Condizionatore..
Immagine: 17,37 KB
Se osservate a sinistra del motore si scorge il compressore dell'impianto A/c...CIAO RAGAZZI
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Ma guarda Faber bisognerebbe trovare il manuale di officina originale della FL USA 1983 ...per capire come è installato, son sicuro che il kit di international auto è il medesimo...oppure provare a contattare loro e farsi dare maggiori infirmazioni.
Saluti
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Per la verita', io ho il manuale di officina della IV serie, solo che non c'e' una sezione che descrive il condizionatore.... Forse ci vorrebbe quello della IV serie USA. Boh? Per adesso ho intuito solo come montare il compressore, solo che, non avendo mai visto montare un A/C, non so quali sono gli altri eventuali componenti dell'impianto. Anzi, navigando su internet ho trovato questa immagine, che si riferisce al kit A/C di una Punto:
Cosi', a occhio, mi pare che a parte il compressore ci sia anche un po' di altra roba....
Certo che oltre al compressore c'è una marea di altra roba, tanto per cominciare, occorre un secondo radiatore, che naturalmente avrà un ventilatore dedicato, di norma elettrico, sicuramente, andrà collocato in altro luogo, non certo dove c'è il radiatore del raffreddamento che solo nella IV serie ha una dimensione ridotta rispetto alle altre, ma resta il ventilatore, ricordo che sulle Alfa 33 si mettevano due radiatorini aggiuntivi sotto al paraurti anteriore, uno a destra e l'altro a sinistra del radiatore del raffreddamento, anche la fiat seicento che è piccola ha un radiatore addizionale e relativa ventola da lato opposto di quello del raffreddamento, poi c'è il circuito del gas refrigerante che deve entrare nell abitacolo, poi ci deve essere il ventilatore interno per la diffusione dell'aria, oltre alla massa di diffusione interna (in pratica è un radiatorino tipo quello del riscaldamento, collocato dietro alla plancia da dove deve passare l'aria destinata all'abitacolo), poi il filtro umidità (è quel barilotto che si vede nella foto di International Auto)..insomma ci va un sacco di roba....
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Complimenti per la lezione spiderfrek sei un grande, comunque per il manuale della fl 83 Italia e Usa possiamo chiedere a luperini manuali auto, comunque appena riesco guardo in officina da mio zio se c'è qualche manuale sugli impianti di condizionamento diavia o autoclima per l'alfa romeo qualche anno fa sulle 75 ne ha installati parecchi. Possiamo anche provare a mandare una mail alla diavia e vedere se ci danno qualche dritta loro, magari se gli facciamo un ordine discreto lo rimettono in produzione...
III serie 2000 Q.v. 1989 IV serie 1600 1990 IV serie 2000ie 1991 Immagine: 31,01 KB
E' vero luperini forse i manuali delle versioni USA, ti diro a sti conti oltre quello della FL USA ci farebbe prò anche quello della IV° Serie CE che aveva l'aria condizionata.
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!