Ciao a tutti , possego un duetto IV serie giallo 2000 del '92 . Sono anche io alla disperata ricerca del Kit aria condizionata per la mia auto , ma sembra impossibile reperirlo. In Diavia quasi non sanno dell' esistenza di ciò, chi invece lo conosceva , risponde che ne sono stati realizzati circa 1000 pz , solo per le versioni america. Ho provato anche direttamente in alfa visto che per lavoro sono spesso in contatto con loro , ma anche li non c'è stato niente da fare. Ho dunque provato la via americana , ma al momento ho trovato solo il compressore. Se qualcuno sapesse darmi maggiori notizie su come reperirlo ne sarei molto grato. Ho inoltre un' altro piccolo problem , al mio duetto non è stata mai cambiata la capote e visivamente è ancora abbastanza bella , ma appena piove un po' più insistentemente comincia ad assorbire acqua. Avete da consigliarmi qualche prodotto specifico?
il problema è sempre quello....solo con il compressore non si fa nulla, se si trovano gli altri pezzi in qualche modo si monta
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '78 a presto per la prossima
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '78 a presto per la prossima
ciao a tutti posto da poco su questo forum ma spero di esservi d'aiuto per quanto riguarda l'impianto dell'a/c. Io ho uno spider veloce USA del 1991 dove esiste in origine l'impianto di a/c. Installarne uno su una IV serie non credo sia impossibile. L'handicap, a parte i componenti meccanici, che forse possono essere reperiti, e a parte considerazioni sull'originalità dell'auto, che per me è importante, è determinato dalle cassonettature nella plancia e dal maggiore spazio che richiede il gruppo ventilatore sotto il cassetto. Vi allego uno schema generico dell'impianto originale per la IV serie USA che puo darvi un idea.
Immagine: 75,71 KB
Gli unici impianti di a/c che ho visto sugli spider in italia sono degli after market installati all'epoca, quindi per installarne uno in italia l'unica è trovarne uno aftermarket. ciao
Ciao Afchatman saresti cosi gentile da postare qualche foto della tua IV serie usa? Non ne ho mai viste, e mi incuriosiscono molto le diferenze con la versione europa. Un grazie anticipato...
III serie 2000 Q.v. 1989 IV serie 1600 1990 IV serie 2000ie 1991 Immagine: 31,01 KB
non è il mio ma gli allestimenti sono gli stessi. Le versioni USA IV serie erano 2: spider e spider veloce, la seconda molto più accessoriata. Le differenze con la versione italiana erano tante, tutte improntate al rispetto della normativa USA e alla maggiore rifinitura delle auto destinate al mercato USA (per esempio sul mio spider veloce c'è lo specchietto nell'aletta parasole passeggero illuminato) se vuoi altre info... a disposizione
assolutamente d'accordo: il cambio automatico snatura lo spider... per fortuna era un accessorio negli USA: la mia infatti ha il fantastico 5 marce. la consolle dell'automatica cambia radicalmente rispetto alla 5 marce. se ti interessa posto un immagine. ciao
Si è vero la Automatica era diametralmente diversa dalle altre comunque in tutte le versioni USA vi erano differenze migliorative ricordo che la sorella della Mia (FL 83) che la si chiamava MY 83 aveva una marea di cose in più tra le quali il condizionatore che erogava aria solo da due bocchette cntrale poste a ridosso della console centrale...se vi interessa ho un paio di foto...
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Io il problema l'ho risolto tanto tempo fa',apro a Marzo, chiudo a Novembre.(ho una certa esperienza con i montaggi di climatizzatori non di serie, su berline e coupe',tutte negative)anche se riconosco che viaggiare aperti a passo d'uomo in piena estate e'da matti.Il clima chi lo ha se lo tenga chi no.........
Su questa foto appare il posizionamente delle bocchette e si intravvede il clima sulla MY 83 americana, ma io sono comunque d'accordissimo con Luciano!
Immagine: 18,57 KB Se guardate a lato della console centrale vi sono due bocchette circolari che nelle altra Duetto non ci sono, quelle servivano a diffondere l'aria refrigerata.
Immagine: 17,37 KB In questa, invece si intravvede nella foto del motore il compressore.
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!