Ciao amicici mi rivolgo a tutti i possessori di III e IV serie 2.0 ie, per sapere se qualcuno di voi è riuscito a zittire in qualche modo la pompa elettrica della benzina.
Io non la sopporto più, sembra di avere un frullatore acceso sotto la panchetta post. se continua cosi la prendo a picconate fino a ridurla ai minimi termini.
Il rumore emesso è insopportabile, nemmeno lo stereo acceso riesce a stemperarlo, dopo pochi chilometri è gia riuscito a farmi rimpiangere la 1.6 carburatori.
Se avete una soluzione fatemela sapere al più presto, altrimenti mi ingegnero per modificarne l'alloggiamento in modo da non sentirla più.
III serie 2000 Q.v. 1989 IV serie 1600 1990 IV serie 2000ie 1991 Immagine: 31,01 KB
Se è rumorosa il rimedio è sostituirla..... perchè in genere inizia a diventare rumorosa quando c'è qualcosa che non va... (cuscinetti che si stanno grippando...)puoi provare a metterci della spugna insonorizante intorno...
La mia quando il serbatoio e' a meta' comincia a fare un bel casino. Me lo faceva da quando l'ho presa, cioe' 25000 km fa.
Due mecca diversi (Zauri e d'Erasmo) mi hanno detto che non e' una cosa critica: puo' continuare a fare rumore anche tutta la vita. Quando avro' 300 euri da buttare la cambiero'......
A PROPOSITO DI BENZINA.e senza ridere... Possibile che nella duetta c'è odore di benzina......fortissimo...solo quando è a riserva? Vero che il problema si risolve con poco......ma...sara mica un accessorio come la spia gialla?
Hai controllato la guarnizione di tenuta del tappo? Se il tappo non e' ben serrato tutti i vapori ti entrano direttamente nell'abitacolo: un giorno stavo schiattando...
Ok faber...ci guardo.......o metto quello di sughero delle botti........ovviamente d'epoca.... Scherzi a parte...la cosa curiosa è che me lo fà solamente quando è vuoto il serbatoio...in riserva....è strano....
Appena comprai la mia 2.0i usata...la pompa mi faceva venire il mal di testa. L'ho cambiata (100 Euro) e non ha fatto più rumore per un pò. Poi di nuovo a brontolare, soprattutto quando va a riserva. Ora il problema l'ho risolto. Come? Ora ve lo dico. Quelle pompe, probabilmente, sono fatte con cuscinetti "deliberati" (così si dice nei centri ricerche e sviluppo, quando testano i componenti) per la benzina rossa, evidentemente più lubrificante. Con la verde funzionano bene ma fanno rumore...provate a mettere nel serbatoio 20 o 30 cc di olio motore su una ventina o più litri di benzina...il rumore scompare all'istante, sembra una magia. E va fatto solo sporadicamente...all'incirca una o due volte l'anno. A me funziona di lusso così. Il rimedio non è dannoso per nessun organo del motore, anzi! Gli iniettori vi ringrazieranno...discorso diverso se la vostra è cat.
Ciao Rocco, il tuo consiglio mi pare molto buono, se non mi ricordo male anche i vecchi tassinari usavano mettere un 20-30 cc di olio motore nel serbatoio carburante proprio per lubrificare gli iniettori...naturlamente chi ha il catalizzatore non ci provi!! rischia di danneggiarlo!!
Sostituire, Lambda,MA NON COSTA POI NE 300 NE 100 EURO,SE RITROVO LO SCONTRINO TI DICO IL PREZZO afra DI 2 ANNI FA.Riguardo l'odore di benzina,io ho risolto portando fuori del bagagliaio la valvola dei vapori benz.,allungando il tubicino fino all'interno del passaruota post.sx.
Faxsax, intervieni poco........... ma quando intervieni "ci dai dentro"!!!!
Fatti sentire piu' spesso!!!!!
Da Brindisi per andare a Terni un paio di volte sono passato per Potenza dalla "Basentana". E' diversi mesi che passo per Bari-Napoli o anche Bari-Pescara.
Quando passo dalle tue parti ti avviso, magari ci prendiamo un caffè o apertivo.
Hai visto la discussione circa il raduno nel Sannio?
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Ciao amicici mi rivolgo a tutti i possessori di III e IV serie 2.0 ie, per sapere se qualcuno di voi è riuscito a zittire in qualche modo la pompa elettrica della benzina.
Io non la sopporto più, sembra di avere un frullatore acceso sotto la panchetta post. se continua cosi la prendo a picconate fino a ridurla ai minimi termini.
Il rumore emesso è insopportabile, nemmeno lo stereo acceso riesce a stemperarlo, dopo pochi chilometri è gia riuscito a farmi rimpiangere la 1.6 carburatori.
Se avete una soluzione fatemela sapere al più presto, altrimenti mi ingegnero per modificarne l'alloggiamento in modo da non sentirla più.
io l'ho cambiata mettendo una pompa della bosch e spendendo circa 150 euro....ora va decisamente meglio...ma se non ti fa paura rimanere per strada puoi lasciare tutto come è....
Modificato da - Gabriele77 in data 01/06/2005 13:03:20