Noi partiamo da Sansepolcro, ho calcolato che in un'oretta dovrei essere al Casello di Valdarno... credo....
Negativo Sonja.
Per Sansepolcro/Arezzo metti in conto tre quarti d'ora, per quanto ci siano due brevi tratti di supestrada (2 Mari) aperta. Attenta poi che in questo tragitto troverai due autovelox (forma a scatolotto in cima a un palo) che fanno foto in entrambi i sensi di marcia: il primo è nell'abitato di S. Leo (5 km da Sansepolcro, dopo cartello "S. Leo" curva a dx e rettilineo con autovelox altezza ufficio postale fresco di installazione); il secondo è a Le Ville (altri 7/8 km, stesso modello di autovelox "infrattato" in mezzo agli alberi; dal cartello "Le Ville" termini la discesa e in pianura, dopo una curva a dx, sei nel rettilineo del paese dove, di fronte al Bar "Giallo Verde", trovi l'"attrezzo". Il primo rimane sulla sx, il secondo è dalla tua parte. Mi raccomando...).
Poi devi percorrere una parte della tangenziale di Arezzo dove segui le indicazioni per l'autostrada. Tempo di percorrenza: all'incirca altri 40 min.
Conoscendo la strada, gli autovelox e con un passo più allegro, un'ora da Sansepolcro al Casello Valdarno è più che possibile (anzi, anche meno... ). Ma non credo che ti convenga!
Sonja hai 96 km da percorrere di cui da Sansepolcro ad Arezzo di strada secondaria... quindi secondo me faresti bene ad aggiungere una mezzoretta all'oretta. Poi se passi per Arezzo potresti andare col Bebo!
Previsione corretta Autodé!
Però Sonja, mi dispiace. Domenica non sarò ad Arezzo ma già dal sabato in Valdarno... Sorry!
E per rimanere in tema di autovelox, per tutti coloro che percorreranno l'A1 in direzione Nord (credo quasi tutti...), oltre a trovarne uno tra i caselli di Valdichiana e Monte S. Savino (per quelli precedenti fate voi... ), vi do le indicazioni per gli ultimi due prima dell'uscita.
Il primo: superato il casello di Arezzo, Galleria della Crocina, lungo rettilineo in discesa (per Nik: quello dove ci siamo conosciuti in sorpasso... [;), ndr], al termine area di parcheggio Civitella. KM 354. Autovelox sullo svincolo d'uscita dell'area di parcheggio (questo è piuttosto recente).
Il secondo: superata l'area di parcheggio Romita e il grosso ponte sull'Arno, si inizia a scendere, con una serie di curve e controcurve, verso il Valdarno dove, entrati nel lungo rettilineo lungo l'Arno, troverete un autovelox all'altezza del KM 341 (ormai storico, una volta era nascosto dietro un cartello, oggi è perfettamente visibile).
Grazie per le segnalazioni, in particolare per quelle sulle statali che comunque ci faranno ricoradare della questione anche se non ci ricordassimo dei punti precisi evitandoci guai.
Ad ogni modo credo che faremo una passeggiata anche perchè sull'autostrada per avere problemi dovrebbero contestarci i 135,00 km/h effettivi (5 km/h li tolgono sempre) e per farsi contestare i 135 effettivi il tachimetro deve stare nel migliore dei casi sui 142 orari; con la Clio non credo proprio.......... e con il Duetto se la strada sarà "invernale"......idem......
In considerazione anche degli autovelox ribadisco pero' la mia idea riguardo agli orari di partenza.
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Oggi da me nevica che una bellezza! Se continua così dovrò montare le catene per fare il passo di Colfiorito. Io lo dico in queste condizioni il Duetto non lo prendo.