Bebbone,purtroppo per quella data saro' ancora in Sardegna,e me ne dispiace non poco.A meno di improvvisi cambiamenti di data dovro saltare la chianinata 2005
Bebbone,purtroppo per quella data saro' ancora in Sardegna,e me ne dispiace non poco.A meno di improvvisi cambiamenti di data dovro saltare la chianinata 2005
Raga, ormai ci siamo... e ci stiamo avvicinando alla stretta finale! Di conseguenza avrei bisogno di avere, per fare un quadro più preciso della situazione, le vostre conferme o meno circa la partecipazione e, ovvio, sapere in quanti verrete. Stasera saremo con Antonella a cena presso l'Agriturismo che ci vedrà ospiti per la Chianinata 2005 e (oltre a mangiare... ) definiremo il menù per il raduno del 27. Ci siamo già stati altre volte e quindi possiamo garantire per la qualità dei piatti e l'accoglienza dell'ambiente (a quota 7/800 m) immerso nel verde delle colline senesi e con un'aria e una veduta magnifica. Ma, dato che dobbiamo "sacrificarci" per l'organizzazione... una cenettina anche stasera... ma solo per voi, per amicizia, ovvio... Nei prossimi giorni vi darò informazioni più precise riguardo al prezzo, all'iscrizione, ecc. ecc.
Bebbone, volevo sempre chiedertelo: e' un caso o l'hai preso di proposito il duino color vacca chianina?
La tentazione di non risponderti o risponderti in malo modo è tanta ma, considerando la nostra amicizia, ti dirò che dopo la lunga "cavalcata iberica" di bianco c'è rimasto poco. La condizione della carrozzeria è quella tipica di un'auto all'indomani di una competizione con molta patina nera (tipo smog a Milano) sparsa un po' dappertutto complici i freni, lo scarico e le innumerevoli strade attraversate. Ti dirò che come aspetto mi piace, non è niente male: fa molto raid! Ma se una vacca fosse di quel colore credo che smetterei di mangiar bistecche...