Autore |
Discussione |
|
trevi27
Utente Senior
   
 Lazio
1374 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2005 : 13:23:36
|
Ai bassi regimi non si sente, ma salendo di giri diventa sempre più rumoroso, un rumoraccio di sferragliamento! Si può fare qualcosa?
|
 2000 Spider Veloce 1972 |
|
afchatman
Utente Attivo
  

Lazio
876 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2005 : 13:40:05
|
Citazione: Messaggio inserito da trevi27
Ai bassi regimi non si sente, ma salendo di giri diventa sempre più rumoroso, un rumoraccio di sferragliamento! Si può fare qualcosa?
comprate na porsche, così lo sferragliamento ce l'avrai anche a bassi regimi!!!
occio ai rumori dal differenziale, possono essere molte le cause; mancanza olio, anelli/rosette consumate o peggio corona e/o satelliti andati. in bocca al lupo |
'91 spider veloce US '01 166 3.0 sportronic |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2005 : 13:44:58
|
Citazione: Messaggio inserito da trevi27
Ai bassi regimi non si sente, ma salendo di giri diventa sempre più rumoroso, un rumoraccio di sferragliamento! Si può fare qualcosa?
Per cominciare, una bella revisione, così sai se manca olio, se hai i meccanismi usurati, o se si deve sostituirlo o ricondizionarlo. Ma lo fa quando viaggi sul diritto o quando sei in una curva stretta  La mia lo fa solo quando sterzo stretto, si sente come se un gatto miagolasse. Il mecca mi ha detto che sono solo gli ingranaggi un po' usati, ma che per il momento non ci si deve preoccupare troppo. Certo che se la tua lo fa anche sul diritto, qualche cosa che non va forse c'è. Non è magari un problema di cardano e relative crocere poco oliate e/o sputtanate  |
 |
 |
|
trevi27
Utente Senior
   

Lazio
1374 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2005 : 14:38:59
|
Lo fa anche sul dritto. Tempo fà ho cambiato una crocera (quella faceva più rumore di sferragliamento di un Eurostar!) e i due cuscinetti. |
 2000 Spider Veloce 1972 |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2005 : 14:51:29
|
... provare magari a cambiare anche l'altra crociera  |
 |
 |
|
LucaLeicht
Utente Master
    

Umbria
3425 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2005 : 15:46:37
|
Assolutamente da controllare bene e prima possibile. Qualsiasi sia la causa è da prendere in tempo. E' una di quelle parti dove i costi possono salire enormemente!!!
Comprendo che il mio messaggio non sia risolutivo ma è così........con un differenziale giocarsi 1.000 euro ci vuole poco e solo per rimandare il controllo da meccanico poi è ancora peggio...........
L'olio differenziale va controllato una volta l'anno ed eventualmente rabboccato; salvo anomalie. |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
 |
|
coolele
Utente Senior
   
Lazio
1767 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2005 : 15:56:45
|
La butto lì: vai da Pinoooooo!!! |
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907
IO... LO TROVO!! |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2005 : 10:01:44
|
c'erano un paio di discussioni vecchie, quindi non dovrebbero essere saltate cerca di individuare bene da dove viene il rumore, se dall' albero di trasmissione o dal differenziale nel secondo caso potrebbero essere i rasamenti che regolano il gioco tra satelliti e planetari che si sono consumati e c'é eccessivo gioco, o le rosette nel differenziale di tipo autobloccante |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
 |
|
|
Discussione |
|