Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Sterzo, sospensioni, pneumatici
 Silent block...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 19/06/2005 : 18:43:55  Mostra Profilo
Ragazzi, stavo pensando di fare una bella sostituzione dell'intero set di silent block all'anteriore, per ridurre la rumorosità dell'avantreno... percorro la via sbagliata? Voglio dire: non è che sostituisco i silent block e nn risolvo una fava? Le testine (a detta del gommista che mi ha fatto convergenza e controllato avantreno) sono a posto.
Inoltre: se qualcuno di voi ha già fatto tale lavoro, mi sa dire quanto si spende tra acquisto dei silent block ed il montaggio? Dove posso comprarli di buona fattura e prezzo decente? Grazie!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 19/06/2005 : 22:29:47  Mostra Profilo
AZ car lazio ,chiedere di Fabrizio a nome del DCI,trovi l'indirizzo nella rubrica dedicata ai ricambisti convenzionati.Se domani trovo i prezzi li posto.



Luciano Bono


Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 20/06/2005 : 00:34:39  Mostra Profilo
Grazie, Luciano! Attendo che tu inserisca i prezzi prima di chiamare, allora!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

danieltj
Utente Medio


Lazio

217 Messaggi

Inserito il - 24/06/2005 : 18:14:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di danieltj
.....li sto' cambiando anchio! avevo quello di sx sbriciolato ...praticamente la sto' rifacendo nuova....prima o poi dovro' pure godermela o no?

daniel tj
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 27/06/2005 : 09:22:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Io li ho cambiati TUTTI, ant. + post. + barre stabilizzatrici, ed ho approfittao per montare molle basse e Koni rossi Classic. Devo dire che ne è valsa la pena: adesso la mi spiderina è davvero incollata alla strada e non sventola più come prima

Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 27/06/2005 : 10:33:42  Mostra Profilo
Ho telefonato alla AZ car: non hanno i silent block! Ho parlato direttamente con Fabrizio che mi ha detto che non li hanno in listino... continuerò a cercare. Intanto Pino mi ha detto che i miei sono buoni e nn da cambiare, posso ancora attendere...

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 27/06/2005 : 10:47:04  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Io li ho cambiati TUTTI, ant. + post. + barre stabilizzatrici, ed ho approfittao per montare molle basse e Koni rossi Classic. Devo dire che ne è valsa la pena: adesso la mi spiderina è davvero incollata alla strada e non sventola più come prima


Facci sapere come va sul bagnato adesso. Se non ti è ancora capitato prova con calma, intendo a livello piu' o meno turistico rispetto alla versione di serie.
A me almeno interessa saperlo.......

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 27/06/2005 : 12:04:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Luca ... capiti a fagiolo!
Sabato 25 giugno ho seguito un corso di antisbandamento e frenata di urgenza con evitamento di ostacoli in un centro di guida preventiva vicino a Berna, durante una giornata per Alfa storiche organizzata dal Club Scuderia Classica.
La pista, prevista apposta per questi esercizi, viene innondata da acqua e sapone. L'asfalto, nei punti dove si svolgono gli esercizi, è ricoperto da uno strato gommoso che lo rende viscido come se si trattasse di neve.
Oltre ai benefici tratti dai diversi e ripetuti esercizi (frenare con bloccaggio ruote, sbloccare ruote e riimpostare la traiettoria, per rifrenare ed evitare l'ostacolo; o ancora spingere la macchina in curva sino a sentirla slittare al retrotreno, controsterzo leggero e rilascio di gas per riimpostare la traiettoria, o leggero controsterzo, ecc...) ho potuto finalmente in totale sicurezza spingere la mia spider sino a limiti impensabili su strede aperte, ed il tutto in piena sicurezza.
Ora, Luca, vuoi sapere come tiene sul bagnato
Da libidine
Sempre sabato, il pomeriggio, ho poi partecipato ad un rally di regolarità (trasformatori poi in vera gara di velocità, poichè i partecipanti avevano il piede particolamente pesante ), ed anche in quella occasione, ti posso garantire, non avevo mai sentito la spider "attecchire" così tanto all'asfalto. Il mecca da cui l'ho portata ha davvero fatto un gran lavoro.
Rovescio della medaglia Devo proprio stare attento a dove metto le ruote, perchè il rischio di grattare il motore sulla strada è davvero grande (e ad Orvieto ne ho fatto un paio di volte l'esperienza ).
Tutto non si può avere

Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 27/06/2005 : 16:00:22  Mostra Profilo
OK,
grazie. Mi interessava l'informazione.

Sono contento della tua partecipazione a detto corso e che ti sia divertito.

Per il resto.........prudenza!!!!

Senti da chi viene il consiglio poi.......

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 27/06/2005 : 16:09:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da LucaLeicht

OK,
grazie. Mi interessava l'informazione.

Sono contento della tua partecipazione a detto corso e che ti sia divertito.

Per il resto.........prudenza!!!!

Senti da chi viene il consiglio poi.......



Oibò ... è la stessa cosa che ho detto ad Orvieto a tuo figlio

Torna all'inizio della Pagina

PABLO
Nuovo Utente


18 Messaggi

Inserito il - 01/07/2005 : 15:32:18  Mostra Profilo
COOLELE CIAO! E CIAO A TUTTI DEL FORUM
SONO APPENA ARRIVATO MA.........VI SEGUO DA TANTO!

LA MIA ESPERIENZA:

AVEVO L'AVANTRENO RUMOROSO SOPRATTUTTO SULLO SCONNESSO E A BASSE VELOCITA'. LA COSA MI FACEVA IMPAZZIRE ANCHE SE NON ERA UN RUMORE FORTE. IL MIO MECCANICO DI ALLORA ACCAMPO'TEORIE SULLA GEOMETRIA DELLE SOSPENSIONI CHE AVEVA PRESO GIOCO MA LA COSA NN MI CONVINSE PIU' DI TANTO. DOPO POCO TEMPO CAMBIAI IL MECCA E NE TROVAI UNO EX ALFA CON ANNI DI ESPERIENZA SU GIULIA ALFETTA E COMPAGNIA BELLA....MI DISSE SUBITO CHE ERA UN PROBLEMA TIPICO DELLA FAMIGLIA GIULIA...IN PRATICA ALL'INTERNO DELLA SCATOLA STERZO AVEVA PRESO GIOCO QUALCHE SNODO CHE ADEGUATAMENTE REGISTRATO ELIMINAVA QUEI FASTIDIOSI RUMORI DALLA VETTURA. INSOMMA IL PROBLEMA NN ERA NEI SILENT B. O NELLE TESTINE MA ERA NELLA SCATOLA DELLO STERZO CHE, SOPRATTUTTO SU FONDI SCONNESSI, (IN ITALIA NE SIAMO PIENI)A LUNGO ANDARE TENDE A CREARE QUESTI GIOCHI E QUINDI DIVENTARE RUMOROSA.
SPERO DI AVERTI DATO UN VALIDO INDIZIO PER POTER EFFETTUARE UN ULTERIORE CONTROLLO ED EVENTUALE INTERVENTO CHE, TRA L'ALTRO, NN E' AFFATTO TROPPO ONEROSO.
CIAO A PRESTO

PABLO
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 01/07/2005 : 16:15:45  Mostra Profilo
Ciao Pablo! Ti ringrazio per l'intervento, devo dire che già il mio meccanico (anch'egli ex Alfa Romeo e tutt'ora specializzato) mise mano alla scatola dello sterzo, sostituendomi le boccole che avevano acquistato gioco (mi regalò l'intervento perchè io gli avevo regalato una coppia di dischi freno che non avevo mai montato alla mia vecchia Y10!). Il rumore era pressochè scomparso dopo tale intervento, poi si era manifestato di nuovo bello forte quando postai questa discussione, che non ho aggiornato più.
Infatti, circa una settimana fa, scoprimmo (io e il mecca in questione) che si era aperto un buco di ruggine proprio dove si fissa la barra stabilizzatrice e, oltre a questo, uno dei gommini della barra -quello in corrispondenza di tale buco- se n'era andato dalla sede, facendo sbattere la barra stabilizzatrice contro il metallo ad ogni minima asperità del terreno, generando un gran rumore (TU-TUM, TUMP...).
Portata la macchina dal carrozziere, mi ha fatto un bel lavoro: chiusura del foro con rinforzo (pezza di lamiera bella pesante), molatura, verniciatura, antirombo e protettivo ceroso di tutta la parte. Inoltre, ha rimesso il gommino al suo posto. Adesso l'avantreno è tornato bello silenzioso come un tempo! Adesso che il Duetto è fermo per i lavori al cambio, il meccanico sostituirà anche i gommini con altri nuovi, anche al posteriore, migliorando senz'altro la situazione, anche se di poco.
Comunque grazie per l'intervento, lo spirito del forum dovrebbe essere anche -e maggiormente- quello di aiutarsi a vicenda, e tu lo hai colto pienamente!
Comunque, a chi potesse interessare, ho trovato giovamento anche dall'uso del TEFLON SPRAY della BERNER: lo spruzzate su tutti i giunti, silent block, snodi ecc. ecc. e ottenete i seguenti vantaggi:
-maggior silenziosità
-protezione di tutte le parti in gomma
-lubrificazione delle parti in movimento

Il teflon spray protegge, infatti, da umidità e corrosione, lubrifica, forma una pellicola idrorepellente e lubrificante, non contiene silicone, protegge e ammorbidisce le parti in gomma, è asciutto e antiadesivo, respinge polvere e schifo... è eccezionale! Dovete provarlo!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

PABLO
Nuovo Utente


18 Messaggi

Inserito il - 04/07/2005 : 11:58:20  Mostra Profilo
GRAZIE PER IL BENVENUTO COOLELE!
A PRESTO

PABLO
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 04/07/2005 : 12:14:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Possibile che dopo tanto tempo nessuno vi abbia dato questa dritta????
Se i silent-bloc sono buoni, e per evitare deterioramento e rumore fastidioso si applicano degli ingrassatori attraverso il trapezio, nel punto dove si trova l'alloggiamento dei sil-bloc.
Oltre ad ammorbidire la sospensione. Le vecchie Giulia, Giuliette ecc le avevano tutte, poi siamo passati all'era del consumismo........

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

valandrea
Utente Senior



Lazio

1325 Messaggi

Inserito il - 04/07/2005 : 15:41:05  Mostra Profilo
Li stò per cambiare e cerco di capire quale è la migliore soluzione !!!

Immagine:

9,14 KB
Andrea
1300 Junior, 1972, BLU
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 04/07/2005 : 20:00:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Ti ricordo di controllare bene che non siano bloccati, molto spesso succede, gli snodi dei puntoni anteriori,

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000