Mauro, considera un po' di euforia residua del raduno, ma anche che Luca ha un clone (gemello che ho conosciuto a Orvieto) probabilmente lui é abituato a ragionare "sdoppiato" io ho cercato di adeguarmi
Luca per non sbagliarmi 2tto66 ha ringraziato Ilio e ... viceversa, tu saluta tuo fratello e Lorenzo che ci ha guidati nel ritorno da Orvieto scegliendo un percorso davvero piacevole per la guida, si é comportato in maniera impeccabile guidando in punta di gomme, nonostante le mie caciotte sono rimasto tranquillamente in scia
cmq ora mi faro' una bella settimana di riposo, ci risentiamo alla fine della prossima cosi' vedo se e come avrai risolto
Ieri ho parlato con il mecca. E' stato molto gentile e mi ha ribadito che, così come sta, l'auto può camminare quanto vuole (anche onesto.....per questo.....) e non mi ha fatto sentire a disagio per la mia richiesta di ridimensionamento dell'intervento. Non avendo adesso proprio da spendere gli ho infatti chiesto di intervenire per l'eliminazione del fastidio e di fare qualche altra cosa conveniente in anticipo ma solo su "quanto di esterno e visibile".
Il discorso del cambio che avrebbe poi portato ad altre cose lo ho eliminato dalla mia testa. Alla mia "seconda" sono ben abituato e non è poi neanche grave e la frizione va (SGRAT.......SGRAT....). Quando sarà....sarà....
Lorenzo lunedi gliela porta. Poi inserirò l'esperienza così "immagazziniamo"..........
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Ma dove stanno gli appositi ugelli per ingrassare le crociere?? Il silentblock del cambio l'ho comprato e pensavo di sostituirlo, ma questi ingrassatori?!
Ma dove stanno gli appositi ugelli per ingrassare le crociere?? Il silentblock del cambio l'ho comprato e pensavo di sostituirlo, ma questi ingrassatori?!
Nella quarta serie l'unico nipplo di ingrassaggio sta nel manicotto centrale. Come, e se si devono, ingrassare le crociere non lo so. Questa volta dal mecca me lo faccio dire pero'. In questa discussione è emerso che si debbano ingrassare le crocere ma non so se anche quelle della quarta serie o se è meglio ingrassare comunque anche queste. In generale le crocere andrebbero ingrassate fino a che il grasso non inizia a venire fuori, non mi ricordo chi lo stava dicendo, ma come e con quale attrezzo si debba fare non lo so.
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
sulla prima serie gli ingrassatori c'erano anche sulle crociere, su questa foto é indicato dalla freccia gialla piu' in alto, l'altra indica quello del manicotto:
In pratica il meccanico non fa piu' in tempo a fare il lavoro in tempo per la mia nota partenza per i paesi nordici pero' ha detto che così come sta puo' fare il giro del mondo tranquillamente e che posso partire........ Bhooo... che vi dico...... Bhè lui già aveva detto così pero' gliela avevo lasciata anche perchè non avevo deciso di partire...... Vedremo. Lui pero' ha ordinato supporti, crociere.........che ne so.......vedo al ritorno.... Lorenzo ultimamente aveva detto che rumore non ne stavba facendo piu'. Quando un meccanico ti dice così credo si senta sicuro di quello che dice.........
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
tranquillo Luca, pure se c'é un gioco eccessivo nei vari componenti dell'albero di trasmissione la macchina non ti lascia per strada, al massimo fa' un po' di rumore quando parti e in rilascio, il gioco che ho sentito sulla tua macchina é quasi zero
tranquillo Luca, pure se c'é un gioco eccessivo nei vari componenti dell'albero di trasmissione la macchina non ti lascia per strada, al massimo fa' un po' di rumore quando parti e in rilascio, il gioco che ho sentito sulla tua macchina é quasi zero
Grazie Ilio,
i pezzi pero' sono stati ordinati, non cosa ma credo anche una crocera, pero' al rientro voglio vedere bene la questione e farmi fare solo lo stretto necessario visto che saro' al verde e poi vorrei tenere la macchina con i suoi pezzi il piu' a lungo possibile. Anche quando ho rivisto il motore la linea è stata questa, tutti i pezzi sono ancora gli originali.
Peccato, malgrado il carico, volevo tenere una grande andatura in Germania, adesso mi sento un po' frenato........
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Allora, il rumore è sparito totalmente. Non so se il mecca prima di farmi partire per Capo Nord ingrassò qualche cosa o fece qualche cosa. Non lo ricordo. Ad ogni modo con le gomme nuove per partire era sparito tutto. Una volta tornato ho rimesso le vecchie "per finirle" ed di rumori non c'è traccia........bha....... Cio' che aveva verificato Ilio si è rivelato esatto. Meglio così pero'.......bho.....
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
forse erano le gomme vecchie, quando la vettura restava ferma per un po' di tempo la carcassa delle gomme rimaneva leggermente deformata, ora senza il peso della macchina hanno ripreso la forma e non danno problemi, se é così lasciandola un po' di tempo ferma le vibrazioni ti dovrebbero ricomparire se ti dovessero tornare dei dubbi sulla trasmissione fai quella prova che ti ho mostrato a Orvieto, qualsiasi rumore in quel modo si sente di piu'
forse erano le gomme vecchie, quando la vettura restava ferma per un po' di tempo la carcassa delle gomme rimaneva leggermente deformata, ora senza il peso della macchina hanno ripreso la forma e non danno problemi, se é così lasciandola un po' di tempo ferma le vibrazioni ti dovrebbero ricomparire se ti dovessero tornare dei dubbi sulla trasmissione fai quella prova che ti ho mostrato a Orvieto, qualsiasi rumore in quel modo si sente di piu'
Grazie per questo "remember". Ora l'auto è ferma dal 23 luglio e la riprendero' solo intorno a ferragosto, se cio' dovesse accadere di nuovo non mi preoccupero'..... Direi che la prova a quel punto non varrebbe la pena farla, ma ci vuole così poco......
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
forse erano le gomme vecchie, quando la vettura restava ferma per un po' di tempo la carcassa delle gomme rimaneva leggermente deformata, ora senza il peso della macchina hanno ripreso la forma e non danno problemi, se é così lasciandola un po' di tempo ferma le vibrazioni ti dovrebbero ricomparire se ti dovessero tornare dei dubbi sulla trasmissione fai quella prova che ti ho mostrato a Orvieto, qualsiasi rumore in quel modo si sente di piu'
Infatti!!! Appena rientrato da C.Nord ho fatto rimontare le vecchie gomme per terminarle. Un giorno o due sembravano ok, vecchie ma ok. Durante ferragosto poi ho ripreso l'auto dopo 3 settimane di sosta e..... ed infatti sono ripeggiorate come dicevi. A determinate velocità vibrano ed ho risentito un paio di volte quelle sensazioni-rumori che credevo dipendessero dalla trasmissione......ed in generale smbra un'altra auto di prestazioni inferiori..... Alla chianinata dovro' usare prudenza (soprattutto sul bagnato....) ma d'altra parte se i danni che si fanno le gomme sono questi non potevo far svernare l'auto con le gomme nuove ed ovalizzarle. Certo che queste di anni ne avevano 5 o sei....bhoo...
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Ragazzi giovedì mattina la Duetto va in officina per sistemare il rumorino alla trasmissione, spero che sia una cosa indolore (€€€€€), anche perchè per ora le paranoie camminano in coppia... infatti sono comparse delle macchie sul cofano posteriore che il mio carrozziere che tra parentesi è un amico di famiglia e anche il mio vicino, ha definito "mai viste!!!" e sicuramente dovro riverniciare il cofano... per fortuna che la macchina è stata riverniciata da poco ed il colore è ancora nuovo altrimenti si sarebbero vistte differenze! almeno in questo fortunato... Questo però va ad intaccare il mio fondo vacanze... non ci pensiamo che è maglio!!!
Cmq postero foto dell albero smontato e quant'altro, come ha detto il meccanico dovfrebbe essere il cuscinetto centrale/supporto o le crociere, anche qui nulla di grave. Ma a forza di ca...telle le mie riserve si annullano!
A presto con le news!
Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629
Modificato da - Alessandro Spider in data 07/11/2005 21:32:58
Il tuo meccanico ricorderà certamente di rieffetuare l'equilibratura all'albero e quant'altro......
Con le gomme "Stravecchio Branca" mi persegue il rumore giusto intorno ai 40 orari in città ed in genere l'auto sbatte parecchio alla minima asperità. Pensavo di comprare altri tre crick a leva (ma di piccola misura- uno ce l'ho) montare le gomme nuove e tenerla sospesa durante le soste. Ero convinto che tenerla totalmente scaricata da terra fosse la cosa migliore in generale ma ultimamente in altra discussione era emerso che è meglio tenerla con le gomme a sfiorare il terreno. Confermate?
Tenerla sospesa potrebbe essere una sicurezza anti allagamento visti gli ultimi nubifragi....
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!