Nel sito Spagnolo la questione sta riscuotendo un certo successo. Tra gli amici Spagnoli c'è chi è in contatto con i Francesi ed allora ho pensato di chiedere a loro di pubblicizzare i 40 anni tramite loro ai cugini d'oltralpe. Va bene il Wille in Svezia ed Enrico in Svizzera, potremmo pero' conertare la cosa in modo univoco, esempio stampando i volantini direttamente in 4 lingue e poi inviarli a loro. Oppure tramite club sentire ufficialmente gli altri club oltre confine.
Come già detto, io sono disponibile a farvi pubblicità in Svizzera, e anche su riviste specializzate in Francia. L'ideale sarebbe avere ad es. un documento da poter trasmettere via email (pdf?), sia ai club Alfa, sia alle diverse redazioni. Cosa ne pensate? Sono sicuro che riusciamo ad avere un eco europeo
Come già detto, io sono disponibile a farvi pubblicità in Svizzera, e anche su riviste specializzate in Francia. L'ideale sarebbe avere ad es. un documento da poter trasmettere via email (pdf?), sia ai club Alfa, sia alle diverse redazioni. Cosa ne pensate? Sono sicuro che riusciamo ad avere un eco europeo
Ma infatti!! Dobbiamo perseguire questa strada!! E non dobbiamo avere remorre sul fatto che possa sembrare presto!!! Per chi viene da lontano, e dico veramente lontano non come noi che ci spostiamo per esempio da Roma a Firenze, è il tempo giusto per potyer programmare una cosa che sarà certamente in piu', ovvero da AGGIUNGERE alle altre vacanze o viaggi usuali!!! Un volantino cartaceo era già in programma per il Bebo che va in Spagna. Questa del documento PDF è una grande idea, Enrico poi con le lingue è un grande capo!!! Peccato che io un documento PDF lo sappia solo leggere quando mi arriva.......
Vai Faber!!! Io sono disponibile per Inglese e Spagnolo, Enrico ho sentito che parla un gran Tedesco e Francese.......avanti tutta!!!
E' già tardi!!
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
E va bene Faber, se proprio vuoi, uno spunto di riflessione te lo do io!
Sono perfettamente d'accordo che lo spider è stato presentato al salone di Ginevra, nel marzo del '66. Giustamente, nel marzo del 2006 festeggia i suoi 40 anni.
E qui stà il problema ...
Il DCI vuole festeggiare degnamente i 40 delle nostre mitiche spider? Sì!
Il DCI vuole radunare la più grossa concentrazione di spider di tutti i tempi? Sì!
Il DCI vuole coinvolgere anche partecipanti che vengano da tutta Europa, quindi anche Germania, Austria, Svizzera, Inghilterra, Olanda, Svezzia, ecc? Sì!
Allora sarebbe un bene NON dimenticare che nel mese di marzo nei paesi sovraelencati non fa ancora bel tempo e caldo come a Roma. A marzo si va ancora a sciare, spesso capita che nevichi ancora fino a basse quote, per non parlare poi della quantità di sale ancora presente sulle strade.
Ergo, se proprio il DCI vuole avere anche una partecipazione di auto dai paesi transalpini, sarebbe forse quasi meglio posticipare la data ad aprile inoltrato, o ancora meglio a maggio.
Attenzione, non voglio assolutamente imporre nulla o intromettermi, da buon extra-comunitario che sono, nella pianificazione degli appuntamenti del DCI. Era solo una riflessione oggettiva.
Costi di partecipazione. Puntiamo alla ricerca di sponsor, in mancanza di sostanziali aiuti, l'accoglienza, escluso il pernottamento (faremo solo delle convenzioni con varie strutture), dovrebbe aggirarsi sui 150-180 € a persona.
¿150-180€ per persona senza alloggio? Sinceramente mi sembra esagerato il prezzo per non avere diritto a cibi né alloggio in un evento di soli due giorni. Se a quello lo sommammo le spese della Spagna fino ad Italia, i cibi e l'alloggio, può uscirci per un occhio dal viso. ¿No?
Credo di aver dato l'idea di come dovrà svolgersi l'evento, i costi è vero, sono piuttosto alti, ma Roma non è Orvieto o Viterbo. Mi spiego, l'accoglienza del sabato prevede il noleggio di coperture mobili (circa 20€ a equipaggio), il pranzo, seppure a buffet, va affidato ad un'organizzazione di catering (30 €), la cena di gala con l'affitto della villa è pittosto caro, quasi quanto un matrimonio (70-80 €) e per finire il pranzo della domenica (30€). Per non parlare dei gadget, sto facendo preparare una targa portanumero in lamiera stampata, simile a quella del rally di Montecarlo, bellissima ma costosissima, inoltre la stampa del catalogo, il giubbino della manifestazione.... ecc. Insomma soldi ne servovo tanti, ma il DCI ha pure un buon credito di simpatia e sono sicuro che troveremo chi ci aiuterà. Quello dei molti equipaggi è un auspicio non una condizione essenziale di buona riuscita, quindi, pur condividendo gli aspetti pratici evidenziati dal buon Spiderman, credo che far coincidere esattamente i 40 anni sia più coinvolgente per tutti. Comunque sto pensando a rendere meno pesante la spedizione a Roma per chi viene da lontano.
Come meno pesante Illuminami Duett Anche perchè io le sto già pensando tutte pur di partecipare, del genere portare già la spider in Ticino ad autunno, in modo che se tutto va bene non si becca il sale del nord delle Alpi, lasciarla svernare al caldo, e recarmi a Roma in Marzo ma con il traghetto (ci sarà qualche cosa che fa Genova-Roma ...).