Ho pubblicizzato l'anniversario dei 40 anni... a modo mio!!! Ho fermato per strada un IV serie amaranto.. e davanti ad un bar ho visto un codatronca bianco.... ho fatto amicizia con i due possessori gli ho lasciato il mio numero... gli ho parlato del club... e dell'evento da non perdere!! MI SONO SEMBRATI VERAMENTE INTERESSATI!
Ho pubblicizzato l'anniversario dei 40 anni... a modo mio!!! Ho fermato per strada un IV serie amaranto.. e davanti ad un bar ho visto un codatronca bianco.... ho fatto amicizia con i due possessori gli ho lasciato il mio numero... gli ho parlato del club... e dell'evento da non perdere!! MI SONO SEMBRATI VERAMENTE INTERESSATI!
L'Amaranto era per caso 1.6?
Coda tronca bianco!?! Mi ricordavo solo quello di Stefano che era con noi ad Orvieto la Domenica e poi alla Chianinata..... Targa? (solo sigla e prime due cifre...... mi raccomando la PRIVACY!!!)
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Niente raga', l'articolo in questione ha una sola foto delle 4 serie insieme, ma "di culo": infatti il titolo dell'articolo è "Prendetele per la coda".
A Fa', l'unica possibilità è il fotomontaggio, in cui tu hai dato svariate prove di essere maestro (v. manifesti del Magnifico).
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma se serve una buona foto delle 4 serie insieme, perchè non farla da noi invece di ricorrere a vecchie e magari straviste immagini ufficiali?
In caso io potrei mettere la IV serie oltre all'attrezzatura e alle competenze fotografiche.
Niente raga', l'articolo in questione ha una sola foto delle 4 serie insieme, ma "di culo": infatti il titolo dell'articolo è "Prendetele per la coda".
A Fa', l'unica possibilità è il fotomontaggio, in cui tu hai dato svariate prove di essere maestro (v. manifesti del Magnifico).
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma se serve una buona foto delle 4 serie insieme, perchè non farla da noi invece di ricorrere a vecchie e magari straviste immagini ufficiali?
In caso io potrei mettere la IV serie oltre all'attrezzatura e alle competenze fotografiche.
....E perche' no??? Vista la professionalita' che hai,si potrebbero anche ipotizzare scatti per il calendario 2006 (semmai si fara'vero Faber???)
Raga, se qualcuno ha la buona volonta' di cimentarsi in un mini servizio fotografico, e' ben accetto, pero' fare una foto di buona qualita' (luce giusta, inquadratura, etc.) non e' cosi' semplice, almeno per me che non sono un fotografo... Il punto e' che dovendo essere il soggetto "centrale" del manifesto, deve essere una foto dall'aspetto professionale, non casareccio.
Idem per il fotomontaggio: il problema non e' quello di "ritagliare" il duino per "estrarlo" dalla foto; questo lo posso fare io. Il problema e' quello di avere un punto di partenza professionale, preso con una fotocamera da qualcuno esperto o scannerizzato in alta risoluzione da una rivista.
In ogni caso, se volete mandarmi materiale, fatelo tranquillamente al mio indirizzo di posta faber@erfabber.com
Ho pubblicizzato l'anniversario dei 40 anni... a modo mio!!! Ho fermato per strada un IV serie amaranto.. e davanti ad un bar ho visto un codatronca bianco.... ho fatto amicizia con i due possessori gli ho lasciato il mio numero... gli ho parlato del club... e dell'evento da non perdere!! MI SONO SEMBRATI VERAMENTE INTERESSATI!
L'Amaranto era per caso 1.6?
Coda tronca bianco!?! Mi ricordavo solo quello di Stefano che era con noi ad Orvieto la Domenica e poi alla Chianinata..... Targa? (solo sigla e prime due cifre...... mi raccomando la PRIVACY!!!)
l'amaranto 2.0... la targa del coda tronca bianco nn me la ricordo... però nn era Stefano... è di un dentista!!
Faccio un attimo il punto della situazione per avere tutti le idee più chiare.
Per ottenere un risultato dignitoso, bisogna considerare alcuni aspetti. Innanzitutto l'ambientazione. Deve ovviamente essere significativa, ma anche tranquilla per poter posizionare le macchine nel miglior modo possibile senza ostacolare il traffico ma anche per non avere elementi d'intralcio nell'inquadratura. La foto, inoltre, dovrebbe essere scattata nel tardo pomeriggio per avere una luce bella e calda
Per la qualità non ci sono problemi. Se il formato della locandina non supera il 40x50, la foto si può fare in digitale. Se il fomato dovesse, invece, essere superiore, allora la scelta ricadrebbe su pellicola medio formato (acquisizione digitale tramite scanner a tamburo), con possibilità di ingrandimento davvero elevate senza alcun compromesso in termini di qualità.
Tenete anche conto che, file ottenuti da scansione di immagini stampate tipograficamente (riviste, cataloghi...), hanno una fastidiosa retinatura. I filtri digitali per la deretinatura aiutano abbastanza a discapito, però, della qualità e della definizione dell'immagine.
Ovviamente bisogna trovare le quattro macchine... ma questo credo sia l'ultimo dei problemi Per semplificare le cose, posso mettere a disposizione la mia IV serie rossa.
Una volta scelti insieme i vari aspetti "scenografici" , mi occuperei io di tutti il resto. Gli altri tre o quattro duettisti "comparse" dovrebbero poi dedicare un paio d'ore il giorno della foto.
La situazione è questa qui, valutate voi. Ovviamente se avete già organizzato in altro modo non voglio scombinare nulla. Sappiate solo che, in caso di necessità, io sono a completa disposizione.
Ok, allora decidiamo tutti insieme dove farla e soprattutto con chi. In base alla disponibilità valutiamo anche quale colore scegliere per ogni serie.
Proposte? Volontari?
Anche se forse un po' scontato, un posto sicuramente simbolico potrebbe essere il Colosseo. E' da un po' però che non passo in macchina da quelle parti e non so quindi come sia attualmente il discorso accessibilità nella zona. Bisognerebbe trovare qualche stradina o piazzale tranquillo. In caso in settimana vado a fare un sopralluogo...
Nel frattempo fatevi avanti!
Faber, mi fai sapere anche il formato della locandina?