Autore |
Discussione |
|
archimosca
Utente Normale

Lazio
69 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2005 : 16:17:54
|
Ciao ragazzi, è un pochino che sul mio duetto vedo la spia rossa che indica(o almeno credo) lo stato dell'alternatore sempre accesa. Il ragno va a dovere ma la spia è sempre leggermente accesa, non come quando si gira la chiave, ma comunque non spenta del tutto. a volte in marcia diventa più o meno brillante ma cio non dipende dai giri. Che puo essere? alternetore? Esistono degli alternatori di auto alfa compatibili con il ragno? Il mio è un 3a serie 2000cc.1982. Aiutatemi vi prego che questa estate con il ragnetto ci devo andare in Portogallo.....
|
Andrea |
|
coolele
Utente Senior
   
Lazio
1767 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2005 : 18:02:27
|
Anche la mia fa così (3a serie 1983 1.6), ma la cosa è sotto controllo: ho fatto controllare, carica perfettamente. Mi hanno detto che deve essere una qualche disp. sulla piastra a diodi, da non preoccuparsi. Così ci ho fatto l'abitudine, di giorno non si vede, di notte è appena appena illuminata, un pò + intensa a seconda dell'assorbimento... Ti conviene far fare un controllo da un elettrauto (possibilmente onesto che non ti dica di cambiare 3/4 delll'impianto elettrico) e vedere cosa ti dice! |
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907
IO... LO TROVO!! |
 |
|
archimosca
Utente Normale

Lazio
69 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2005 : 18:14:24
|
ok, è quello che avevo in mente, Speriamo bene perche' qui vedo che il ragno costa.... Ciao. |
Andrea |
 |
|
luca220496
Nuovo Utente
Emilia Romagna
14 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2005 : 00:38:13
|
E' uno dei sei diodi (il segna carica) sulla piastra diodi interna all'alternatore. A volte non pregiudica il funzionamento, ma ............ quando poi l'alternatore non carica veramente............ rimenete a piedi in un attimo. Gli alternatori vanno tutti bene, bisogna controllare le orecchie di supporto per il fissaggio.
ciao Luca |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2005 : 11:12:17
|
Riprendo la discussione, sperando si tratti della sezione giusta  Domenica scorsa ho rimesso in moto la spiderina (III serie, 2.0 i.e. cat. 1988) dopo una pausa di qualche settimana. Il motore è partito dopo il terzo tentativo (ci ha messo un po' ... si vede che comincia a far freschino da queste parti), ma quello che mi ha destato preoccupazione è che la spia rossa della batteria, che normalmente si spegne dopo qualche secondo che il motore è andato in moto, questa volta è rimasta accesa quasi un minuto, e poi si è spenta. Nei giorni successivi, non mi ha più fatto questo scherzetto. Da cosa può dipendere    |
 |
 |
|
coolele
Utente Senior
   
Lazio
1767 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2005 : 12:28:07
|
Lo ha fatto un paio di volte anche il mio terza serie... nel mio caso era semplicemente il cavo di massa che si era allentato dal telaio... |
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907
IO... LO TROVO!! |
 |
|
|
Discussione |
|