puoi mettere quelli che vuoi..non cambia nulla..devi dare la misura dell'aspirazione a chi te li vende (solitamente i mercatini, altrimenti ti sparano 250€), quindi 40, e la macchina (perché i 40 per una ferrari, cambiano, sono molto più lunghi)..
te la cavi con 60/70€ ed un'oretta di montaggio..
se hai bisogno altro, scrivilo..
Push Hard, Park Hard! felicità..vedere un'a8 ridotta a biscotto, la felicità...
vedo che hai deciso di buttare il tuo motore. lo hai mai visto un motore limato dalla polvere? nel giro di 4/500 km ti si abbassera la potenza del motore , aumentera' il consumo di olio e la fumosita', il consumo di carburante aumentera' , a quel punto sara' troppo tardi! dopo circa 1000km se hai la fortuna di abitare lontano dal mare e da posti polverosi avrai rovinato il motore x sempre !
Continuo questa discussione perchè giovedì sono passato dal mecca con l'idea di modificare il sistema di aspirazione della mia III serie 2.0 cat., sostituendo il cassonetto del filtro aria con un filtro conico, nettamente più sportivo e ... rumoroso Ora, il mecca mi ha altamente sconsigliato questa modifica perchè, dixit, sposta tutta la curva di potenza e coppia in alto, produce davvero un rumore assordante (che sentirebbero anche i polini più sordi) ed inoltre non offre le medesime qualità filtranti, con il rischio, alla lunga, di compromettere qualche organo meccanico. In alternativa mi ha invece consigliato di mantenere il cassonetto originale del filtro, ma sostituire solo il filtro con uno sportivo, in cotone (marca K&N). Vantaggi: filtro che dura la vita dell'auto, poichè è in cotone e si rigenera con una lavata e sapone neutro, leggero aumento di coppia dove serve, cioè ai regimi medi, circa 1 CV in più al regime di potenza massima, leggero ma gradevole aumento del rombo del motore, invisibile alle forze dell'ordine. Svanatggi: nessuno! Io ho fatto la mia scelta
Continuo questa discussione perchè giovedì sono passato dal mecca con l'idea di modificare il sistema di aspirazione della mia III serie 2.0 cat., sostituendo il cassonetto del filtro aria con un filtro conico, nettamente più sportivo e ... rumoroso Ora, il mecca mi ha altamente sconsigliato questa modifica perchè, dixit, sposta tutta la curva di potenza e coppia in alto, produce davvero un rumore assordante (che sentirebbero anche i polini più sordi) ed inoltre non offre le medesime qualità filtranti, con il rischio, alla lunga, di compromettere qualche organo meccanico. In alternativa mi ha invece consigliato di mantenere il cassonetto originale del filtro, ma sostituire solo il filtro con uno sportivo, in cotone (marca K&N). Vantaggi: filtro che dura la vita dell'auto, poichè è in cotone e si rigenera con una lavata e sapone neutro, leggero aumento di coppia dove serve, cioè ai regimi medi, circa 1 CV in più al regime di potenza massima, leggero ma gradevole aumento del rombo del motore, invisibile alle forze dell'ordine. Svanatggi: nessuno! Io ho fatto la mia scelta
Concordo con Spiderman. Anche il mio mecca, che se pur lasciando i pezzi di serie, ha lavorato sul mio motore mi ha sempre categoricamente sconsigliato tromboncini o qualsiasi esagerazione a riguardo contro il suo interesse. Solo dopo diversi colloqui è arrivato a dire che al massimo si puo' adottare un filtro un po' piu' sportivo, come dice Spiderman, lasciando l'aspirazione originale perchè quest'ultima è già di per se molto efficiente in quanto "dinamica" (almeno la mia) e ben progettata. Il meccanico di Spiderman mi sembra credibile anche perchè a differenza di tanti promette il giusto in fatto di coppia e potenza con l'adozione di questo filtro in cotone e non, come tanti, che a parlare di 4 o 5 cavalli ci mettono il tempo di aprire bocca........ Concordo anche con quanto descritto in fatto di coppia anche se tromboncini e diavoleria varie sono progettabili in lunghezze e forme diverse a seconda dei casi.
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!