Vorrei rimettere a nuovo l' Hellebore legno a calice basso. Pensate che possa fidarmi di un falegname o devo cercare un restauratore di mobili? E' un pò vissuto non proprio pessimo.Sto cercando di mettere la foto ma per i noti problemi (computer inadeguato) non ci riesco.
prova a dargli una mano di impregnante trasparente e vedi come viene, il colore dovrebbe essere quello naturale del legno, in ogni caso l'impregnante lo protegge da muffe o azzurramenti dovuti a raggi UV
si, va rifinito con trasparente o flatting, ma credo che verrebbe bene anche con l'impregnante a finitura cerata, a differenza degli altri due non spella, si consuma lentamente, ma all'occorrenza si puo' dare una ulteriore mano, per ripristinare la lucentezza, senza tante complicazioni quando si rifinisce cmq si scurisce un' altro po' rispetto a come viene dopo aver passato l'impregnante
Si confermo la bontà dell'impregnante a finitura lucida (faccio qlc lavoretto di fai da te con mio padre) ma è meglio dare una, o meglio ancora 2, passate di flatting col compressore a finitura così la superfice è più liscia. Se poi si screpola... lo ri-restauri, ma stai tranquillo che non si rovina così facilmente!!!
Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629
un "esperto" in legni mi ha detto di dare un impregnante (ad acqua) leggermente tendende al colore ciliegio, poi stuccare e successivamente ripassare l'impregnante (il legno del volante dovrebbe essere faggio). che ne dite?