Una domanda per conto di un mio amico: egli possiede un Duetto 2.0 del 1980, serie unificata. Vorrebbe sapere se il pomello del cambio è nero, oppure color legno? Grazie anticipatamente.
Colgo l'occasione: se a qualcuno avanzasse quello in finto legno originale lo prendo io! A patto che sia in condizioni buone (no crepe o spaccature, sì anche se un pò bianco).
Il pomello del cambio era rotondo di plastica nera su tutte le seconda serie, fino al 1979, poi con il rinnovo della gamma, la spider ricevette dalle "GIULIETTA" il devio luci, con il comando dei tergi vetri a levetta e non più con il pulsante sulla console centrale, e il pomello del cambio, che come sulla giulietta, era in materiale plastico colorato a legno, questi pomelli avevano di norma la naturale tendenza a sbiadirsi, diventando bianchi, erano montati sulle giulietta, alfetta 2000 e 2000L sulle Alfetta GT e GTV dal 1978/79.
Ma mi soprprendo di vedere che dei grandissimi esperti come Angelogtv6 non siano a conoscenza di particolari come questi!
Modificato da - Bromboli in data 19/10/2005 15:28:41
Insisto,era nero fino all'unificata con plexiglass,poi da quella con gli anelli cromati intorno ai fari in poi(quindi fino all'uscita della aero 1),in finto legno
Mi spiace, contraddirti, dopotutto, sei un intenditore, in materia di Spider ALFA ROMEO, ma il pomello della Giulietta, in plastica colorata a effetto legno, è stato introdotto sulle UNIFICATE, dal 1980 ed ha continuato ad essere impiegato sulle AERODINAMICA 1° serie, fino al 1985.....qui a Milano e anche su questo forum, girano unificate prima edizione, ovvero con calotte trasparenti sui fari, e griglia di ammissione aria senza convogliatore, che adottano gia il pomello che scolorisce!
Non basatevi sui cataloghi che ha inserito l'utente Spiderfrek sulla sezione storia della seconda serie, i cataloghi, sono spesso pieni di imprecisioni!
Non basatevi sui cataloghi che ha inserito l'utente Spiderfrek sulla sezione storia della seconda serie, i cataloghi, sono spesso pieni di imprecisioni!
Pero' il Frek è piu' preciso dei cataloghi...........
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Non dico che non lo sia, anzi, mi pare abbia scritto, un vero e proprio monologo su queste macchine, ma i cataloghi alfa romeo, erano sempre fatti utilizzando autovetture di pre serie, pertanto potevano non rispondere alla realtà, vi vorrei citare un esempio, quando presentammo la berlina 155, ad arese ne girava una, di color rosso proteo metallizzato, con dei copri ruota che non furono mai utilizzati sulla produzione di serie, nei pieghevoli apparve questa vettura, ma poi le versioni definitive, furono successivamente equipaggiate con i medesimi copri ruota delle berline 164 e 75 ultima serie!
Pertanto vi ripeto che la versione unificata della Spider Pininfarina prodotta dal 1980 al 1982, compresi utilizzava il medesimo pommello del cambio della giulietta, alfetta, e coupè alfetta GT 1600 e alfetta GTV 2000 e 2000L, nelle edizioni 1979.
Poi non voglio essere preso per presuntuoso, di solito non intervengo, preferisco leggere.