Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Climatizzazione e condizionamento
 sbrinamento parabrezza
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 04/08/2005 : 17:14:16  Mostra Profilo
Vorrei chiedere ai possessori della II serie (junior), se l'inverno hanno difficoltà a disappannare il parabrezza. Penso che il problema siano le bocchette a feritoia che hanno una portata di aria insufficiente.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 04/08/2005 : 20:24:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Ti rispondo subito, è un casino!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Bisogna tenere anche due dita aperte del finestrino e uno straccio a portata di mano, oltre alla ventola al "massimo"

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 05/08/2005 : 09:51:29  Mostra Profilo
Grazie muride. Eh si, è proprio quello che faccio anche io. Ne ero quasi sicuro ma ma in questi casi ascoltare anche altre opinioni è basilare, specialmente per cose così fastidiose. Vabbè pazienza.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 05/08/2005 : 09:57:25  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da silvio

"Grazie muride".



...azzz...un vero latinista

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 05/08/2005 : 10:14:41  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da silvio

Vorrei chiedere ai possessori della II serie (junior), se l'inverno hanno difficoltà a disappannare il parabrezza. Penso che il problema siano le bocchette a feritoia che hanno una portata di aria insufficiente.



controlla comunque se nel tempo si siano staccati o rotti i tubi che portano l'aria alle bocchette del parabrezza

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina

valandrea
Utente Senior



Lazio

1325 Messaggi

Inserito il - 05/08/2005 : 10:42:00  Mostra Profilo
Come Alfatopo !!!
Con l'aria e temperatura al massimo sul mio DUETTO il lato guida si spanna non immediatamente ma poi mantiene. Se piove è un casino perchè serve un straccetto (meglio la pelle di daino che pulisce meglio) a portata di mano, finetrino un pò aperto e tanta pazienza !!!!
D'altronde l'abitacolo è piccolo e le superfici sono poche e con una veloce passata quando stai fermo al semaforo pulisci tutto !!!!

Immagine:

9,14 KB
Andrea
1300 Junior, 1972, BLU
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 05/08/2005 : 14:01:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Parlando di tubi rotti ecc, tenete presente che quando ho sostituito il cruscotto, ho sostituito tutti i tubi, riallacciati bene, ma il risultato è sempre quello

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

Giulio
Utente Senior



Lazio

1019 Messaggi

Inserito il - 05/08/2005 : 14:19:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Giulio
io vado controcorrente...non ho mai avuto problemi di appannamento in inverno e tengo aperte solo le due bocchette che puntano sul parabrezza!!il vetro si spanna in pochissimo tempo e non si riappanna piu'....sulla Y ho piu' problemi bhooo chi ci capisce e` bravo

Giulio
alias Mc-canico©
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 05/08/2005 : 15:31:42  Mostra Profilo
Giulio, a te è diverso perchè hai il sistema di bocchette diverse. Sullo junior ci sono solo due feritoie al limite della plancia in prossimità del parabrezza che sono assolutamente insufficienti.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 05/08/2005 : 20:24:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
....e ha due velocità della ventola!!!!!

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000