Autore |
Discussione |
|
marco
Nuovo Utente
28 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2005 : 18:37:48
|
Ciao a tutti, nessuno di voi ha o ha mai visto un telo da esterno che copra soltanto la zona capotte del nostro duetto(il giro di vetri per intenderci)? Secondo me sarebbe molto utile, pratica e veloce da mettere e togliere sia in caso di sosta all'esterno con pioggia (per evitare infiltrazioni d'acqua) che per riparare l'abitacolo dal sole. Ne ho vista alcuni anni fa una simile su un Maggiolone, ma non sono mai riuscito a trovare qualcuno che la vendesse o la facesse! Cosa ne dite? Sapreste dove trovarla?
|
|
Mauro.m
Utente Attivo
  
Lazio
571 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2005 : 19:31:26
|
Domenica ne abbiamo visto uno davvero molto bello sul duetto di Angelo (alfatopo )con stampato il logo del CARD .Se vuole può postare la foto   |
2000 veloce America 1979 2000 veloce America 1977 |
 |
|
LucaLeicht
Utente Master
    

Umbria
3425 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2005 : 09:14:33
|
SI infatti!!! Quello di Alfatopo era proprio ben fatto ed utile.
Io invece uso un semplice lenzuolo bianco. Ovviamente non ha alcuna utilità all'acqua e non lo uso in tali circostanze ma per le soste al sole lasciando l'auto scappottata (oppure chiusa) è molto utile a salvaguardare le parti interne dal sole cocente (cruscotto, centrale, sedili ecc...) e si riparte piu' gradevolmente. Si sistema in un attimo fissandolo ai tergicristallo e con la chiusura del baule posteriore aprendolo e richiudendolo. |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
 |
|
tosco
Utente Senior
   

Lazio
1870 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2005 : 09:50:08
|
Anche Paolo (Ratman) ha un bel copriabitacolo in sky...la realizzazione di entrambi è artiginale (mamme..zie..) ma perfetta. Sono destinati all'uso ad abitacolo aperto per evitare il surriscaldamento dei sedili e l'accumulo di polvere.
Realizzarne uno in tela resistente all'acqua per proteggere la capote ove non si trovi in garage comporta (forse..da verificare) una forma leggermente diversa...io mi sto attrezzando per realizzarne uno..verificherò entrambe le soluzioni. |
Tosco Immagine:
 10,4 KB Spider 2.0 '91 GTV 6 2.5 '83 |
 |
|
marco
Nuovo Utente
28 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2005 : 10:59:24
|
Grazie, allora aspettiamo Alfatopo: trovo strano che avesse quel logo Card (Club Alfa Romeo Duetto) perchè parlandone con il Card mi hanno detto che non ne sanno niente...mah!
A presto.
Marco |
 |
|
nik966
Utente Senior
   

Lazio
1162 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2005 : 12:35:03
|
Il tendalino di Angelo(Alfatopo) l'ho fotografato io e lo trovi nel gruppo di foto della chianinata. |
 |
|
tosco
Utente Senior
   

Lazio
1870 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2005 : 12:57:55
|
Citazione: Messaggio inserito da marco [.. aspettiamo Alfatopo: trovo strano che avesse quel logo Card (Club Alfa Romeo Duetto) perchè parlandone con il Card mi hanno detto che non ne sanno niente...mah!
..corretto...come scrivevo sono realizzazioni artigianali..(fatte ad hoc e a mano..) |
Tosco Immagine:
 10,4 KB Spider 2.0 '91 GTV 6 2.5 '83 |
 |
|
alfatopo
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
855 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2005 : 13:11:17
|
Il mio tendalino è una "creazione artigianale" eseguita da me (direttore lavori) e mia moglie (esecutrice dell'opera). Il CARD non sa nulla perchè non è una "cosa" ufficiale, il telo con il logo è stato applicato in un secondo tempo per "allentare" la forza dei raggi solari (avrei potuto far cucire un qualsiasi telo). Cmq è un prototipo, modifiche di tessuto e fattura si possono fare benissimo, teniamo conto che per i fissaggi laterali usufruisco le maniglie delle porte! |
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 la amo per quello che è |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2005 : 13:34:49
|
E' comunque una gran bella realizzazione, come d'altronde anche quella di Ratman, ammirata personalmente ad Orvieto. Complimenti a tua moglie per l'esecuzione. Mi sa che questo inverno regalo una macchina da cucire a Martine, le faccio i piani in scala 1/1 e poi la metto all'opera anche lei  |
 |
 |
|
RatMan
Utente Medio
 

Lazio
355 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2005 : 17:59:24
|
Citazione: Messaggio inserito da marco
Ciao a tutti, nessuno di voi ha o ha mai visto un telo da esterno che copra soltanto la zona capotte del nostro duetto(il giro di vetri per intenderci)? Secondo me sarebbe molto utile, pratica e veloce da mettere e togliere sia in caso di sosta all'esterno con pioggia (per evitare infiltrazioni d'acqua) che per riparare l'abitacolo dal sole. Ne ho vista alcuni anni fa una simile su un Maggiolone, ma non sono mai riuscito a trovare qualcuno che la vendesse o la facesse! Cosa ne dite? Sapreste dove trovarla?
Io ne ho realizzato uno artigianalmente. Ma non è esattamente quello che cerchi. Lo uso a capote aperta, quando ho il copricapote installato. Funziona bene sia come parasole/polvere che quando piove. L'ho realizzato in skay nero per "armonizzarlo" all'auto (rossa/nera).
Tornando a quello che cerchi tu, se non sbaglio, esistevo come accessorio "pre-vendita". Mi sembra ne fossero dotati i concessionari per utilizzarlo come protezione per le macchine nuove sui piazzali. Ho un vago ricordo di un telo di colore bianco. Forse DUETT, vista la sua attività di venditore alfa romeo ne ha un ricordo più preciso.
Comunque cercherò di fare qualche foto al mio, per pubblicarle in questa discussione.
Ciao |
 |
|
alfatopo
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
855 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2005 : 18:33:33
|
Rat, se ci mettiamo su a farli spopoliamo |
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 la amo per quello che è |
 |
|
valandrea
Utente Senior
   

Lazio
1325 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2005 : 11:02:19
|
Sarei interessato !!!!!!   |
Immagine:
 9,14 KB Andrea 1300 Junior, 1972, BLU |
 |
|
COZZONI
Utente Medio
 

Lazio
319 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2005 : 13:03:53
|
Anche io sono interessato !!!!! Ho avuto modo di vedere quello di RatMan e concordo che e' un oggetto molto utile Visto che grazie al Club siamo riusciti a fare dei tappetini fantastici chissa' se riusciamo a creare grazie a Duett e al suo staff dei "tendalini" del Club ???? Sarebbe molto bello e ..... utile Ciao Mauro |
II Serie 1300 Junior 71 Socio D.C.I. n.408 Immagine:
 7,64 KB |
 |
|
Alessandro Spider
Utente Master
    

Sicilia
2143 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2005 : 13:05:50
|
Effettivamente l'idea è fichissima   |
  
 Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629 |
Modificato da - Alessandro Spider in data 08/10/2005 13:06:10 |
 |
|
alfatopo
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
855 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2005 : 16:30:28
|
Non so quale foto ti abbia spedito, cmq penso di averlo solo io su misura. Il mio è rosso con il telo per il lunoto cucito all'altezza del parabrezza |
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 la amo per quello che è |
 |
|
|
Discussione |
|