Autore |
Discussione |
|
juniorz
Utente Normale

Emilia Romagna
86 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2005 : 11:59:37
|
Un caloroso saluto a tutti! Negli ultimi mese sono stato latitante, ma vi ho seguito, per quanto mi era possibile. Sabato, dopo quasi un anno dall'acquisto (sich...), mi sono messo a montare gli alzacristalli elettrici forniti dal Kris. Ho seguito i consigli che già erano stati illustrati sul forum ed ho montato il primo (lato destro). Ho montato i due finecorsa (come già presenti) sul lato inferiore del vetro ed ho iniziato a provare il funzionamento alimentando provvisoriamente il motorino. Il cristallo funzionava perfettamente e senza impuntamenti. Tutto soddisfatto ho nuovamente verificato l'allineamento superiore ad alzacristallo chiuso e, lasciando il vetro in quella posizione, ho cominciato a lavorare sul lato sinistro. Dopo circa 1 minito...PAFFFHHHH!!!! E' esploso il cristallo andando in mille pezzi sparsi nel raggio di 2 metri.... Questo vuole essere soprattutto un avviso a chi ha già montato i motorini. Dopo l'incazzatura mondiale e la raccolta dei cocci (che erano dappertutto...) ho analizzato il problema e credo di aver individuato la causa. La nuova cremagliera è agganciata al vetro sul lato inferiore in posizione centrale. Il finecorsa inferiore è garantito dalla cremagliera stessa che si ferma in basso. Il finecorsa superiore è realizzato con i due tamponi fissati ai due fori laterali nella zona inveriore del vetro. Quando il motorino spinge in alto il vetro (e spinge veramente...) il finecorsa non è quindi sulla cremagliera, ma sui lati del cristallo, che in questo modo è sollecitato in modo anomalo (spinta in alto nella zona centrale e reazione in basso in entrambi i lati. Poichè il motore si ferma esclusivamente per lo sforzo che non riesce + a compiere, il vetro rimane sollecitato in quel modo. Appena arriva il vetro nuovo penso di fare una modifica montando il finecorsa superiore direttamente sul carrello che aziona il vetro. Non so ancora come fare ma vi farò sapere. Questo sfogo è per mettervi in guardia e sentire un parere di chi ha già eseguito il montaggio. Scusate la lunghezza e saluti. P.S. Prima della rottura il cristallo funzionava veramente bene!!!
|
|
stefano QV
Utente Senior
   

Veneto
1574 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2005 : 08:31:00
|
Minchia che sfiga..... |
NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!.. Immagine:
 15,14 KB |
 |
|
lambda
Utente Senior
   

Sardegna
1146 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2005 : 10:16:51
|
Il fine corsa non c'entra nulla, se ti può consolare io montando i nuovi alzavetri ne ho scoppiati 2 in mezzora, meno male che li avevo in casa di scorta, il problema che causa l'esplosione del cristalo sono i 2 nottolini che si imbullonano in basso, infatti se uno dei due si impunta durante la fase di serraggio crea la rottura de vetro... Ne sono sicuro perchè a me il primo finestrino è esploso in mano mentre stringevo il secondo dado, mentre il secondo si è frantumato appena ho toccato il pulsante per vedere se andava. Gli alzavetri non c'entrano nulla e non hanno bisogno di alcuna modifica, l'unica cosa che a me ha dato qualche problema è la centratura sulla porta lato passeggero, perchè i fori sulla porta non corrispondevano con le viti sulla macchinetta, infatti in fabrica qualche furbo aveva saldato la piastrina della macchinetta al contrario, quindi i perni corrispondevano solo montandolo all'esterno della portiera anzichè all'interno, ma alla fine variando la posizione dei perni ho risolto comunque il problema. Tornando al cristallo per evitare che scoppi bisogna stare attentissimi quando si serrano i due bulloncini dei fine corsa... |
III serie 2000 Q.v. 1989 IV serie 1600 1990 IV serie 2000ie 1991 Immagine:
 31,01 KB |
Modificato da - lambda in data 19/09/2005 10:30:09 |
 |
|
juniorz
Utente Normale

Emilia Romagna
86 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2005 : 09:11:09
|
Anche a me sul lato passeggero non corrispondevano i perni del motorino con i fori. Io la modifica all'alzacristalli l'ho fatta, così ho eliminato completamente il problema dei due perni (nottolini o finecorsa) da fissare inferiormente al cristallo (infatti non li ho nemmeno rimontati). Ho posizionato correttamente il cristallo sul carrello portandolo alla posizione superiore alla giusta altezza. Ho contrassegnato la posizione tra carrello e binario. Ho smontato il tutto. Ho forato il binario e inserito un bulloncino che fa da finecorsa superiore al carrello. Ho rimontato il tutto. Ora tutto funziona perfettamente e sono veramente soddisfatto del dispositivo. Voglio solo aggiungere che l'impianto elettrico era già a posto. E' bastato collegare i motorini, montare l'interruttore e soprattutto il relè nella valvoliera (per fortuna ne avevo uno di recupero). Saluti |
 |
|
lambda
Utente Senior
   

Sardegna
1146 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2005 : 15:51:42
|
Sulla porta invece come hai risolto? Io ci sono impazzito dietro per una sera. |
III serie 2000 Q.v. 1989 IV serie 1600 1990 IV serie 2000ie 1991 Immagine:
 31,01 KB |
 |
|
juniorz
Utente Normale

Emilia Romagna
86 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2005 : 08:58:35
|
Per lambda. Non ho ben capito a cosa ti riferisci nella tua domanda. Se al collegamento elettrico, io ho trovato i cavi nastrati dentro le porte ed ho solo dovuto collegare i faston ai cavi del motorino alzacristallo. Una nastrata attorno alle connessioni e via! (l'unico controllo è stato quello che premendo il tasto superiore il cristallo salisse e non vice cersa). |
 |
|
kris01
Utente Medio
 

Emilia Romagna
382 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2005 : 23:58:37
|
raga mi spiace che abbiate avuto problemi con gli alza: io ve li ho proposti in buona fede perchè montandoli sulla mia non ho avuto nessuna difficoltà e mi sono sembrati anche molto veloci. Chiedo scusa ancora per le noie che avete riscontrato. |
kris IV serie 1.6 cc anno 1992 III serie aerodinamica 1.6 cc anno 1988 |
 |
|
Alessandro Spider
Utente Master
    

Sicilia
2143 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2005 : 11:40:43
|
Allucinante!!! Mai che potenza ha sto motorino, da far scoppiare il verto... |
  
 Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629 |
 |
|
lambda
Utente Senior
   

Sardegna
1146 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2005 : 00:17:04
|
Kris non devi scusarti i motorini vanno benissimo, siamo noi ad aver sbagliato l'assemblaggio, o meglio ad aver stretto troppo i dulloncini dei finecorsa... Ad ogni modo il resto funziona benissimo grazie ancora... |
III serie 2000 Q.v. 1989 IV serie 1600 1990 IV serie 2000ie 1991 Immagine:
 31,01 KB |
 |
|
juniorz
Utente Normale

Emilia Romagna
86 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2005 : 08:19:44
|
Mi associo a quanto detto. I cristalli elettrici ora funzionano perfettamente. Sono incidenti di percorso. |
 |
|
|
Discussione |
|