Autore |
Discussione |
|
pigo
Nuovo Utente
 Emilia Romagna
9 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2005 : 13:07:23
|
Ciao, volevo sapere se sul mio duetto sono obbligatorie le cinture di sicurezza... Ho un coda tronca del'74.. Grazie Ah, scusate se ho sbagliato discussione ma non sono molto pratico di forum...imparerò..ciao
|
|
LucaLeicht
Utente Master
    

Umbria
3425 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2005 : 14:02:08
|
Mi sembra che essendo del 1974 se non le hai puoi rimanere senza ma se le hai dalla nascita o fatte installare successivamente a quel punto le devi utilizzare pena l'ammenda come per le moderne. Credo che questo valga per le auto immatricolate fino al 1976. Ad ogni modo interverranno anche altri alla discussione.
Tra l'altro ho visto che sei di Copparo-Ferrara. La mia IV serie 1.6 del 1991 è targata Ferrara e la comprai proprio a Ferrara anche perchè per un paio di anni sono stato lì. Abitavo proprio in centro, a Ferrara non a Copparo   |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
 |
|
marco
Nuovo Utente
28 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2005 : 10:05:41
|
Se volete ho la fonte che conferma quello che dice LucaLeicht; in ogni modo quasi tutti iduetti avevano le cinture all'origine, quindi l'obbligo è certo (e consigliato...).
Se mi date qualche giorno scannerizzo il tutto e inserisco nella discussione.
Marco |
 |
|
marco
Nuovo Utente
28 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2005 : 10:11:49
|
Mi correggo: l'avevo già in ufficio!
eccola (fonte: mitico cinquefette club italia!)
Allegato: cinture.pdf 10,58 KB |
Modificato da - marco in data 16/09/2005 10:12:47 |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2005 : 10:19:38
|
Un consiglio che do a tutti ... allacciate sempre le cinture, che sia con lo spider o la Twingo di servizio. E se l'auto non soggiace all'obbligo di montare le cinture, montatele comunque e allacciatele ... ne va della vostra salute in caso di incidente (sovente dovuto non a noi stessi, ma alla sbadataggine di un terzo ... e di pirla sulla strada io ne incrocio tutti i giorni ). Lavoro personalmente come legale per una compagnia assicurativa, e i casi di incidenti della circolazione li tratto spesso, sempre completati dal rapporto di polizia e dalle foto dei sinistri, e posso garantire che non sempre sono belle foto  Quindi, cerchiamo di mettere dalla nostra parte ogni minima possibilità per uscirne con il meno male possibile  |
 |
 |
|
duettoct
Utente Medio
 
Sicilia
256 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2005 : 11:03:40
|
Ma come la mettiamo col fatto che i sedili del duetto non hanno blocco e sono liberi di ribaltare?le cinture tengono poco!!!
Ps un saluto a spiderman giovaned collega |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2005 : 11:16:17
|
Citazione: Messaggio inserito da duettoct
Ma come la mettiamo col fatto che i sedili del duetto non hanno blocco e sono liberi di ribaltare?le cinture tengono poco!!!
Motivo in più per allacciarsi  Poi no so voialtri, ma io quando guido un po' allegrotto sono contento quando nelle curve affrontate rapidamente la cintura mi placa al sedile e mi evita di dovermi aggrappare al volante per restare seduto. |
 |
 |
|
pigo
Nuovo Utente

Emilia Romagna
9 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2005 : 13:31:47
|
Come immaginavo mi sa che sul mio sono obbligatorie. non so se già in origine o successivamente comunque sulla mia vettura sono già montate e quindi dovrò tenerle. Comunque a mio avviso sono piùttosto scomode e poco efficaci... Grazie a tutti per la rapidità con cui mi avete risposto. Sarò felice di vedervi al prossimo appuntamento nel ferrarese. Andrea. |
 |
|
LucaLeicht
Utente Master
    

Umbria
3425 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2005 : 13:37:15
|
A seguito delle giustissime precisazioni di Spiderman voglio sottolineare che mi ero limitato a dire quello che sono i regolamenti. Invito anche io ad allacciare sempre le cinture. Avevo ripetuto quello che dice la legge...........ma le cinture le avevo sull'Alfasud L!!!!! Figuriamoci........
Non era per indurre qualcuno ad approfittare di poter non metterle. Io non riesco a stare senza, è come se camminassi con le scarpe slacciate........ |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2005 : 09:20:58
|
le cinture sul mio non c'erano ma le ho montate proprio per i motivi che dite, sono uno di quelli che le cinture le allacciava anche quando non era obbligatorio, ora pero' qualche dubbio ce l'ho sui Duetto piu' vecchi si possono montare solo le cinture vecchio tipo, senza arrotolatore, le avete mai provate? se le tieni strette non ti puoi muovere, si guida malissimo, bisogna lasciarle lente ma così é come se non ci fossero in entrambi i casi cadono in continuazione dalla spalla perché sono fissate piu' in basso e non c'é la guida sullo schienale anche strette a livello di sicurezza non sono granché, tanto é vero che stavo pensando di toglierle e rimettere quelle grosse viti, belle cromate, che c'erano prima |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
 |
|
Mauro.m
Utente Attivo
  
Lazio
571 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2005 : 16:42:50
|
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
le cinture sul mio non c'erano ma le ho montate proprio per i motivi che dite, sono uno di quelli che le cinture le allacciava anche quando non era obbligatorio, ora pero' qualche dubbio ce l'ho sui Duetto piu' vecchi si possono montare solo le cinture vecchio tipo, senza arrotolatore, le avete mai provate? se le tieni strette non ti puoi muovere, si guida malissimo, bisogna lasciarle lente ma così é come se non ci fossero in entrambi i casi cadono in continuazione dalla spalla perché sono fissate piu' in basso e non c'é la guida sullo schienale anche strette a livello di sicurezza non sono granché, tanto é vero che stavo pensando di toglierle e rimettere quelle grosse viti, belle cromate, che c'erano prima
Ilio ma le tue come fai a fartele passare sulla spalla ? sulla mia che aveva ( le originali le ho sostituite perchè hanno un sistema inerziale che tende a stringere ad ogni piccolo movimento fino a strozzare qualsiasi cosa incontri )quelle a attacco a tre punti , passa solo sulla vita , quasi come sull'aereo : |
2000 veloce America 1979 2000 veloce America 1977 |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2005 : 10:56:51
|
servirebbe una guida o qualche cosa per tenere ferma la cinta sullo schienale all'altezza della spalla sinistra, ma non c'é come dicevo la cintura cade in continuazione anche se la tengo molto stretta, é un tormento anche perché limita molto i movimenti e ostacola la guida potrei montare quelle di tipo addominale, se si trovano, ma quelle sono poco, o forse per niente, efficaci, tanto vale levarle e..... sperare nella buona sorte!
|
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
 |
|
trevi27
Utente Senior
   

Lazio
1374 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2005 : 13:43:25
|
Pigo le cinture sul tuo duetto, anche se ce l'hai trovate, le puoi tranquillamente smontare... |
 2000 Spider Veloce 1972 |
 |
|
|
Discussione |
|