Autore |
Discussione |
|
canaro
Utente Medio
 
Liguria
149 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2005 : 06:35:22
|
Un saluti a tutti. Mi presento: ho acquistato un 2000 veloce/coda tronca del 1973 lo scorso giugno ed ho immediatamente cominciato a godermelo con il trasferimento dalla Toscana (dove l'ho comprato) alla Svizzera interna dove abito. Ho approfittato di questi mesi estivi, oltre che a fare dei piacevoli giri, anche per sistemare alcune cose ed a riparare i primi guai (ventola rotta, confogliatore rotto e conseguente radiatore bucato!!!) La settimana prossima lo portero' a svernare a Camogli (GE) e tornero' con una 2CV6 che e' abituata al clima polare del cantone di Zurigo. Nel viaggio di trasferimento, se la giornata e' buona, con una piccola deviazione, oltre al passo del Gottardo faro' anche il Sustenpass ed il Furkapass. Chiedo scusa per la lunga premessa e pongo la domanda: qualcuno mi sa dire quali sono i valori di serraggio dei dadi delle ruote usando una chiave dinamometrica? e se c'e' qualche sito internet che da' i dati anche per altre automobili? Ho anche una domanda di utilizzo del Forum: come si inseriscono le foto e come si riduce la loro dimensione quando hanno molti byte? Grazie a tutti P.S.: in questi mesi ho seguito quasi quotidianamente il Forum, con molto interesse e, devo dire con piacere; prima avevo sempre avuto un rifiuto a seguire qualsiasi chat e forum e qundi a parteciparvi.
|
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2005 : 09:15:15
|
Evviva ... dopo Sonja, AlfaspiderIV ed il sottoscritto, un'altro sfizzerotto nel sito . Ben venuto canaro, anche se, purtroppo per te, non posso aiutarti per la copia di serraggio dei dadi delle ruote . Speriamo che qualcun'altro possa darti delle informazioni più dettagliate. Scusa la domanda stupida ... perchè non sverni anche tu a Camogli col tuo II serie??? |
 |
 |
|
canaro
Utente Medio
 
Liguria
149 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2005 : 09:44:39
|
dopo che e' andata buca la scelta secondo il proverbio "mogli e buoi dei paesi tuoi", ho provato con la scelta opposta; ora ho una compagna svizzera; comunque almeno una volta al mese trascorro alcuni giorni a Camogli. Vista la situazione di traffico e di scarsa disponibilita' di parcheggio in Liguria, non avrei mai pensato di comprarmi un duetto; mi basta una fiat 500 del '67; ma, una delle cose molto positive in Svizzera e' il rispetto ed il piacere degli altri di vedere circolare auto storiche. In estate alla domenica mattina la zona intorno al lago di Zurigo, e non solo, si trasforma in un museo a cielo aperto, dove quando passo con il duetto (con vecchia targa nera:Roma xxxxx, incomprensibile dagli Svizzeri!!),ti guardano sorpresi, ti sorridono e ti salutano con piacere. Purtroppo in liguria se lasci l'auto parcheggiata per strada, quando torni come minimo trovi un segno di un'altra auto che aveva parcheggiato vicino.Comunque, quando sono giu', tutto l'inverno posso scapottare il duetto nelle giornate di sole. P.S.: mi sai dire come inserire le foto nei messaggi ed eventualmente ridurne la dimensione? grazie |
 |
|
tosco
Utente Senior
   

Lazio
1870 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2005 : 10:18:59
|
Ciao Canaro, bevenuto...
per inserire le foto nei messaggi basta utilizzare li comando "Allega" nella pagina di risposta (non utilizzando la risposta veloce che trovi a fondo pagina), mentre per la riduzione delle foto usi i programmi appositi sia per il ridimensionamento a 640x480 che per l'alleggerimento del formato (ACDSee e altri...anche XP ha un tool per il ridimensionamento per cui basta usare il pulsante destro dopoaverlo installato).
Ciao e a presto..speriamo in Italia a marzo! |
Tosco Immagine:
 10,4 KB Spider 2.0 '91 GTV 6 2.5 '83 |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
|
LucaLeicht
Utente Master
    

Umbria
3425 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2005 : 10:57:51
|
Benvenuto Canaro!!!
Primo: sappi che hai una delle duetto piu' reicercate e di maggior valore. Tienila bene, hai fatto bene ad intervenire ai guai e se ci devi "spendere un po'" ne vale la pena.
Ho notato pero' che neanche i gommisti controllano il valore di serraggio dei dadi delle ruote. Certo loro hanno esperienza...... Come mai ritieni cio' così imoprtante? Spero comunque che qualcuno ne sappia qualcosa. |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
 |
|
canaro
Utente Medio
 
Liguria
149 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2005 : 11:08:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Canaro, se questo w-e sei ancora in Svizzera con la spider, c'è un raduno vicino a Basilea domenica 25 settembre che non ti devi perdere. Io ci vado con AlfaspiderIV, ovviamente ognouno con la sua spider. Se ti interessa, questo è il link:
http://www.quadrifoglio.ch/images/events/Flyer.jpg http://www.quadrifoglio.ch/images/events/Flyer_back.jpg
Fammi sapere che possiamo tenerci in contatto!
Spiderman, oggi pomeriggio dovrei ritirare il duetto dal meccanico, poi ti faccio sapere per il raduno di domenica. Grazie per il benvenuto!! |
 |
|
canaro
Utente Medio
 
Liguria
149 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2005 : 11:15:50
|
Citazione: Messaggio inserito da LucaLeicht
Benvenuto Canaro!!!
Primo: sappi che hai una delle duetto piu' reicercate e di maggior valore. Tienila bene, hai fatto bene ad intervenire ai guai e se ci devi "spendere un po'" ne vale la pena.
Ho notato pero' che neanche i gommisti controllano il valore di serraggio dei dadi delle ruote. Certo loro hanno esperienza...... Come mai ritieni cio' così imoprtante? Spero comunque che qualcuno ne sappia qualcosa.
tosco, grazie per il benvenuto. Circondato dagli Svizzeri tedeschi e' il minimo che posso fare in materia di precisione!!! A parte gli scherzi, mi sto attrezzando un box a Camogli per fare i lavori che sono in grado di portare a termine (con manuali ed attrezzi, compresa una chiave dinamometrica)per cui, soprattutto per curiosita' ho domandato se qualcuno sa dirmi il valore di serraggio dei dadi delle ruote. Per quanto riguarda la cura al duetto non preoccuparti; il mio parco macchine e' composto da: fiat 500 F del 67; Citroen 2CV6 dell'84 ed ora spider 2000 veloce del 73. Tutte macchine che intendo tenere e curare costantemente; in caso di dubbi tecnici so che posso contare sulla vostra consulenza!!saluti |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2005 : 11:24:16
|
Citazione: Messaggio inserito da canaro Spiderman, oggi pomeriggio dovrei ritirare il duetto dal meccanico, poi ti faccio sapere per il raduno di domenica. Grazie per il benvenuto!!
Ti ho mandato un massaggio privato  |
 |
 |
|
nik966
Utente Senior
   

Lazio
1162 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2005 : 12:48:23
|
Ciao Canaro benvenuto tra noi |
 |
|
canaro
Utente Medio
 
Liguria
149 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2005 : 17:43:11
|
Citazione: Messaggio inserito da nik966
Ciao Canaro benvenuto tra noi
Grazie del benvenuto ed a risentirci nel forum |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2005 : 10:29:06
|
benvenuto nel forum anche da parte mia! sulle caratteristiche tecniche del I serie i valori sono da 6 a 8 kg (serraggio a secco) sia anteriori che posteriori, lo stesso per il 1300 junior, non credo che per il 2000 ci siano differenze, cmq stringi bene a fondo e puoi stare tranquillo  |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
 |
|
canaro
Utente Medio
 
Liguria
149 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2005 : 11:10:11
|
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
benvenuto nel forum anche da parte mia! sulle caratteristiche tecniche del I serie i valori sono da 6 a 8 kg (serraggio a secco) sia anteriori che posteriori, lo stesso per il 1300 junior, non credo che per il 2000 ci siano differenze, cmq stringi bene a fondo e puoi stare tranquillo 
2TTO66, grazie per i saluti di benvenuto e per l'informazione; a risentirci ed incontrarci per conoscerci. saluti |
 |
|
|
Discussione |
|