Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento esterno e carrozzeria
 Restauro totale coda tronca
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 13

valandrea
Utente Senior



Lazio

1325 Messaggi

Inserito il - 27/11/2005 : 18:28:11  Mostra Profilo
Le avranno acquistate in seguito.

Immagine:

9,14 KB
Andrea
1300 Junior, 1972, BLU
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Attivo



Lazio

738 Messaggi

Inserito il - 01/12/2005 : 13:27:46  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da cfransv

inserisco la foto della panchetta posteriore presente sul mio CT 1300 del '73 (non c'è lo schienale).
Il precedente proprietrario (2° propietario) mi ha detto che la panchetta c'è sempre stata ed era un accessorio fornito dall'alfa.
.....agli esperti un parere in merito



Immagine:

79,67 KB



ciao a tutti
nel mio duetto (che ancora non lo è) l'unificato dell'82 dovrebbe essere quindi diverso dentro








chiamami reddream sarò la tua rossa
2^ serie unificata 2000 del giugno 1982
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 01/12/2005 : 19:37:17  Mostra Profilo
Si
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 09:35:56  Mostra Profilo
La panchetta è bella., ma la mia domanda è un'altra: avete mai provato a sedervi dietro ad un Duetto? E se si una curiosità, dove avete messo gambe e soprattutto i piedi?

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 10:55:35  Mostra Profilo
tirando i sedili tutti avanti c'é un piccolo spazio per i piedi, le ginocchia grossomodo te le trovi in bocca
il guidatore, anche se non alto, dovra' guidare a ginocchia larghe, nella tipica posizione che assumerebbe un cestista alla guida di una cinquecento, avra' anche la piacevole sorpresa di scoprire l'utilita' delle imbottiture paraginocchi, praticamente a ogni cambio marcia o frenata

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Attivo



Lazio

738 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 11:33:14  Mostra Profilo
ciao a tutti
a volte alle comodità bisogna saper rinunciare








chiamami reddream sarò la tua rossa
2^ serie unificata 2000 del giugno 1982
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 11:41:52  Mostra Profilo
E' straordinario come tutti noi riusciamo a non vedre anche i più evidenti limiti delle nostre macchine anzi a trasformare i limiti in vantaggi. Siamo troppo forti.E' vero tirando avanti il sedile diventa una monovolume.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 12:17:08  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da silvio

La panchetta è bella., ma la mia domanda è un'altra: avete mai provato a sedervi dietro ad un Duetto? E se si una curiosità, dove avete messo gambe e soprattutto i piedi?


Ma come non lo sai... le gambe si accavallano sulle spalle di quello seduto davanti
Oppure per i più smanettoni c'è la seconda possibilità... hai mai visto i cinesi contorsionisti che si mettono con le gambe attorcigliate dietro il collo




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 13:39:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
certo che è una Monovolume!!!!!! Cisiamo stati in 4: Alfatopo, Alfatopa, Alfatopina e Alfavolpino

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Utente Master



Toscana

4172 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 01:33:59  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da alfatopo

certo che è una Monovolume!!!!!! Cisiamo stati in 4: Alfatopo, Alfatopa, Alfatopina e Alfavolpino




E se continua come alla Chianinata II ci infiliamo dentro anche Alfagenero (anche se è duettomunito vogliono stare vicino vicino... ).




Bebo
Duettista dell'Anno 2005

Torna all'inizio della Pagina

angelo p
Utente Normale


99 Messaggi

Inserito il - 12/12/2005 : 11:19:47  Mostra Profilo
ciao a tutti ho imbottito i sedili vorrei sapere da qualcuno come ricolorare lo sky nei punti in cui ha perso il colore oppure come ricolorare il tutto.
Riguardo rondelle e bullonerie strane nere e acciaio mi sono rifornito presso un ricambi per moto(Guzzi Pellegrini è un'amico) poi inserirò le foto dei sedili montati.
Le strisce nere che vedete sono nastro adesivo plastico vulcanizzato lo ho messo prima sulla vecchia imbottitura poi sulla nuova lo scopo è di impedire ai ferretti del rivestimento in sky ti fare un effetto taglio e tranciare di nuovo la gommapiuma.
L'imbottitura è fatta con gommapiuma da 1cm densità 30 incollata uniformemente sulla vecchia con bostik il rivestimento di sky è fissato al telaietto metallico con fascette di plastica quelle per elettricisti.
Il telaietto metallico è stato pulito trattato con ferrox verniciato e rinforzato con della sagola da pesca in modo da aumentare la maglia su cui lavora il fondo del sedile ecco le foto e ciao a tutti

Immagine:

41,12 KB

Immagine:

54,54 KB

Immagine:

27,79 KB

Immagine:

40,51 KB

Immagine:

65,73 KB

Immagine:

42,54 KB

angelo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 12/12/2005 : 12:05:22  Mostra Profilo
Direi che è un ottimo lavoro




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 12/12/2005 : 12:32:11  Mostra Profilo
Per ridare colore allo scai, ci sono delle bombolette che vendono anche i calzolai. Seccano subito e ridanno colore.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 12/12/2005 : 12:34:00  Mostra Profilo
Questa non la sapevo!!! io ho i sedili e i pannelli porta un pò scoloriti. I sedili devo cambiarli perchè sono pure rovinati ma i pannelli sono nuovi solo giù di colore. Proverò ste bombolette, ma dove le trovo?




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 12/12/2005 : 12:47:03  Mostra Profilo
Smontando i sottotappeti in gomma li ho fatti prima lavare al lavaggio. Ben puliti li ho portati da un calzolaio, il mitico Benedetto, per farli pulire come un paio di scarpe. Lui mi ha fatto vedere questa bomboletta che normalmente si usa per lo scai o anche per la pelle. L'ho spruzzata prima sui sottotappeti e puoi immaginare che belli che sono venuti tutti neri. Sembrano nuovi. Poi ho provato su una piccola parte di sedile nascosta (quella tra lo schienale e la seduta. Infine, sicuro del risultato, ho fatto i sedili. Attento però alle parti finto-cromate, ai vetri e ad altre superfici, poi è un pò dura a far venire via le imprecisioni.La mia si chiama Super Magix, ma non credo che il nome sia importante.Certo se avessi avuto interni di altro colore e non neri, forse non avrei azzardato.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,16 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000