Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento esterno e carrozzeria
 Restauro totale coda tronca
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 13

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 26/10/2005 : 21:07:29  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da alfatopo

Si, ma il nostro si svita e si apre, il vostro è rivettato ed è studiato per non essere aperto,..........



Che ca...o che sfiga...




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 27/10/2005 : 08:26:24  Mostra Profilo
le foto le aveva chieste Federica, ma sono di un I serie, ci sono alcune differenze nel rivestimento e l'elastico nel II serie é differente, stanno in:
http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2594

il pannello sembra venuto bene, complimenti, cosa hai dovuto fare di preciso?

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67

Modificato da - 2tto66 in data 27/10/2005 08:30:05
Torna all'inizio della Pagina

angelo p
Utente Normale


99 Messaggi

Inserito il - 27/10/2005 : 12:05:40  Mostra Profilo
ciao a tutti rispondo a 2tto66
i pannelli sono fatti così:
-struttura in plastica(quella che si usa per le insegne)è semplice da tagliare basta un taglierino cuindi curve ed angoli non sono un problema ricordarsi per il pannello lato guidatore di fare l'incasso per la maniglia
-rivestimento a coste comprato da MARA roma v.le Leonardo da Vinci
-rivestimento liscio lo avevo in avanzo da precedenti lavori di rivestimento casse acustiche(p.s. ho uno studio di registrazione audio video a Roma)
-striscette cromate sono diplastica piena adesive e sagomabili comprate da MARA il terminale delle striscette è stato arrotondato con uno scovolino per legno che avevo
-incollaggio con bostik o simile
-stesura del rivestimento dopo circa 5 minuti dalla stesura della colla con un rullo appiattire eventuali bolle d'aria comunque dopo 48 ore spariscono tutte et voilà
ciao

angelo
Torna all'inizio della Pagina

angelo p
Utente Normale


99 Messaggi

Inserito il - 27/10/2005 : 12:15:37  Mostra Profilo
rispondo ad alessandro spider
guarda che i rivetti sul rubinetto puoi farli saltare con una punta da trapano e dopo aver effettuato la pulizia dello schifo che troverai dentro e sostituito la membrana potrai richiudere tutto usandodei piccoli bulloncini
ciao

angelo
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 27/10/2005 : 13:19:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Ale infatti nella frase avevo lasciato una serie di puntini

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 27/10/2005 : 14:24:10  Mostra Profilo
Bene!
Fortunatamente ancora il mio funziona (mi tocco), era così per dire la sfiga




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 31/10/2005 : 10:59:59  Mostra Profilo
Verrà un bellissimo lavoro perchè fatto da zero. Non condivido l'impianto a gas e io, trovandolo, sostituirei il volante con l'altro Hellebore originale.In bocca al lupo.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

angelo p
Utente Normale


99 Messaggi

Inserito il - 31/10/2005 : 12:46:47  Mostra Profilo
qualcuno può mettere delle foto dell'interno con cappotte alzata del posteriore dei laterali e del frontale sopra il parabrezza?
mi servono come esempio
grazie

angelo
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 31/10/2005 : 13:02:03  Mostra Profilo
Ciao Angelo, se ti vanno bene anche di un IV serie lo faccio io stasera....(dico così perchè la capote è identica..se ti serve quella)

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

angelo p
Utente Normale


99 Messaggi

Inserito il - 31/10/2005 : 13:13:42  Mostra Profilo
ciao tosco sempre grande e disponibile credo di si le foto mi servono per vedere il rivestimento che copre il canale di scolo sia al centro che lateralmente e per vedere i ganci della cappotte con quelle striscette che si abbottonano per non farli sganciare
P.S ma la mia cappotte ha la maniglia centrale per tirarla su?

angelo
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 31/10/2005 : 13:28:06  Mostra Profilo
senti, qualche foto la faccio cmq...poi mi dirai..

se invece qualcun'altro le ha già disponibili ora, benvenga!!

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

giusepperag
Utente Medio


Sicilia

121 Messaggi

Inserito il - 31/10/2005 : 17:36:18  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da angelo p

Salve a tutti ho già inserito un messaggio in chiacchiere ma visto che il restauro è iniziato penso sia più utile aprire una discussione nell'area tecnica.
Ho da poco acquistato un Coda tronca del 1975 e lo stò riportando spero agli antichi splendori spero vogliate darmi una mano.
Dunque i lavori di carrozzeria sono quasi totali nel senso che dal carrozziere faccio:
-cambiare i fondi
-sostituire il canale di scolo posteriore(quello che raccoglie acqua dalla capotte
-eliminare approfonditamente tutti i punti di ruggine
-tirare il retro della macchina(è stata tamponata ma si tratta solo di lamiera e non di meccanica
-riguardare i parafanghi anteriori
-verniciare tutto il duetto
-cambiare i raschiavetri
-regolare sportelli e vetri

quello che stò facendo da me:
-impianto di riscaldamento (riparata ventola e sostituito membrana rubinetto acqua)
-restauro volante
-smontaggio e sostituzione capotte
-sverniciatura e riverniciatura telaio capotte
-smontaggio cruscotto
-bonifica impianto elettrico
-guarnizioni e montaggio hard top
-imbottitura sedili
-colorazione sedili(in alcuni punti hanno perso il colore)
-pulizia e restauro tappetini originali in gomma Alfa
-nuovi pannelli(la struttura non è di cartone ma fatta con una plastica particolare per le insegne la pelle di rivestimento a cannelli e liscia le striscette in plastica cromate e varie altre cose le ho acquistate da Mara V.le Leonardo da vinci)
-impianto stereo (radio cd e MP3 altoparlanti ed antenna tutto nascosto o mimetizzato)
-pulizia restauro e revisione pelle di rivestimento interni
-montaggio orologio analogico
-cellophane interno sportelli
-revisione spruzzini per lavavetro
-sostituzione cinture di sicurezza
-creazione attacchi fissi per hard top
-pulizia (con cautela) del motore
-sostituzione ventola e convogliatore del radiatore
-lavaggio e liquido radiatore
-sostituzione olio e filtro motore
-spostamento degli scarichi di acqua della capotte (solo i due laterali perchè scaricano all'interno della carrozzeria ed escono dietro le ruote anteriori con relativi problemi)
-restauro portacenere con luce
-restauro specchietto retrovisore
-restauro plastiche lateralisui montanti del parabrezza(con il sole le viti hanno tirato in dentro la plastica

altri interventi programmati
-rivestimento cruscotto
-ingrassaggio e grafitaggio
-messa a punto motore

il duino ha anche l'impianto a gas l'attacco per rifornirsi è stato messo al lato del tappo del carburante sotto lo sportellino e non si vede

per gli interventi che sto facendo da me se posso essere utile a qualcuno sono a disposizione
Vorrei allegare le foto di prima del restauro (solo per quelli che sopportano tale vista) ma ogni volta che faccio allega file mi chiede di eseguire il login e poi nulla si ricomincia spero che qualcuno mi indichi passo passo come fare.

P.S
1-lo strumento della pressione dell'olio funziona regolarmente ma ho notato che sul filtro c'è un bulbo a cui non è attaccato nessun filo è normale? qualcuno ha una foto in cui si vede il bulbo con l'eventuale filo e da dove viene?
2-qualcuno ha le foto delle staffe laterali dell'hard top montato in cui si vede anche l'aggancio del telaio della capote?
grazie

Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 31/10/2005 : 20:19:57  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da angelo p

ciao a tutti rispondo a 2tto66
i pannelli sono fatti così:
-struttura in plastica(quella che si usa per le insegne)è semplice da tagliare basta un taglierino cuindi curve ed angoli non sono un problema ricordarsi per il pannello lato guidatore di fare l'incasso per la maniglia




Ciao Angelo vorrei anche io (IV serie)rifare i pannelli,e volevo specifiche sul pannello delle insegne che hai usato,
-non si spacca facilmente quello delle insegne tipo plexigas??
-una volta montato non e' troppo rigido quando lo devi applicare agli sportelli???
-Hai delle foto fatte dalla parte posteriori dei pannelli???
-Nello specifico dove si acquista e a che prezzi???
Grazie Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 01/11/2005 : 13:02:41  Mostra Profilo
Quoto nik... ho bosogno di info anch'io




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 01/11/2005 : 13:30:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Citazione:
Messaggio inserito da angelo p

ciao tosco sempre grande e disponibile credo di si le foto mi servono per vedere il rivestimento che copre il canale di scolo sia al centro che lateralmente e per vedere i ganci della cappotte con quelle striscette che si abbottonano per non farli sganciare
P.S ma la mia cappotte ha la maniglia centrale per tirarla su?



La tua non ha la maniglia. Vuoi le foto della parte posteriore ai sedili e dei ganci capotte, se vuoi le faccio alla mia

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000