Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento esterno e carrozzeria
 Restauro totale coda tronca
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 13

angelo p
Utente Normale


99 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 11:38:50  Mostra Profilo
Dubbio???????????????????????????????
smontando la cappote non ho trovato il binario che fa da guida alla guarnizione del parabrezza(la guarnizione era brutalmente incollata l'ho completamente ripulita con acetone ora è quasi nuova) sui montanti laterali non c'era nulla qualcuno ha le foto di questi due particolari? oppure dei disegni dal libretto di uso e manutenzione o di officina(che purtroppo non ho sig sig sig)?
ciao

angelo
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 13:06:32  Mostra Profilo
http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2135&whichpage=1&SearchTerms=guarnizione,parabrezza

Guarda qui..ampia discussione e foto chiare spero..


Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

angelo p
Utente Normale


99 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 13:55:18  Mostra Profilo
foto chiare mi manca ancora la parte laterale quella vicino ai vetri li la cappote è incollata o cosa?

ciao grande Tosco

angelo
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 14:19:14  Mostra Profilo
La discussione segnalata riguardava me, come avrai visto. Ebbene, io il binario l'ho ripristinato, messo nuovo insieme alla guarnizione... mi ci è voluta mezza giornata perchè la guarnizione non voleva proprio saperne di entrare nel binario, nonostante avessi lubrificato il binario con Teflon per farla scorrere! Personalmente, avessi saputo la fatica alla quale andavo incontro, avrei lasciato la guarnizione incollata senza il binario!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 08:55:38  Mostra Profilo
probabilmente é proprio questo il motivo per cui é stato tolto il binario, incollando direttamente la guarnizione si fa prima..... no comment
cmq credo che la guarnizione non deve scorrere nella guida, ma deve essere inserita nella sede un pezzetto alla volta, iniziando da un lato e spingendola dentro aiutandosi con un cacciavite o con un attrezzo con la punta molto smussata, facendo attenzione a non rompere o tagliare la gomma
per facilitare l'inserimento, la sede della guarnizione va ingrassata con grasso o vasellina

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 09:58:36  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da tosco

.il resto..



Immagine:

43,82 KB


Angelo che hai usato per far tornare cosi' pulita la lamiera???
Sverniciatore o spazzola di metallo attaccata al trapano?
E' tornata splendente!!!
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 13:06:12  Mostra Profilo
Io quando ho cambiato la capotte ho carteggiato il telaio con spazzola d'acciaio e carta vetrata fine e tanto olio di gomito!!!




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 19:05:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
APPELLO PER ANGELO P, e altri nelle nostre condizioni di essere possessori di auto trentennali: Solo smontandoli mi sono accorto del gioco impressionante che avevano i silent-bloc dei trapezi anteriori inferiori. Dalla convergenza risultava la "campanatura" fuori misura e così sono andato a controllare e solo per un caso li ho smontati e trovato quello che ho trovato. Per cui chi ha la spider in fase di restauro o chi l'ha fatto avesse voglia di guardarci, è una cosa da controllare

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

valandrea
Utente Senior



Lazio

1325 Messaggi

Inserito il - 06/11/2005 : 18:36:10  Mostra Profilo
Verissimo !!!
Io in un momento di .. pazzia li ho cambiati tutti !!!!

Immagine:

9,14 KB
Andrea
1300 Junior, 1972, BLU
Torna all'inizio della Pagina

angelo p
Utente Normale


99 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 09:37:35  Mostra Profilo
grazie Alfatopo lo farò ma per ora penso alla carrozzeria riguardo la pulitura delle lamiere prima sverniciatore forte poi un pò di spazzola metallica e poi un po di cartavetrata finissima la guarnizione ho provato ad inserirla lubrificandola prima con olio di vaselina va benisssimo ma bisogna controllare che le teste dei rivetti che fermano il binario siano ben piatte

P.S. aspetto sempre che qualcuno mi faccia vedere l'attacco laterale della cappote è solo incollata o ha anche delle barrette metalliche che la fissano al telaio?
ciao

angelo
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 11:07:49  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da angelo p
[br

P.S. aspetto sempre che qualcuno mi faccia vedere l'attacco laterale della cappote è solo incollata o ha anche delle barrette metalliche che la fissano al telaio?
ciao



Angelo non ho ben capito a quale particolare ti riferisci,se intendi i punti di aggancio della guarnizione io avevo inserito delle foto in questa discussione:

http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2135&whichpage=1&SearchTerms=guarnizione,parabrezza

dove si vedono dei pernetti laterali con dei dadi .
Altrimenti fammi capire che ti serve e oggi ti faccio le foto e te le metto sul forum.

Ovviamente nel mio caso tutto si riferisce al IV serie,ma credo che le capottine e il telaio siano uguali.

Modificato da - nik966 in data 07/11/2005 11:08:43
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 11:23:14  Mostra Profilo
Esatto c'è un perno per lato che serve per far congiungere le due guarnizioni: quella anteriore della capotte e le due laterali sopra i finestrini




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

trevi27
Utente Senior



Lazio

1374 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 11:31:36  Mostra Profilo
Sulla mia non ci sono...

Immagine:

38,41 KB


2000 Spider Veloce 1972
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 11:55:19  Mostra Profilo
la cinghietta col bottone automatico c'é su tutti i modelli, a partire dalla I serie, l'apendice di pelle in alto é stata messa dopo, non so dirti di preciso su quale modello e da quale anno

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 12:01:43  Mostra Profilo
Da me manca una cinghietta col bottone automatico... sarà saltata via mentre l'ex proprietaria sganciava la capotte senza prima aprire la cinghietta...
La vorrei rifare con dello scay non penso sia difficile!




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,09 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000