dunque ai lati del finestrino con la cappote alzata c'è una parte del telaio più larga il telo della cappote va incollato e è tenuto fermo da qualcosa?
P.S. aspetto sempre che qualcuno mi faccia vedere l'attacco laterale della cappote è solo incollata o ha anche delle barrette metalliche che la fissano al telaio? ciao
Allora Angelo ho fatto qualche foto sperando possano esserti utili
Immagine: 69,18 KB
Immagine: 71,69 KB
Immagine: 72,5 KB
Immagine: 76,99 KB
Immagine: 74 KB
Immagine: 71,16 KB
Immagine: 78,27 KB
Immagine: 71,85 KB
Per quanto riguarda le stringhette che bloccano i ganci,e quelle rivettate sui ganci stessi io le ho prese(per i ganci dell'HT con l'ultimo ordine di Tosco,e le ho rivettate ai ganci...Mi sembra un lavoro accettabile.
Immagine: 68,29 KB
Immagine: 59,48 KB
Immagine: 69,51 KB Spero di esserti stato utile in qualche modo!!!
I lavori procedono davvero alla grande Bene bene, avremo di che sollazzarci durante le lunghe e fredde notti invernali, seguendo l'evoluzione dei lavori Continua con le foto, Angelo, e un grazie a Tosco che agisce come un'agenzia telegrafica, facendocele pervenire per lo stupore dei nostri occhi
Belle foto Angelo,le foto di un restauro,piuttosto che di qualsiasi altro lavoro grosso sulla macchina sono importanti,perche' testimoniano negli anni e sopratutto in caso di vendita(lo so' non e' il tuo caso!!!)la documentazione aggiuntiva dei lavori svolti!!! Continua a scattare...Che il Tosco poi pubblica!
strana tutta quella corrosione in alto, nella parte posteriore dell' abitacolo! i passaruota e i sottoporta non sembrano altrettanto intaccati, neanche la panchetta posteriore e i fondi sembrano messi tanto male, chissa' perché é marcita in quel modo solo in quel punto...... di nuovo buon lavoro e buon divertimento