Ma con tutta quella roba che ci ha messo gli serviranno 300 cavalli per farla muovere...
Soprattutto perchè alla fine, tra motore V8, differenziale da cammion, e tutto il resto, peserà il doppio di un duino normale . Mi sa che gli si darà ancora biada con un Alfa Spider 1.6. E poi quel telaio tubolare, sarà anche sovradimensionato, ma a me non ispira fiducia ...
... in giro a spasso per gli sfasci ammericani. Questi rottami farebbero la gioia di appassionati alla ricerca di qualche pezzo di ricambio. C'è anche uno spider ... chi lo trova?
Il pazzo e' pazzo, e qui non ci piove: il differenziale di un Turbostar sotto ad uno pseudoduetto! Mah! Non so voi, però un po' mi emoziona il pensiero che aldilà dell'Oceano, sperduti nelle infinite praterie americane, ci siano depositi con Alfa anni '70. Cio' significa che, comunque sia, ne abbiamo vendute parecchie in quei posti, e mi emoziona anche il pensiero che ci sia gente che provi amore verso prodotti italiani. E' significativo, inoltre, che dagli anni '80 il mito Alfa e' andato via via calando: infatti non si vedono 164, poche 75, etc. etc....
se vedete qualche sfascio cosi' fornito qua da noi avvertitemi!!!! magari ce ne fossero il pazzoide, se non ho capito male, ha intenzione di accorciare i semiassi e i tubi di quel ponte per poter montare quei cerchi che ha scelto...... ma non faceva prima a costrursi un telaio e saldarci poi tutta la pannelleria del duetto? qualsiasi altro commento mi pare superfluo e in ogni caso preferisco astenermi.....
Una cosa è certa: abbiamo assistito quasi in "diretta" alla morte di un duetto III serie che era ancora RECUPERABILE . Ora io mi chiedo, ma una volta che avrà finito gli effetti degli acidi che lo hanno spinto ad accanirsi 'si brutalmente sul quel povero spider, riuscira mai ad omologarlo per andarci in giro Comparati al losco individuo, i tedeschi che si "limitano" a trapiantare nei nostri amati spider i V6 della 75 o della 164 (che pur sempre Alfa sono) appaiono ancora come dei santi
Una cosa è certa: abbiamo assistito quasi in "diretta" alla morte di un duetto III serie che era ancora RECUPERABILE . Ora io mi chiedo, ma una volta che avrà finito gli effetti degli acidi che lo hanno spinto ad accanirsi 'si brutalmente sul quel povero spider, riuscira mai ad omologarlo per andarci in giro Comparati al losco individuo, i tedeschi che si "limitano" a trapiantare nei nostri amati spider i V6 della 75 o della 164 (che pur sempre Alfa sono) appaiono ancora come dei santi
Quello li appena mette piede fuori dal garage lo prendono e lo cacciano dentro... o perchè e completamente fuori... o perchè la macchina è un tantino non omologabile
Ma infatti non capisco per quale motivo si è tenuto 1/2 telaio del Duetto... a stu punto si creava una macchina tutta da capo. Booh?
Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629
Un po' come faccio per la telenovela delle vacanze del Bebo, che mi rimonta il morale meglio di un medicamento antidepressivo, così mi diverto a seguire regolarmente l'evoluzione del progetto di quel pazzo 'merigano che ha disossato il suo III serie per trapiantarci il V8 di una 'vette.
Il progetto avanza, e molti di voi hanno potuto esprimere pregiati pareri sull'instabilità mentale del proprietario, ma credo che nessuno valga tanto quanto la silenziosa espressione di interrogazione/disapprovazione degli occhi del cane, a proposito del suo padrone, nel post n° 268 ... la forza del silenzio!
L'unica nota positiva in quel garage, oltre al cane, è l'attrezzatura spettacolare! Ma ogni cosa può essere buona o cattiva. Dipende a chi la metti in mano...