Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento esterno e carrozzeria
 parabole fari anteriori
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

sergiopasanisi
Utente Medio


Campania

173 Messaggi

Inserito il - 12/10/2005 : 12:23:05  Mostra Profilo
gentili amici è la prima volta che partecipo al forum mi chiamo sergio pasanisi ho da poco acquistato un duetto 1600 coda tronca aerodinamica anno 1984 sto procedendo ad un restauro, sost cappotte
specchi retr. esterni, lucidature m.p.m. ho da poco acquistato due parabole fari anteriori, sono conscio che non sono originali,c'è qualcuno che saprebbe indicarmi come montarli, considerando che ho provato ad avvicinarli alla carrozzeria ma la ghiera faro lascia troppo spessore per il loro montaggio,sarei grato a chi volesse aiutarmi sergio pasanisi

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 12/10/2005 : 13:01:12  Mostra Profilo

che tipo sono??..forse oltre che non originali non sono il modello giusto???

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

sergiopasanisi
Utente Medio


Campania

173 Messaggi

Inserito il - 12/10/2005 : 14:16:11  Mostra Profilo
sono originali carello
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 12/10/2005 : 15:07:10  Mostra Profilo
Le parabole dei fari con anello esterno potrebbero essere diverse da quelle senza anello esterno (con fanale a filo carrozzeria). Magari sono di un modello senza anello esterno visto che la tua dovrebbe averlo. Oppure, caso mai, il contrario.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

sergiopasanisi
Utente Medio


Campania

173 Messaggi

Inserito il - 12/10/2005 : 16:02:13  Mostra Profilo
certo, la mia ha i fari con la ghiera a filo carrozzeria, mi chiedo esistono altri modelli di carenature? in caso di montaggio delle carenature si sostituiscono le ghiere dei fari oppure non si possono proprio montare sul terza serie?ho visto girando su internet se ricordo bene una foto di un duetto iv serie , mi sembra in germania , con le carenature in plexiglass montate

Modificato da - sergiopasanisi in data 12/10/2005 16:04:59
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 12/10/2005 : 16:06:47  Mostra Profilo

le parabole sul III serie non vanno..possono piacere o no, ma non vanno....quindi quello che hai visto deve esere una forzatura non so se a livello anche di carrozzeria.

per il resto che la carello abbia fatto fari per moltissimi modelli di Alfa ci sta e quindi forse sono sbagliati...

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 12/10/2005 : 16:16:01  Mostra Profilo
Ciao Sergio,hai un po di confusione in testa,la tua non e' un coda tronca,sul quale fino alla versione unificata 81 andavano montate le parabole in plexiglass,ma bensi' un aero 1 con gli anelli cromati sporgenti intorno al faro.Quindi non puoi montare le parabole,a meno che non abbiano smontato gia gli anelli....



Luciano Bono


Torna all'inizio della Pagina

sergiopasanisi
Utente Medio


Campania

173 Messaggi

Inserito il - 12/10/2005 : 17:53:04  Mostra Profilo
mi rendo perfettamente conto che le carenature in plexiglass sono indubbiamente una forzatura, ma pur essendo molto ligio ai criteri di originalità sono la cosa che che più mi piace su un duetto,comprendo che avrei dovuto comprare un seconda serie coda tronca , ma l'unica vettura che mi è capitata con rapporto prezzo qualità estremamente conveniente è stata questa, ora cercherò di montare le carene nel miglior e meno sconcio modo possibile , se qualcuno ha qualche idea mi dia una mano

Modificato da - sergiopasanisi in data 12/10/2005 18:11:56
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 13/10/2005 : 09:30:32  Mostra Profilo
Montare le parabole anteriori lasciando gli anelli esterni non è esteticamente un buon lavoro. I gusti comunque non si discutono....
Ho paura che solo togliendo gli anelli esterni cromati senza modificare nulla i fari restino esposti eccessivamente alle intemperie e mi sembra che sporgano all'esterno. Senza nulla fare non diventano subito come un II serie.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 13/10/2005 : 10:59:09  Mostra Profilo
Avendo un terza serie come te, anzitutto ti invito a riflettere bene prima di adottare le carenature, poichè -per fare un lavoro "fatto bene" dovresti intervenire su più caratteristiche estetiche, facendo modifiche di non poco conto.
Anzitutto dovresti fare i fori nei quali andranno a installarsi i fermi per le parabole (e già dover bucare la carrozzeria mi pare una bestemmia non da poco). Per continuare, la sagoma concava nella quale andrebbe messa la parabola è leggermente più grande di quella di cui era dotato il coda tronca, perciò dovresti trovare un buon carrozziere, specializzato nell'uso della vetroresina e negli allestimenti di auto sportive, che sia capace di sagomare leggermente l'incavo, così da poter ospitare la parabola in modo da poterla raccordare alla carrozzeria in modo preciso e senza spazi. Ovviamente, al termine di tali modifiche, dovrai far riverniciare il tutto e, se hai un colore metallizzato, auguri....

Se, poi, la tua idea è sbatter su le parabole, come viene viene, beh, i gusti son gusti, ma a quel punto ottieni solo un'accozzaglia disarmonica.

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

sergiopasanisi
Utente Medio


Campania

173 Messaggi

Inserito il - 13/10/2005 : 17:20:05  Mostra Profilo
la mia idea è mantarle nel miglior modo possibile e forse ci sono riuscito,l'idea me l'ha data il mio carrozziere, ve la riporto se qualcun altro decidesse di seguire la mia strada.Ho smontato i fari dalle loro sedi originarie, e senza aggiungere altri fori in modo da non forare la scocca con altri buchi ho applicato ad i fori originali due piasrine di ferro, in modo da rimontare i fardi appena un cm. circa al di sotto della loro sede originaria,a questo punto tutto il faro compreso il coprifaro cromato si sono trovati al di sotto del bordo della scocca di un cm. circa, giusto lo spazio per potervi montare la carena in plexiglass che è andata perfettamente a filo scocca ovviamente per terminare il lavoro ho dovuto bucare in tre punti la scocca, per l'alloggiamento dalle carena "questo è stato il momento peggiore" comunque a lavoro finito il tutto appare molto pulito.

Modificato da - sergiopasanisi in data 13/10/2005 19:18:40
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 13/10/2005 : 19:39:13  Mostra Profilo
Dai posta qlc foto!!!
Ti confido che effettivamente le calotte sono il giusto "terminale" del faro del Duetto!




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 13/10/2005 : 22:15:25  Mostra Profilo



Luciano Bono


Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 13/10/2005 : 23:49:44  Mostra Profilo
la voglia di plexiglas è contagiosa:
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8503687&id=54763303

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic

Modificato da - afchatman in data 13/10/2005 23:51:22
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 14/10/2005 : 07:50:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
A me il plexi non dispiace, ma esito all'idea di dover sforacchiare la carrozzeria per fissare il gancio.
Sergio, non è che puoi mettere qualche foto dettagliata dell'intervento da te eseguito?

Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 14/10/2005 : 09:25:24  Mostra Profilo
se ho capito bene hai fatto scendere un po' il faro con tutta la cornice
in ogni caso sotto al nottolino 6 ti consiglio di metterci una guarnizione o un anello di gomma, ogni volta che laverai la macchina dovrai smontare e rimontare il tutto, con la guarnizione non rischi di stringere troppo e eviti screpolature sulla vernice
sei riuscito a trovare anche i gommini 8?
io non li ho mai trovati, credo siano in plastica trasparente




I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,22 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000