Ciao ragazzi, c'è qualcuno che ha mai montato sul duetto il frangivento? siccome sul catalogo di SpiderPoint ho visto questo accessorio, volevo sapere se vale la pena comprarlo e se riduce effettivamente la turbolenza. Cosa ne pensate?
Io non l'ho, ma posso dirti che chi l'ha ne ha trovato benefici. Certo a livello estetico può piacere oppure no, ti dirò a me non dispiace... solo che costa parecchio da spiderpoint
Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629
Ciao io ce l'ho.certo l'ho trovato già montato sulla mia spider, perchè l'ho presa usata.quindi non so come si monti.Ad ogni modo io lo trovo utilissimo.riduce molto l'aria. Ciao
ciao Federico, volevo sapere se è possibile vedere delle foto del frangivento montato sulla macchina e sopratutto del sistema di montaggio. ti ringrazio ciao.
Modificato da - francesco di napoli in data 20/10/2005 21:39:45
Secondo me è utilissimo in autostrada, ma per il resto il duetto lo preferisco così come l'Alfa l'ha progettato. Il frangivento è una prerogativa delle auto moderne, la nostra di moderno ha solo la data di fabbricazione, tutto il resto è anni 60.
Io non l'ho, ma posso dirti che chi l'ha ne ha trovato benefici. Certo a livello estetico può piacere oppure no, ti dirò a me non dispiace... solo che costa parecchio da spiderpoint
Mi sembra che costi attorno ai 150 - 200 eurozzi. Non so se fosse un accessorio dell'epoca...
confermo..nemmeno io so se facesse parte degli accessori d'epoca, ma in ogni caso si smonta e quindi non compromette per nulla l'originalità ai fini omologazione.