si chiede agli amici se qualcuno puo' fornirmi delle foto della parte interna posteriore riguardanti il rivestimento e dei sedili parte laterale grazie anticipatamente
Ciao Fede, per le foto che cerchi penso che 2tto66 le possa avere, lui ha proprio un modello come il tuo. Non so se nel w.e. si connette, al massimo lunedi.
Ciao ciao
Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629
Modificato da - Alessandro Spider in data 15/10/2005 09:22:02
foto originali degli anni 70 non ne avevo, ne ho fatte un po' sulla mia macchina, spero vadano bene lo stesso il rivestimento posteriore credo sia stato rifatto molto anni fa', lo sky é molto pesante come quello originale, ma la fattura sembra artigianale
il telaio dei sedili, compreso il meccanismo di regolazione, é stato riverniciato con una venice martellata differente da quella originale, uguale non l'ho trovata
la moquette sul tunnel é stata rifatta con una dello stesso tipo e colore, sotto é di tela non di gomma
ringrazio alessandro spyder e 2tto66 per la collaborazione veramente al top volevo chiedere a 2otto66 se il colore rosso della moquette del tunnel e' secondo lui giusta penso sia di colore nero o sbaglio? nick federica nome paolo.cesarini@libero.it grazie ancora a presto
Lucia', sei sicuro? quasi tutti i 1600 I serie di colore rosso che ho visto avevano anche la moquette rossa, i 1300 junior e i 1750 veloce invece li ho sempre visti con la moquette grigia, anche quelli con carrozzeria rossa pensavo fosse una particolarita' del 1600, visto che anche sui depliant é così:
interni spider 1300 junior
interni spider 1750 veloce
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67
Modificato da - 2tto66 in data 04/11/2005 12:48:45
Lucia', sei sicuro? quasi tutti i 1600 I serie di colore rosso che ho visto avevano anche la moquette rossa, i 1300 junior e i 1750 veloce invece li ho sempre visti con la moquette grigia, anche quelli con carrozzeria rossa pensavo fosse una particolarita' del 1600, visto che anche sui depliant é così:
[
Scusate ma questi due Duetto I serie che cilindrata hanno? Il primo 1300 e il secondo 1600? Lo penso per via del volante che cambia tra la prima e la seconda...
Vorrei conoscere meglio le differenze degli allestimenti dell'Osso di seppia
Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629
Modificato da - Alessandro Spider in data 03/11/2005 21:00:21
Luciano,la dichiarazione che mi ha spedito la Sigr Ruocco dice soltanto: "colore rosso interni neri" la moquette che avevo pero' era rossa, e mi sembrava originale potrebbe anche essere che all'inizio quelli rossi uscivano così, poi quando hanno iniziato a fare le prime modifiche nel '67 ( freni Ate, servofreno, etc.) mettevano la moquette scura anche a quelli rossi, rimaniamo sempre nel campo delle supposizioni pero'....
Ale, gli interni del 1600 sono quelli della foto nell'altra risposta, la moquette é rossa e la leva del cambio é differente, correggo i post e aggiungo le cilindrate
grazie per l'interessamento scusate ancora 2tto66 ma credo che la foto dell'interno moquette rosso sia solo della preserie infatti se non sbaglio la foto della 1800 duetto con moquette rossa e' stata presa da quattroruote dell'epoca versione preserie o sbaglio ancora? Per me la moquette e' scura grazie