abbiamo ripristinato l'indirizzo del CLUB... APPLAUSO A FABER.. quindi per comunicazioni alla segreteria basterà cliccare sul mio nome alla home page oppure scivere a duetto@duettoclub.it
Scusate ma stavo giusto leggendo i commenti su 'auto d'Epoca'circa la nuova legge sui veicoli di interesse storico ed emerge che l'attestato di storicità, necessario per la riduzione del bollo, deve essere rilasciato per modello e non per singolo veicolo, ciò vuol dire che possiamo farci fare un attestato unico dall' ASI, che dopo la la circolare 11/2004 non richiede più l'iscrizione ma solo il versamento di una quota di EURO 150 per 'costi vivi sostenuti', e poi farci le fotocopie? Se volete mi interesso così magari facciamo una colletta tra i possessori della III serie FL 1, piuttosto qualcuno di voi possessore di questo modello già lo ha richiesto ??
Ragazzi vi devo tirare le orecchie. Una gentil donna vi ha chiesto una cortesia e voi a distanza di due mesi non l'avete accontentata? Tatiana vi aveva chiesto(rivolto a chi possessore)la copia del contratto di Assicurazione stipulato con Berrettoni, logicamente non per lei perchè non possiede un Duetto ma sicuramente per uno di noi.Oggi sicuro che qualcuno l'avesse gia fatto ne ho richiesto io una copia alla Gentil Taty ma la risposta è stata :pultroppo nessuna ha risposto alla mia richiesta. Non perchè serva a me, ma non è gentile non essere cortesi, FABER e tu? che sei il capo della banda? (inutile dire che il tutto è detto in ambito amichevole senza alcun rimprovero serio, VOLEMOSE BENE!)
Non C'é perseveranza al senso naturale dell'attrazione
Ma che ci posso fare se non ce l'ho nemmeno io il contratto? Il Berrettoni quando me l'ho chiesto mi ha detto di scaricarmelo da Internet, pero' non cio' mai avuto tempo....
Salve a tutti. Vorrei un piccolo chiarimento. Ho provato sul sito Aurora Assicurazioni a fare un preventivo per assicurare il mio Duetto Quarta Serie 2.0 ma l'importo che mi viene offerto è un po' elevato (circa 1400 euro annui). Con l'iscrizione al club invece è possibile usufruire di un assicurazione di soli 350-400 euro annui (come da contratto postato dall'utente in questo forum). Le condizioni sono le stesse oppure per ottenere tale importo sono escluse alcune garanzie assicurative praticate normalmente? Grazie e saluti a tutti Matteo