Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Sterzo, sospensioni, pneumatici
 Pneumatici: quali scegliere per IV serie 2.0?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

AlfaDriver
Utente Medio


Lazio

107 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 08:09:31  Mostra Profilo
Il mio Duetto IV serie 2.0 ie catalitico - acquistato meno di due settimane fa - è corredato di quattro gomme 195/60 R15 nuove, ma di una marca sconosciuta "made in Slovenia" (nel disegno del battistrada ricordano i Pirelli P6000). Tenuta sul bagnato uguale a zero. Cambiarle è imperativo.
Ho pensato di montare quattro Michelin. Se ci fosse la misura giusta, non avrei dubbi: acquisterei i Pilot Exalto, vecchio o nuovo tipo, che ho provato sulla mia Alfa 146 2.0 TS 16V; veramente eccezionali su asciutto e bagnato (sul primo tipo, il fenomeno "aquaplaning" è praticamente inesistente, ma sono rumorosi nel rotolamento).
Purtroppo la gamma degli Exalto non prevede la misura 195/60 R15 e quindi sarei orientato sui Michelin Pilot Primacy. Cosa ne pensate? Qualcuno li ha provati?
Mi sono stati consigliati anche i Bridgestone, ma sinceramente ho qualche perplessità.
Aspetto con curiosità risposte e consigli, anche su pneumatici alternativi.

Preciso che cerco la tenuta e non la durata del pneumatico.

Spider "Duetto" IV serie 2000 1991 catalizzato

---

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora qualche dubbio" (Albert Einstein)

Modificato da - AlfaDriver in Data 17/10/2005 09:11:34

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 08:50:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Io prima avevo le Michelin, che ho cambiato perchè sono durate così a lungo che alla fine erano tutte secche e crepate, e quindi non tenevano più niente.
Adesso monto delle Bridgestone e per quel qualche migliaio di km che ho fatto, sono contento.

Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 09:41:38  Mostra Profilo
Anche io monto bridgestone, e sono contento, ma per tutta onestà quando piove praticamente...non ci esco..quindi non ho ancora provato la tenuta sul bagnato..anche se l'unica volta che è successo a Duetto nel Sannio sono andate egregiamente.

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 09:43:09  Mostra Profilo
Io appena li cambio mi orienterò su uno di questi:

-Yokoama avs sport (non esiste la misura del Duetto ma io ho gia le gomme più larghe e rimettero la misura più larga)
-Michelin pilot sport (neppure per questo modello esiste la misura del Duetto)
-Goodyear eagle f1
-Bridgestone s03 pole position
-yokoama a539

questi dovrebbero essere tra i migliori che offre il mercato
può essere che nel frattempo i primi 2 pneomatici siano stati prodotti con le misure del Duetto




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629

Modificato da - Alessandro Spider in data 17/10/2005 09:44:28
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 09:53:52  Mostra Profilo
Guarda, a titolo generale io eviterei le Michelin.
Pur essendo una grande casa non è per la piu' adatta alla Duetto. Ha sempre fatto gomme di grande durata ma ha "solo imparato" a costruire gomme più morbide. Il pricolo di continuare a vedere lì il battistrada e quindi di non cambiare le gomme non è cosa da Duetto.
Io ho la 1.6 ed ho delle difficoltà, ma tu con la misura della 2.0 puoi trovare roba buona in ambito Bridgstone o Continental.
Non avere timore a scegliere una gomma da bagnato. E' vero che la gomma da bagnato puo' essere un po' piu' imprecisa su asciutto ed anche consumarsi piu' irregolarmente pero' non credo che tu vada a stressare le gomme...... Prendi magari una gomma da bagnato ma non con disegno a "V" completo.
Tieni presente che tanto la Duetto ha le ruote molto piu' verticali al terreno delle moderne (ed inferiori a titolo generale) Mc Pherson e quindi il battistrada ne risente meno. I quadrilateri trasversali garantiscono (ed obbligano) una guida piu' precisa. Se poi è pur vero che una gomma da bagnato è tale non solo per il battistrada ma soprattutto per la "spalla" che è piu' morbida (per opporre una resitenza piu' misurata ai differenti attriti dell'acqua e per far aprire i canali del battistrada)non ti preoccupare di questo. Sempre considerando che il massimo dello stress è rarissimo per noi considera che la Duetto ha il suo tallone d'Achille nella maggiore difficoltà a poggiare sul posteriore rispetto alle sorelle con il tetto inoltre poi, a tittolo generale, ha un "centro di rollio" basso rispetto alla media delle auto di serie e per queste ragioni soffre di meno di un'auto tradizionale della spalla morbida. Anche in Formula 1 tra regolamenti "giungla" e necessità sono aarrivatio sempre di piu' a questo concetto. Ormai le sospensioni sono pressochè bloccate e, se pur in parte, sono le gomme a fungere da sospensioni e comunque a vincere le inerzie; dopo secoli si stanno già rivedendo i bracci delle sospensioni (appunto posteriori) piu' alti al centro e piu' bassi verso i mozzi o perlomeno cio' è piu' pronunciato, e questo presuppone spalle piu' morbide anche per loro che hanno un centro di rollio certamente basso. Ci sarà un gran lavoro per i gommisti di F1 per il prossimo anno.
Io, che non sono un estimatore della Good Year, costretto dalla scarsa scelta che offre il mercato mi sono trovato molto bene con le Good Year Ventura, hanno appunto un disegno (e spalla!!.....mamma mia aiuto!!) da bagnato ma non a V completa. Nella gamma per la 2.0 dovresti trovarle, so che altri duettisti sono molto soddisfatti. Se trovi roba simile Bridgstone o Continental scegli queste ultime pero'.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 10:21:30  Mostra Profilo
Ti dico quel che so io, visto che ho da poco fatto una indagine di mercato per cambiare le mie gomme, studiando a fondo le varie possibilità e leggendo le opinioni di vari utenti:

- Le Michelin si induriscono in poco tempo, ti troveresti con un paio d'anni un treno di gomme pericoloso
- Yokohama A539: ottime gomme, molto morbide e silenziose, ma sul banato fanno pena
- GoodYear Eagle F1: opinioni contrastanti, molti ne dicono bene, altri male, ma è comunque dato oggettivo che è una gomma piuttosto datata.
- Bridgestone S03: pneumatici onesti, fanno il loro dovere egregiamente ma non cercare in loro la prestazione.

Nella tua misura ci sono scelte dal carattere molto molto sportivo e molto molto valide, a prezzi ragionevolissimi.
Ad esempio le Falken ZE-512, dal disegno molto molto aggressivo, hanno una mescola molto morbida e la scolpitura a freccia le rende molto adatte anche sul bagnato. Sono gomme sportivissime e dal costo ragionevole: circa 54 Euro a pneumatico.
Ancora, ottimo rapporto qualità/prezzo lo hanno le Firestone TZ200, molto molto sportive, costano circa 60 Euro a pneumatico ed è una gomma nuovissima.
Ottime anche le Dunlop SP Sport 01, che costano circa 76 Euro.
Infine ci sono le Yokohama C-drive, ma sono in codice velocità V, pertanto il prezzo sale a 75 Euro al peumatico.

Infine ti consiglio quelle che ho su io: è una scelta fuori dal coro, ma se hai il coraggio di rischiare come ho fatto io, ti assicuro la piena soddisfazione.
NOKIAN NRVi. Codice velocità in "V", costano 80 Euro a pneumatico. Sono gomme sportive che non sono facilmente reperibili in Italia, disegno aggressivo, mescola molto morbida. Tra le qualità, un'ottima tenuta di strada sia su asciutto che sul bagnato, silenziosissime, grandissima direzionalità e uscite sul mercato meno di un anno fa. Sono arrivato a conoscerle leggendo i test comparativi su Internet: tutte le riviste specializzate estere (tedesche soprattutto) elogiano tale pneumatico come uno dei migliori in assoluto. Al momento ho percorso con queste gomme circa 1500 Km, deriva zero, ultrasilenziose e tenuta di strada eccezionale, anche sotto la pioggia battente del sabato di "Capannelle".
Sì, mi rendo conto che si tratterebbe di spendere di più per comprare un marchio da noi poco diffuso... non so se te la senti.
Questi sono i consigli che posso darti, i prezzi si intendono ESCLUSO montaggio e consegna inclusa (www.gommadiretto.it)

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 10:49:10  Mostra Profilo
Driver,
ti aggiungo che se quelle che hai su sono made in Slovenia potrebbero essere marca SAVA. La Sava è praticamente la Good Year in Slovenia; appartiene a Good Year che la ha comprata.
A titolo generale le case principali (Michelin, Bridgestone, Good Year, Continental ecc.....) hanno comprato le case piu' sconosciute piu' o meno tutte. Cio' perchè queste gli davano fastidio come concerrenza. Effettivamente gran parte dell'utenza se ne frega (e non ne ha bisogno) dell'ultimo tipo di gomma o di chissà quali prestazioni. A ragion veduta questa clientela comprava gomme sconosciute. Ci sono case Turche, appunto Slovene e di altre provenienze ancora piu' strane che appartengono alle case blasonate che gli passano le loro tecnologie passate. Quando è così la qualità non è scadente è solo di un po' di anni prima..... e neanche tanti ormai, vista l'evoluzione continua......

Sono d'accordo con Coolele (che tra l'altro anche se ha affrontato il discorso diversamente non mi smentisce) circa le Eagle che sono datate ed approvo la sua scelta anche perchè il nome mi fa pensare alla Norvegia...... ed i Norvegesi di certe caratteristiche ne hanno bisogno. Mi sembra proprio che in altra discussione erano venute fuori le Nokian di Coolele!!

Driver, io in Norvegia ci sono stato in Duetto e con le Good Year Ventura che sono andate benissimo. Se trovi quelle che dice coolele prendile. In Norvegia spesso c'è sole ma la strada è bagnata e te ne dimentichi; gomme x certe caratteristiche le devono fare per forza!!

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 11:06:22  Mostra Profilo
Confermo anch'io il difeto di indurimento delle michelin, le ho al posteriore e anche se risultano nuove come tasellatura, sono un pò dure (specialmente sul bagnato)




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 11:10:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Se non mi sbaglio, le Nokian sono finlandesi ... e comunque il clima non si discosta di molto da quello norvegese.

Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 11:30:11  Mostra Profilo
Yes, le Nokian sono finlandesi (come i cellulari NOKIA! Qualcuno mi disse che tali nomi vengono dalla città finlandese NOKIA!). Facci sapere poi cosa prendi, io personalmente sono curioso! ;-)

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

AlfaDriver
Utente Medio


Lazio

107 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 14:50:09  Mostra Profilo
Una veloce precisazione: i pneumatici "made in Slovenia" montati sul mio Duetto sono Flamingo...
Per quanto riguarda i Michelin, la mia è una domanda mirata solo ai Pilot Primacy.
Mi faccio vivo più tardi, con più calma. Per il momento GRAZIE.

Spider "Duetto" IV serie 2000 1991 catalizzato

---

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora qualche dubbio" (Albert Einstein)

Modificato da - AlfaDriver in data 17/10/2005 15:59:35
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 15:50:07  Mostra Profilo
da una prova comparativa www.provadellagomma.com e www.gommadiretto.it le migliori 195/60 R15 H (4 o 5 "stelle" sulle prove asciutto/acqua) in ordine crescente di prezzo:

HANKOOK OPTIMO K406
FULDA CARAT ATTIRO
HANKOOK RADIAL K702
VREDSTEIN HI/TRAC
PIRELLI P2500EURO (per tutte le stagioni)
VREDSTEIN QUATRAC2 (per tutte le stagioni)
CONTINENTAL PREMIUM CONTACT2

non ho considerato il resto perchè o fuori budget o non centravano le 4 o 5 "stelle" su provadellagomma.

io se troverò positivi riscontri prenderò le hankook k406

per le Michelin ti rimando ai giudizi su: http://www.provadellagomma.com/pkw_sommerreifen/michelin/pilot_primacy/index.html

che ne dite?
ciao

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic

Modificato da - afchatman in data 17/10/2005 15:54:19
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 17/10/2005 : 15:55:21  Mostra Profilo
Ho sentito parlare molto bene di quei pneumatici, difatti ero indeciso tra quelli e quelli che ho preso io. Poi ho deciso di dir no alla Corea, ma penso che siano dei buoni pneumatici. Il disegno, poi, è molto bello a mio dire.

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!

Modificato da - coolele in data 17/10/2005 16:59:14
Torna all'inizio della Pagina

alfared
Utente Medio



Lazio

109 Messaggi

Inserito il - 18/10/2005 : 00:20:41  Mostra Profilo
...visto che il nostro Nuovo utente scrive di aver acquistato il duetto da meno di 2 settimane, suppongo anche che non abbia ancora ben presente come si comporta la nostra beneamata sul bagnato...a prescindere dal tipo di gomma!è bene quindi non illudersi che sostituendo le gomme, anche le migliori al mondo, non cambieranno più di tanto certi "tipici"comportamenti del duetto, che insieme ad altre esclusive caratteristiche la rendono...unica!.
anch'io sono favorevole alle Fulda e le hankook, decisamente sconsigliate pirelli e michelin.

Massimo
IV serie 2000ie '91 rosso
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 00:04:37  Mostra Profilo
qualcuno conosce un gommista che abbia HANKOOK o FULDA come marchio a Roma (nord)?

ciao

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 00:20:53  Mostra Profilo
Mah, a RM nord non saprei, ma non dovrebbe esser difficile trovare quei marchi...

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000