Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Un aiuto...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 18/10/2005 : 11:57:31  Mostra Profilo
Devo smontare lo specchietto del mio 3a serie. A guardarlo, niente viti a vista, nè piccole apertura nelle quali inserire un cacciavite.
Ho visto il manuale officina del faber, opportunamente inserito anche nel sito, ma la freccia disegnata che indica la modalità di distacco è abbastanza ambigua...
che devo fare secondo voi? Tirare verso di me? Tirare verso il basso? Non riesco a interpretare correttamente la figura, e ho paura di romperlo (non solo costa uno sproposito, ma il mio ha pure la luce all'interno!)... aiuto!!!!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 18/10/2005 : 22:12:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Lo specchietto e fissato a pressione mediante una sfera centrale ad un supporto avvitato al montante. Basta tirere verso di te magari muovendolo un po di qua e di la, oppure facendo leva con un giravite a taglio. Se ti si rompe ne ho uno

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 18/10/2005 : 23:45:20  Mostra Profilo
Grazie alfatopo! Appena mi arriva un pezzo che ho ordinato da Spider-Point procedo allo smontaggio, sperando di non romperlo! Nel frattempo tienimi caro quello che hai tu, sperando che non mi serva!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 19/10/2005 : 20:31:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 12:48:36  Mostra Profilo
Io invece ho un'altro problema:
lo specchietto si muove e vibra, ma non nell'attacco sferico, ma si muove e ha gioco nel movimento della levetta modo giorno/notte.
Praticamente non tiene più una posizione ma si muove tra posizione giorno e quasi fino in fondo della posizione notte.

Dovrei smontarlo ma ho paura di romperlo




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629

Modificato da - Alessandro Spider in data 20/10/2005 12:49:28
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 20/10/2005 : 18:11:11  Mostra Profilo
Basta far leva delicatamente con un piccolissimo cacciavite a taglio intorno alla cornicetta che e' attorno allo specchio ed il gioco e' fatto.



Luciano Bono


Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 22/11/2005 : 12:52:51  Mostra Profilo
Perchè la cornicetta dello specchio interno del mio II serie è cromata? (Corpo nero e cornicetta cromata).

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 16:03:20  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Basta far leva delicatamente con un piccolissimo cacciavite a taglio intorno alla cornicetta che e' attorno allo specchio ed il gioco e' fatto.



Confermo,ho seguito le istruzioni di Luciano l'ho smontato e pulito,era appannato da dentro!!!
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 19:08:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Citazione:
Messaggio inserito da silvio

Perchè la cornicetta dello specchio interno del mio II serie è cromata? (Corpo nero e cornicetta cromata).


Probabilmente la sua nera si è rotta e l'hanno sostituita con una cromata

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 19,83 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000