Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 duetto II Serie 1750
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

stefanosimo
Utente Medio


Toscana

236 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 09:45:26  Mostra Profilo
Spiderman anche io trovo che la spideuropa sia favolosa. Me ne innamorai anche io, ricordo bene anche adesso la pubblicità che era su una rivista (ero sui banchi di scuola): era azzurra in prossimità di un belvedere sul mare con la luna ed una coppia di ragazzi a bordo. Incredibile è un ricordo di 23 anni fà ed è lucidissimo. Anche io me ne innamorai e l'anno dopo vicino al mio Paese c\o un carrozziere ne salvai una (sarebbe stata demolita il giorno dopo) con Lire 350.000. Naturalmente non era una spideuropa, ma un 1400 I Serie ed unico proprietario.

stefano
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 10:02:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Me la ricordo perfettamente quella pubblicità ... ce l'ho a casa
Tu parli di un ricordo di 23 anni fa ... se pensi che la mia Spidereuropa è del 1982 ... ha giusto giusto 23 anni.

Poi ci sono altri elementi che hanno contribuito a farmi cascare nella marmitta (non ... di scarico), un po' come Obelix:
1) la professoressa di inglese al liceo che veniva tutti i giorni a scuola con una Spidereuropa dell'85, bianca crema,
2) il professore di ginnastica del liceo, che veniva anche lui tutti i giorni a scuola con un'Alfa Spider III Aero 1, nera.

Vuoi un'altro aneddoto? Il professore di latino e greco aveva una Volvo 244, della fine degli anni '70, arancione (). L'ha cambiata a 400'000 km, non perchè non camminava più, ma semplicemente perchè un camion l'ha tamponato da tergo, accorciandola di 1,5 m. Ora indovina che auto mi sono comperato per tutti i giorni

Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 10:21:33  Mostra Profilo
A giudicare dai ricordi che ho del tuo garage, direi che a scuola eri.......molto attento!!!

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 10:30:25  Mostra Profilo
Spider,
il tuo 124 è corto ma corto proprio (di cambio).
Pur avvalendomi dei dati che fornisci che ritengo siano "di tachimetro" e "di contagiri" mi sembra veramente corto. Chissà, forse le SPidereuropa erano differenti dalle 124 spider che (esclusi i primi modelli) erano potenti. Inoltre chissà per la svizzera era previsto magari qualche cosa di diverso...... non saprei ma i valori che dai del tuo 2.0 (potenza a parte) sono valori inferiori al duetto 1.6
In pratica hai in quinta una velocità di 28,8 km/h a 1000 giri ed una veocità di 158,84 kmh al limite di zona rossa. Considerando che sono valori "a capocchia" ed i reali dovrebbero essere inferiori credo che in quinta vada oltre la zona rossa...... non so ma ricordo i 124 1.8 che andavano a 185 o 190 orari.

Sul tipo di guida concordo con te su tutto. Tra l'altro la 124 sport rally (spider con tetto rigido) ufficiale per i rally era giudicata nervosa ma era un nervosismo utile per districarsi nel fango. Botta di volante, alleggerimento ed uscita del retrotreno con contemporaneo alleggerimento dell'acceleratore, riallineamento e via...... Aveva una velocità max di 155 km/h

Non è che hai una versione rally??

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

stefanosimo
Utente Medio


Toscana

236 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 10:51:12  Mostra Profilo
Luca ti dimentichi di una cosa importante, quelle erano 124 ABARTH.

stefano
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 10:57:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Allora Luca, per cominciare la 124 spider usata per i rally era la Abarth , che ha un comportamento stradale nettamente differente, per il semplice motivo che al posteriore non aveva un ponte rigido (come la 124 spider di normale produzione, o ancora l'Alfa spider) ma un sistema di ruote indipendenti (come la X 1/9). Ecco perchè nei rally ha fatto incetta all'inizio degli anni '70 .

Poi, per continuare, ti dirò che i 124 1.6 o 1.8 a carburatori erano nettamente più potenti del mio 2.0 i.e. .
Il modello che ho io, in effetti, è stato reintrodotto in Europa (da cui il nome) nel 1982, quando cioè mamma FIAT ha deciso di interromperne la produzione . E difatti la mia è una Pininfarina 124 Spidereuropa, e non una FIAT 124 Sport Spider, la cui vendita in Europa è cessata nel 1975. Dunque Pininfarina cosa ha fatto: ha rilevato tutta la struttura produttiva e ha continuato tra il 1982 e il 1985 ha produrre la 124 con il proprio marchio, utilizzando solo la rete vendita e assistenza FIAT per venderla.

La Spidereuropa in realtà era la versione americana, adattatata alle norme europee. Ecco anche perchè la potenza è castrata . Basti immaginare che le 124 Spider 2.0 i.e. cat. vendute sul mercato americano avevano la bellezza di ... 85 cv (sarebbe meglio parlare di asini!) . In Europa, dato che il catalizzatore non era obbligatorio, la 124 ha guadagnato 20 cv (uellà ... è diventato quasi un puledro di razza!!!). E comunque Luca, se pensi, all'inizio degli anni '80, 100-110 cv per un 2.0 erano la norma. Oltre si andava nelle auto veramente a vocazione sportiva.

E' anche per questo motivo che, nel 1984, Pininfarina ha introdotto sul mercato la versione Volumex, costruita in soli 500 esemplari, la quale, con la semplice aggiunta di un compressore volumetrico, portava la potenza dello stesso 2.0 a 135 cv (30 in più della versione Europea e ... 50 in più di quella americana ). Purtroppo, a causa delle norme antinquinamento già vigenti in Sfizzera, il modello non è mai stato importato , e quindi ho dovuto accontentarmi di quello standard da 105 cv .

Discorso rapporti al ponte e velocità, se non mi sbaglio Quattroruote l'aveva cronometrata a 175 km/h. Mi scuso per l'imprecisione, di prima, ma a 5'500 giri inizzia la zona gialla, e a 6'000 quella rossa.
Credo inoltre che il rapporto al ponte fosse lo stesso sia per la versione depotenziata americana, con 85 cv (dove dunque i rapporti corti hanno un senso, altrimenti l'auto non si tirerebbe dietro), sia per quella europea da 105 cv.

Infine, no, purtroppo non ho una versione rally .

Che dici Luca, ha visto come stavo attento a scuola

Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 13:54:53  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosimo

Abbiamo in comune una bella passione. O almeno per noi è bella. La mia è iniziata nel 1983 con l'acquisto di una Fiat 124 spyder 1400 I Serie (è ancora in garage), poi nel 2002 ho preso un GT 1300 I Serie e nel 2003 una SL 300 24 V DEL '92. Volevo acquistare una Fulvia Coupè poi mi sono deciso per un duetto che stò ancora cercando. A te non piace il 124 spyder?

Hai un bel garage Stefano,complimenti.La 124 Spider mi e' sempre piaciuta molto,pensa che pochi giorni prima di acquistare la Duetto l'idea era proprio quella,poi pero' c'e' stato il colpo di fulmine....Considero la 124,un riuscitissimo esercizio di purismo spideristico del grande Pininfarina.Pero'la Duetto, se ragioniamo poi con il metro di 40 anni fa'era qualcosa di diverso, quasi di trasgressivo,che andava oltrr i soliti canoni.Mi chiedo spesso che fine hanno fatto tutte le 124 spider prodotte che sono state tantissime.Non so perche' ma ultimamente si vedono in giro piu' Duetti in tutte le versioni prodotte, rispetto alla pur bella 124 spider



Luciano Bono


Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 14:15:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da luciano
Pero'la Duetto, se ragioniamo poi con il metro di 40 anni fa'era qualcosa di diverso, quasi di trasgressivo,che andava oltrr i soliti canoni.Mi chiedo spesso che fine hanno fatto tutte le 124 spider prodotte che sono state tantissime.Non so perche' ma ultimamente si vedono in giro piu' Duetti in tutte le versioni prodotte, rispetto alla pur bella 124 spider



Le 124 Spider prodotte, tra FIAT e Pinifarina, sono state circa 190'000, ben di più quindi delle Alfa Spider prodotte. Il fatto è che circa i 2/3 dei modelli sono finiti negli Stati Uniti, dove spesso e volentieri hanno fatto una magra fine (basta vedere anche le immagini di Alfa Spider rottami che girano sui siti americani). Ecco perchè in Europa la 124 Spider è più rara dell'Alfa Spider, che è stata esportata meno.
Inoltre, l'Alfa Spider è stata venduta in Europa ininterrottamente dal '66 al '94, mentre per la 124 Spider, l'intera produzione dal '75 alla fine del '81 era destinata esclusivamente al mercato nordamericano.

Per quanto concerne il disegno ardito lanciato dall'Alfa con il Duetto, concordo con te, Luciano, nel 1966 ha davvero avuto l'effetto di una bomba, mentre invece la 124 è sempre stata più tradizionale nella linea.

Torna all'inizio della Pagina

stefanosimo
Utente Medio


Toscana

236 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 15:30:08  Mostra Profilo
Concordo perfettamente anche io. Tra l'altro devo dire che delle due auto mi piace particolarmente il muso del duetto ed il posteriore della 124. Cosa ne verrebbe fuori? Chissà se qualcuno ha mai provato a disegnare questa cosa. Proviamo a farlo?

stefano
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 21/10/2005 : 15:51:55  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Discorso rapporti al ponte e velocità, se non mi sbaglio Quattroruote l'aveva cronometrata a 175 km/h. Mi scuso per l'imprecisione, di prima, ma a 5'500 giri inizzia la zona gialla, e a 6'000 quella rossa.


Infatti... OK..... a capocchia adesso risulta una velocità di circa 173 e mezzo.....

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000