Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 specchietti retrovisore esterni IV serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

francesco di napoli
Utente Medio



Campania

403 Messaggi

Inserito il - 01/11/2005 : 19:49:37  Mostra Profilo
Vorrei sapere se a qualcuno di voi è capitato:
gli specchi retrovisori elettrici esterni del mio duetto, da un pò di tempo non funzionano sulle 4 posizioni di regolazione,
tutti e due si regolano elettricamente solo verso il basso,
è possibile che sia solo un falso contatto?
qualcuno ha avuto problemi simili?
come posso intervenire?
spero non siano da sostituire



Modificato da - francesco di napoli in Data 01/11/2005 19:53:31

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 01/11/2005 : 19:57:45  Mostra Profilo
Molto probabilmente è un problema al comando degli specchietti... spesso si ossidano i contatti.
Mi pare che in un altro post ci sia proprio la spiegazione di Nik966 che le ha pulite, cmq con semplice pulisci contatti e cotton fioc puoi far tornare tutto alla grande!
Ciao




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 01/11/2005 : 19:58:46  Mostra Profilo
Ecco il link
http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2549




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

francesco di napoli
Utente Medio



Campania

403 Messaggi

Inserito il - 01/11/2005 : 20:16:20  Mostra Profilo
OK Alessandro,
ho letto la discussione e spero sia solo un problema di ossido.
Domani mi metterò a lavoro sperando di risolvere il problema
Ciao.


Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 01/11/2005 : 20:35:39  Mostra Profilo
Tranquillo che tutto torna ok!




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

AlfaDriver
Utente Medio


Lazio

107 Messaggi

Inserito il - 01/11/2005 : 22:53:36  Mostra Profilo
Quando ho comprato il mio Duetto, il comando elettrico degli specchietti non funzionava per niente, tant'è che il vecchio proprietario mi aveva confessato che erano almeno due anni che li regolava "manualmente". Tolto il posacenere, ho provveduto a staccare l'interruttore commutatore e dopo aver pulito il connettore e serrato i vari faston, ho spuzzato abbondantemente il tutto con il puliscicontatti secco G-22, cercando di farlo penetrare anche dentro l'interruttore. Ebbene, è tornato a funzionare come fosse nuovo.

Spider "Duetto" IV serie 2000 1991 catalizzato

---

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora qualche dubbio" (Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 02/11/2005 : 09:07:44  Mostra Profilo

Sottoscrivo..ho visto il Nik farlo per se e, già che c'era, per me...

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

AlfaDriver
Utente Medio


Lazio

107 Messaggi

Inserito il - 02/11/2005 : 22:27:18  Mostra Profilo
E' importante accertarsi che il puliscicontatti non intacchi la plastica. Io mi sono trovato molto bene con il G-22 (si trova nei negozi che vendono componenti elettronici). Per rimuovere l'interruttore-commutatore degli specchietti, poi, non serve smontare tutta la consolle (o il tunnel): basta togliere il posacenere e poi sganciare con delicatezza l'interruttore. Io ho fatto così.

Spider "Duetto" IV serie 2000 1991 catalizzato

---

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora qualche dubbio" (Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 03/11/2005 : 10:16:29  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da AlfaDriver

Per rimuovere l'interruttore-commutatore degli specchietti, poi, non serve smontare tutta la consolle (o il tunnel): basta togliere il posacenere e poi sganciare con delicatezza l'interruttore. Io ho fatto così.



..esatto (non ce ne era bisogno credo ma confermo)

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 14:17:03  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da francesco di napoli

Vorrei sapere se a qualcuno di voi è capitato:
gli specchi retrovisori elettrici esterni del mio duetto, da un pò di tempo non funzionano sulle 4 posizioni di regolazione,
tutti e due si regolano elettricamente solo verso il basso,
è possibile che sia solo un falso contatto?
qualcuno ha avuto problemi simili?
come posso intervenire?
spero non siano da sostituire


Direi che eseguire quanto ha fatto Nik è una garanzia pero' prova a controllare se nel tempo (lavaggi auto o altri modi....) gli specchi non siano andati in modo non desiderato fuori regolazione.
Il fatto che in una direzione ti funzionino mi fa pensare a questo anche se io dovrei fare il lavoro che a fatto Nik da secoli.......

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

francesco di napoli
Utente Medio



Campania

403 Messaggi

Inserito il - 09/11/2005 : 21:51:40  Mostra Profilo



Ragà problema risolto.
gli specchetti retrovisori esterni della mia bambolina vanno che è una meraviglia,
effettuato sgrassaggio del pulsante comandi con lucidacruscotto,
e dopo,lubrificazione con spray per contatti elettrici.
Tutto OK !!!!!!!!!!!!!!!!!!





Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 10/11/2005 : 14:29:32  Mostra Profilo
A questo punto ci provo anche io!!!! Sono anni che stanno fermi.......
Da quando guida Lorenzo poi per essere sicuro che VADANO SEMPRE BENE A LUI neanche me li regolo piu' (pero' ci vedo.....)
Oggi telefono al pargolo e piu' o meno coattivamente "lo metto sotto"......

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 11/11/2005 : 11:22:33  Mostra Profilo
puo' essere sufficiente anche uno sbloccante come lo Svitol, che disossida i contatti, espelle l'umidita' e lascia una leggera patina grassa prottettiva

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 11/11/2005 : 12:12:59  Mostra Profilo
Ho già sia lo Svitol che il lucida cruscotto!!!

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000