Autore |
Discussione |
|
macchininarrossa
Utente Medio
 
 Lazio
466 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2005 : 20:01:29
|
Qualche giorno fa, nel montare la pulsantiera delle luci di emergenza sulla mia IV serie, devo aver creato qualche problemino all'impianto elettrico  ... vi descrivo il caso:
Dopo aver sostituito la pulsantiera (operazione tra l'altro semplicissima e svolta senza particolari problemi), avevo difficoltà nel riposizionare il portacenere perchè alcune matasse di fili (quelle dell'accendisigari), evidentemente da me spostate durante l'operazione di sostituzione, mi facevano spessore. Forse a causa dei miei tentativi di spostare tali matasse di fili si è creata la seguente situazione: - la spia della pulsantiera delle luci di emergenza funziona regolarmente ma le luci di emergenza non funzionano (mi si accendono solo le frecce a destra) - il cicalino che avevo fatto montare per avvisarmi delle luci accese non funziona più - la luce di posizione destra non si accende più.
E' possibile che un comportamento del genere sia stato causato dai miei (forse azzardati) tentativi di fare da parte i cavi dell'accendisigari (magari un corto circuito)? E' possibile che sia saltato qualche fusibile?
Un saluto e grazie come sempre. Enzo
P.S. non diciamolo in giro che "sarei" un ingegnere elettronico ... però oramai da quasi 10 anni votato all'informatica 
|
Modificato da - macchininarrossa in Data 03/11/2005 20:02:01
|
|
coolele
Utente Senior
   
Lazio
1767 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2005 : 20:36:22
|
Al 90% è saltato un fusibile (o 2). Se non sbaglio, le luci di posizione e le frecce condividono un fusibile, perciò la cosa tornerebbe. Far saltare un fusibile con l'intervento che hai fatto tu non è poi così difficile, basterebbe che un filo che porta corrente abbia toccato una parte metallica facendo massa, e lì di parte metalliche ce ne sono... In particolare l'accendisigari ha dei connettori faston che possono esporsi se smanetti... controlla i fusibili prima di preoccuparti, vedrai che il problema è lì. |
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907
IO... LO TROVO!! |
 |
|
Alessandro Spider
Utente Master
    

Sicilia
2143 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2005 : 20:55:01
|
Penso anch'io che il problema sia un fusibile |
  
 Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629 |
 |
|
nik966
Utente Senior
   

Lazio
1162 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2005 : 23:52:46
|
Enzo prova anche a verificare che i fastom(il gruppo dei contatti dietro alle pulsantiere)siano agganciati fino in fondo sulla pulsantiera. |
 |
|
canaro
Utente Medio
 
Liguria
149 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2005 : 07:19:15
|
lo dico per rietute esperienze fatte e non me lo ripeto mai abbastanza: OGNI VOLTA CHE SI FANNO LAVORI CHE COINVOLGONO CAVI ELETTRICI BISOGNA STACCARE I MORSETTI DELLA BATTERIA e' un'operazione veloce ed evita inutili perdite di tempo successive ed inc...ure che rendono il lavoro di ripristino ancora piu' stressante. |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2005 : 08:03:27
|
Canaro, faremo tesoro dei tuoi consigli  |
 |
 |
|
coolele
Utente Senior
   
Lazio
1767 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2005 : 09:20:12
|
...personalmente mi stressa molto più dover riprogrammare interamente lo stereo piuttosto che cambiare un fusibile.... comunque ognuno la vede come vuole! |
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907
IO... LO TROVO!! |
 |
|
macchininarrossa
Utente Medio
 

Lazio
466 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2005 : 11:01:03
|
Citazione: Messaggio inserito da canaro OGNI VOLTA CHE SI FANNO LAVORI CHE COINVOLGONO CAVI ELETTRICI BISOGNA STACCARE I MORSETTI DELLA BATTERIA
Hai ragione!! Di solito lo faccio (anche perchè ho uno staccabatteria "a chiavetta" che rende l'operazione rapidissima). Stavolta mi sono "azzardato" a non farlo perchè operando all'interno della vettura, mi sono aiutato con una lampada alimentata dall'accendisigari  ... quanto prima mi procurerò una lampada di quelle ricaricabili
Intanto appena posso verificherò sia i fusibili che i fastom sperando che sia solo un problema di quel tipo..
Intanto grazie Cià, Enzo |
 |
|
macchininarrossa
Utente Medio
 

Lazio
466 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2005 : 12:41:07
|
Ieri ho controllato i fusibili e ... effettivamente era "fulminato" il numero 9. L'ho sostiuito ed al primo tentativo di accensione delle luci ... è risaltato  .
A questo punto credo che dovrò ricercare la causa della corrente eccessiva che passa per quel fusibile. Ho cominciato a studiare gli schemi elettrici di ciò che si trova sotto quel fusibile e credo dovrei verificare che non ci sia qualcosa "in corto". Giusto? Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per ritrovare in maniera "scientifica" (intendo dire non andando per tentativi) il problema? Grazie, Enzo |
 |
|
coolele
Utente Senior
   
Lazio
1767 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2005 : 12:56:27
|
Purtroppo l'unica è proprio andare per tentativi! Comunque io comincerei proprio lì dove hai smanettato sotto all'accendisigari: secondo me hai messo un filo a toccare col metallo o con un altro dei fili... |
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907
IO... LO TROVO!! |
 |
|
nik966
Utente Senior
   

Lazio
1162 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2005 : 16:30:52
|
Enzo sono d'accordo con coolele,riparti da dove hai smanettato,io ti consiglio di togliere tutti i contatti ai pulsanti(retronebbia,alzacristalli,luci emergenza e sbrinatore,e anche accendisigari,) ad uno ad uno riconnettili tutti,ogni volta accendendo i fari,cosi' vai per esclusione,magari ci rimetti qualche fusibile,pero' visto che il problema e' nato dopo che hai smanettato li',secondo me e' da li' che dipende. Cmq se sabato vieni al fungo io dovrei esserci,mi porto il tester e gli diampo un'occhiata |
 |
|
macchininarrossa
Utente Medio
 

Lazio
466 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2005 : 17:18:10
|
Grazie dei consigli!!!
Sabato spero di venire al fungo ... soprattutto per salutarvi e, se non dovessi essere ancora venuto a capo dell'inghippo beneficerò volentieri del tester di Nik, della sua competenza in materia e della leggendaria disponibilità  
|
 |
|
nik966
Utente Senior
   

Lazio
1162 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2005 : 17:25:56
|
Citazione: Messaggio inserito da macchininarrossa
Grazie dei consigli!!!
Sabato spero di venire al fungo ... soprattutto per salutarvi e, se non dovessi essere ancora venuto a capo dell'inghippo beneficerò volentieri del tester di Nik, della sua competenza in materia e della leggendaria disponibilità  
  troppo buono!!! penso che tra amici chi sa' e' giusto che metta a disposizione di chi ha bisogno....E io qui mi sento tra amici!!! Cmq se vuoi lo facciamo direttamente sabato. |
 |
|
Alessandro Spider
Utente Master
    

Sicilia
2143 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2005 : 21:23:23
|
Citazione: Messaggio inserito da nik966
Enzo sono d'accordo con coolele,riparti da dove hai smanettato,io ti consiglio di togliere tutti i contatti ai pulsanti(retronebbia,alzacristalli,luci emergenza e sbrinatore,e anche accendisigari,) ad uno ad uno riconnettili tutti,ogni volta accendendo i fari,cosi' vai per esclusione,magari ci rimetti qualche fusibile,pero' visto che il problema e' nato dopo che hai smanettato li',secondo me e' da li' che dipende.
La soluzione proposta da Nik966 sembra la migliore |
  
 Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629 |
 |
|
macchininarrossa
Utente Medio
 

Lazio
466 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2005 : 21:52:12
|
Un paio di sabati fa Nik e Mauro mi diedero una mano a risolvere il problema ma, dopo decine di fusibili "saltati", rimaneva ancora irrisolto il fatto che azionando l'interruttore delle luci di emergenza si accendevano solo le frecce lato destro.... il mistero si è risolto qualche giorno fa quando ho ripristinato la vecchia pulsantiera (un pò logora ma funzionante) ... per farla breve il problema era la pulsantiera che mi ha mandato Spider-point. Domani gliela rimando indietro (a spese mie  ) per avere i soldi indietro (pare fosse l'ultima in magazzino) o per ripararmela e mandarmela indietro. |
 |
|
|
Discussione |
|