Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Forse è la volta buona?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 7

stefanosimo
Utente Medio


Toscana

236 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 09:57:54  Mostra Profilo
trovato duetto 1300 II serie '75 telaio AR10591.0001709 motore 00530.214253. Ottimo di motore, appena rifatto, capote nuova ed interni nuovi, cruscotto nuovo (non ha una crepetta). L'unica cosa da cambiare è lo specchietto (hanno messo il terza serie) speriamo non devo chiudere qualche buco, le gomme e forse i cerchi (sono in lega e non originali). La carrozzeria è abbastanza sana, presenta della ruggine nel sottoporta sx e un foro nel fondo lato passeggero. Richiesta alta: 7500,00 siamo in trattativa, Vi farò sapere.

stefano

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 10:16:12  Mostra Profilo
Bene..magari anche qualche foto??

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 10:23:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Ci sono tutte le premesse per un buon acquisto ... complimenti
Per cambiare lo specchietto, normalmente i fori dovrebbero già andare bene e non dovresti incontrare nessuna difficoltà.
Se i cerchi in lega non sono originali, poco importa (da il mio punto di vista), basta che siano degli aftermarket dell'epoca, cioè contemporanei alla vettura.
Per la richiesta, cerca di far valere il fatto che ti ci vorranno delle spese per la carrozzeria, e prova a scendere almeno di € 1'000. In bocca al lupo

Torna all'inizio della Pagina

stefanosimo
Utente Medio


Toscana

236 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 10:35:35  Mostra Profilo
In effetti pensavo di offrire 6.000,00 ma la vedo dura la trattativa con la proprietaria. Per la foto se mi autorizza la Sig.ra.....I cerchi non sono brutti, in lega e forse dell'epoca. La trattativa è dura perchè La Sig.ra è convinta che su riviste specializzate la valutazione è 10.000,00 euro, quindi 7.500,00 per Lei significa già tenere conto di una serie di cose da sistemare.

stefano
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 10:54:31  Mostra Profilo
Io lo comprerei...
Il buco nel fondo si fa con 150 Euro, la ruggine nel sottoporta va invece valutata per sapere la spesa. Lo specchietto è facilmente risolvibile e con spesa abbastanza modica, potresti addiritura portarlo ad una mostra scambio e darlo indietro acquistando quello corretto... non te lo valuterebbero molto, ma è sempre meglio che averlo tra i piedi.
I cerchi sono la cosa che più mi lasciano perplesso, ma francamente credo che -rimesso tutto in ordine- avrai un totale di spesa di 9.000 Euro (gomme comprese)... mi sembra accettabile per un coda tronca con motore, capote e interni nuovi (o pari al nuovo)!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 10:54:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosimo
La Sig.ra è convinta che su riviste specializzate la valutazione è 10.000,00 euro ...



... e tu mostrale una copia di Ruoteclassiche, prendi il loro prezzo e poi scala in funzione delle percentuali che lo stesso Ruoteclassiche indica per i modelli parzialmente da ristrutturare.
Occhio e croce, da quello che racconti, dovrebbe essere il prezzo di Ruoteclassiche, meno almeno il 20%. Poi cerca di rosicare ancora qualche cosa argomentando che lo specchietto non è originale, che i cerchi nemmeno, che le gomme sono da sostiutire perchè vecchie, che mancano i cerchi d'origine ...
Vai, che secondo me qualche cosa riesci a scalare

Torna all'inizio della Pagina

valandrea
Utente Senior



Lazio

1325 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 11:01:06  Mostra Profilo
Il resto delle parti meccaniche (cambio, scatola sterzo, differenziale, ammortizzatori, freni, etc) sono ok ??
Sicuramente troverai qualche piccolo difetto e lo scali considerando che sono tutte parti per le quali un'intervento non è mai poco costoso !!!!

Immagine:

9,14 KB
Andrea
1300 Junior, 1972, BLU
Torna all'inizio della Pagina

stefanosimo
Utente Medio


Toscana

236 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 11:25:50  Mostra Profilo
Aspettavo di provarla e poi avrei evidenziato qualche cosa in merito alle sospensioni o al cambio. Intanto vediamo se e quanto è disposta a scendere con le argomentazioni da tutti evidenziate. Grazie di cuore.

stefano
Torna all'inizio della Pagina

valandrea
Utente Senior



Lazio

1325 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 11:31:35  Mostra Profilo
Dimenticavo non so che conoscenze hai del DUETTO ma scala dal prezzo o provaci con la scusa che devi ricomprarli, tutte le parti non originali !!!

Immagine:

9,14 KB
Andrea
1300 Junior, 1972, BLU

Modificato da - valandrea in data 04/11/2005 11:32:32
Torna all'inizio della Pagina

stefanosimo
Utente Medio


Toscana

236 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 12:21:45  Mostra Profilo
Il problema (anzi la fortuna) è che le parti non originali sono poche da elencare, solo la specchietto ed i cerchi ma la Sig.ra li definisce originali Alfa. Il motore viene da un recentissimo rifacimento in quanto era rimasto senza olio ed il meccanico che lo ha rifatto lo conosco anche io, è una garanzia. Sapete quale è la cosa buffa? Ho girato mezza Italia per trovarne uno e questo è di una Sig.ra che abita a 900 m da casa ed io non ne conoscevo l'esistenza. Questa macchina esce dal garage solo d'estate e pochissime volte.

stefano
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 13:42:16  Mostra Profilo
Io nella trasttativa sarei piu' pratico ovvero mi farei fare dei preventivi certi di spesa sulle cose da fare effettivamente necessarie e poi cercherei di farmi decurtare tale somma dalla richiesta, sempre che la richiesta non sia fuori dal mondo.
Il buco sul pianale impone comunque un controllo generale allo stessao ed alla carrozza.
Se è stato usato poco controlla bene i freni, che non ci sia inchiodato niente ma non ti preoccupare, vedrai che ci sarà da revisionare le pinze se tirerà da una parte in frenata.
Se la proprietaria non ha problemi a venderlo a 900 metri da casa questo è pero' positivo.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

stefanosimo
Utente Medio


Toscana

236 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 19:30:59  Mostra Profilo
Il buco sul pianale è soltanto tracce di ruggine e corrosione in prossimità del gommino che è sul fondo lato passeggero (dove battono i piedi) e devo dire che questa parte su tutti i duetti da me visti è la più danneggiata. Chiaramente parlo di duetti con più di 30 anni che non erano già stati rattoppati o avevano già avuto la sostituzione dei fondi, oppure tanto, tanto catrame da non lasciare più vedere niente. L'altra traccia di ruggine è passante, lunga circa 3 cm nel sottoporta lato guida, ma anche questa su queste vetture è una parte delicata. Non presenta comunque bolle (e tra l'altro non è riverniciata di recente) in altre parti, io penso di proporre 6.000 euro per iniziare la trattativa.

stefano
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 11:02:49  Mostra Profilo
se é una macchina che cammina e ha camminato poco provala bene, hai gia' il GT e non ti sara' difficile individuare stranezze o anomalie, in bocca al lupo

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 12:54:22  Mostra Profilo
Foto... foto... foto...




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

stefanosimo
Utente Medio


Toscana

236 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 09:20:35  Mostra Profilo
Siamo arrivati a 7.000,00 euro, ma non intende scendere ulteriormente. La Sig.ra è veramente particolare, quando Le ho detto che su Ruoteclassiche la quotazione è 7.000,00 per uno spider 1300 junior, la Sig.ra mi ha detto che non è la sua macchina. La sua è un "duetto", pertanto quella non è la quotazione giusta e comunque Lei a meno di 7.000,00 euro non la vende. Ho provato a spiegarLe che stavamo parlando della stessa cosa, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..... La vedo dura.

stefano
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 07/11/2005 : 09:30:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Secondo me nella vita qualche rischio bisogna saperlo prendere. Prova a fare così:
Tu le offri € 6'500 per concludere rapidamente l'affare. Se lei accetta, ci avrai messo € 500 in più di quello che speravi, ma se ci tieni, almeno l'auto è tua.
Se lei non accetta, qui entra in gioco il fattore rischio ... Lasci alla signora le tue coordinate, dicendo che se ci ripensa può sempre contattarti, e poi con lei non ti fai più vivo. Passerà uno, due, tre mesi, magari anche quattro. L'attesa per te sarà lunga e paziente. In ogni caso la signora non arriverà di sicuro a vendere l'auto tra novembre e febbraio. Se però la signora, rassegnata al fatto che chiedeva troppo in fatto di prezzo, si rifà viva, a questo punto sarai tu in posizione di forza per dire: "Ok, va bene, ma questa volta quello che offro è € 6'000, e non di più".

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000