Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Impianto elettrico
 Connettore misterioso
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 12:20:34  Mostra Profilo
Smontando l'altoparlante destro anteriore(IV serie) ho notato che nel foro
dove passano i cavi della freccia laterale,del contatto chiusura porta,c'e'un connettore (tipo quello nel cassetto porta oggetti per la lampada da viaggio) con un filo giallo e uno nero che penzola nel vuoto!!!
Seguendolo sotto il cruscotto ho visto che e' parte integrante del cablaggio elettrico(anche perche' essendo intestato con quel connettore non puo' essere diversamente).
La domanda nasce spontanea....A che serve??? e dove andrebbe collegato???
...Misteri del duino!!!!

Modificato da - nik966 in Data 05/11/2005 12:21:17

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 12:58:40  Mostra Profilo
Dimmi una cosa, i fili dell'altoparlante come sono?
Nelk senso che da me arrivano uniti e finiscono con un connettore giallo, con dentro 2 faston (femmine?), a cui attaccare gli altoparlanti adatti, quelli che hanno positivo e negativo molto vicino. Visto che io ho quelli universali, con i due poli uno a destra e l'altro a sinistra, ho attacato al connettore 2 fili con i faston (maschi?) che poi vanno ad attaccarsi ai contatti dell'altoparlante con altri 2 faston.

Non è che il precedente proprietario ha passato dei nuovi cavi per l'altoparlante, e ha lasciato penzoloni quelli originali?




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629

Modificato da - Alessandro Spider in data 05/11/2005 13:04:13
Torna all'inizio della Pagina

StarfighteR_81
Utente Medio



Lazio

140 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 15:41:36  Mostra Profilo
Dubito sia come dici Alessandro. Nicola non parla di faston, ma di un connettore uguale a quello presente nel vano portaoggetti e di una derivazione dall'impianto elettrico.

Ti dirò di più: quando nelle scorse settimane ho smontato completamente gli interni della mia, ho trovato anche io lo stesso filo in quella zona. Confermo il colore dei cavi e il connettore bipolare del tutto analogo a quello che entra nel cassetto portaoggetti per il leggimappa.

Fin qui, perciò, ci siamo. Si tratta sicuramente di una derivazione originale, ma resta il mistero sulla sua funzione. Sì, perchè anche sulla mia il cavo non è collegato a nulla! Sicuramente se sta lì una ragione c'è, probabilmente è una predisposizione per qualcosa. Ora è da scoprire questo "qualcosa", nella realtà, a cosa corrispondeva...

Per inciso, settimana scorsa ho preso la torcetta leggimappa da montare nel cassettino. Il bello è che il connettore - composto da due faston femmina - è completamente diverso rispetto a quello della macchina. Per montarla, quindi, è necessario adattare i collegamenti.
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 18:07:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Sul libretto di "uso e manutenzione", se ricordo bene, c'è una indicazione in merito e serve appunto per una lampada. Nik non hai il libretto di uso?????

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

StarfighteR_81
Utente Medio



Lazio

140 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 18:39:51  Mostra Profilo
Potrebbe essere per una plafoniera aggiuntiva presente nelle versioni "America"? Dallo schema elettrico mi pare di aver capito che c'è una luce accanto allo specchio.
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 18:58:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Ho dato un'occhiata al libretto, a pag. 21 parla di " F Lampada leggimappa (non di serie su tutti i modelli) ed è ubicata all'interno del vano portaoggetti. Versione America non so.

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 19:26:31  Mostra Profilo
bisognerebbe fare un concorso a premi sugli allestimenti dei nostri duetti.

Il connettore incriminato dovrebbe (99%) essere quello che porta la corrente allo specchietto illuminato aletta parasole passeggero sullo SPIDER VELOCE US 91/94

Se riesco a fare una foto del mio ve lo faccio vedere

cià

PS eccone una

Immagine:

20,64 KB

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic

Modificato da - afchatman in data 05/11/2005 19:45:08
Torna all'inizio della Pagina

StarfighteR_81
Utente Medio



Lazio

140 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 19:26:59  Mostra Profilo
Allora, credo di aver capito come stanno le cose

Quello citato da Alfatopo, e riportato nel manuale di uso e manutenzione, è, appunto, il connettore presente all'interno del vano portaoggetti per il leggimappa che - come dicevo prima - a sua volta è provvisto di un attacco diverso (doppio faston femmina).
Anche se bruttina, ecco una foto:

Immagine:

72,56 KB

Quello a cui si riferiva Nik966, invece, è un connettore del tutto analogo - salvo per il colore dei cavi - ma nascosto sotto la moquette dalle parti dell'altoparlante destro.

Ho cercato meglio e, sul manuale di officina della quarta serie, nella pagina relativa allo schema elettrico dell'illuminazione interna (pag. 40-8), vengono riportati entrambi i connettori.
Il primo, appunto, è quello nel cassettino per il leggimappa opzionale.
Il secondo, invece, viene classificato come "giunzione plafoniera specchio di cortesia".
Credo, perciò, serva per la plafoniera presente sulle versioni "America" accanto allo specchio dell'aletta parasole destra.

Sarebbe interessante se qualcuno potesse inserire una foto...

Intanto, questa è la porzione di schema prelevata dal manuale di officina a cui mi riferisco:

Immagine:

9,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 19:34:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
L'arcano misterioso non è più misterioso

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

nero 817
Utente Senior



Lazio

1310 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 21:07:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di nero 817
si però già che c'avevano messo i cablaggi potevano montarlo pure a noi

IO STO CON I CARBURATORI
spider 1.6 IV serie '91
fulvia coupé rally 1.3 '68
giulietta sprint '62
500 F '68
golf 1.1 '77
mini clubman estate '78
a presto per la prossima
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 21:13:59  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da nero 817

si però già che c'avevano messo i cablaggi potevano montarlo pure a noi



E che siamo di serie b???




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 05/11/2005 : 23:04:24  Mostra Profilo
Grandi come sempre ragazzi!!!!
Grazie,per avermi risolto l'arcano!!!
Del libretto d'uso e manutenzione ho delle banali fotocopie che non ho avuto modo di consultare.
L'aletta con lo specchio illuminato e' figa...Peccato che tutte le chicche di un auto italiana vanno in america...Forse loro se le meritano
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 06/11/2005 : 01:25:48  Mostra Profilo
PS: il ricambio (aletta parasole con specchio illuminato) costa, ove si trovasse..... + o - 300 euros

mi correggo: euro 271; SICURAMENTE molti vorranno ordinarlo, perciò il n° ricambio è 112645780!

PS2: lo monta la IV serie US ma solo l'allestimento spider veloce (non spider, che ha quello normale)

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic

Modificato da - afchatman in data 06/11/2005 19:49:58
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 06/11/2005 : 10:13:28  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da afchatman

PS: il ricambio (aletta parasole con specchio illuminato) costa, ove si trovasse..... + o - 300 euros


Direi non proprio economico... cmq e figo!

afchatman mi pare che la tua è una versiono america dovrebbe averlo quindi?




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 06/11/2005 : 11:07:25  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandro Spider

Citazione:
Messaggio inserito da afchatman

PS: il ricambio (aletta parasole con specchio illuminato) costa, ove si trovasse..... + o - 300 euros


Direi non proprio economico... cmq e figo!

afchatman mi pare che la tua è una versiono america dovrebbe averlo quindi?



ceeeeerto che si

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 06/11/2005 : 11:54:58  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da afchatman

PS: il ricambio (aletta parasole con specchio illuminato) costa, ove si trovasse..... + o - 300 euros



McCojon
Con quella cifra compro uno specchio in cristallo di boemia.....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000