Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Frizione, cambio, trasmissione
 Grattatina al cambio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

giusepperag
Utente Medio


Sicilia

121 Messaggi

Inserito il - 09/11/2005 : 10:42:30  Mostra Profilo
Salve a tutti.
Domenica mattina ho preso il duetto.Nessuna problema per circa 20 Km. Una volta fermo e po ripartito innestanto frizione e prima ho avvertito una piccola grattatina. Analogo discorso con la retromarcia.
In marcia invece nessun problema. Ho ripreso la macchina ieri e a freddo non si è manifestato nessun problema. Potrebbe essere un problema di olio usurato che a caldo perde la viscosità ???
Il mio duetto è un 1.6 del 1972. Grazie

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 09/11/2005 : 11:01:16  Mostra Profilo
Lo faceva anche la mia prima che revisionassi il cambio e lo fanno in molte della stessa epoca se si mette la prima un pò frettolosamente. Credo che sia un pò un handicap del cambio, vanno usati dei tempi appropriati per l'innesto della prima. Per la retro, in particolare, la mancanza di sincronizzatore chiede un attesa di circa 5 secondi dal momento in cui si schiaccia la frizione fino all'innesto, per dar modo agli ingranaggi di fermarsi completamente (la retro ha innesti frontali senza sincro).

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 09/11/2005 : 11:38:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Penso proprio che Coolele abbia ragione. Nel mio esemplare, un III serie dell'88, gratta in scalata la seconda, se la cambiata terza-seconda è fatta rapidamente e senza doppietta. Inoltre, per evitare grattate sporadiche alla retro, ho preso l'abitudine, una volta l'auto ferma e con la frizione abbassata, di passare prima la quinta, e poi la retro ... e non ho più riscontrato problemi! Analogo discorso per passare in prima dal punto morto: prima inserisco la seconda, e poi la prima entra come burro

Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 09/11/2005 : 11:38:31  Mostra Profilo
Per la retro il trucchetto degli alfisti... e di mettere prima la IV e poi puoi inserire tranzuillamente la retro!




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 09/11/2005 : 12:10:13  Mostra Profilo
Giusepperag,
quanto dice Coolele e gli altri è esatto pero' prima di fasciarti la testa vai per gradi. E' vero che (come per l'olio motore) l'olio del cambio con il calore perda viscosità ma è calcolata dal costruttore; valuta se l'oilio del cambio è troppo vecchio, allora la perdita di viscosità potrebbe essere elevata.
Prima di cambiare l'olio ricorda che per inserire la prima è necessario tendere all'inserimento della seconda, o inserirla del tutto, e poi inserire la prima. Per inserire la retromarcia è necessario fare il classico quarta e poi retromarcia, oppure anche qui tendere all'inserimento della quarta per poi mettere la retro. Chiaro che i tuoi aggiustamenti ed abitudine al tuo cambio faranno il resto.
Io faccio sempre così e non ho problemi e dopo oltre 180.000 km qualche cosa al cambio che non va ce l'ho di sicuro perchè se chiedo il massimo delle prestazioni o anche poco meno in scalata la seconda gratta inevitabilmente.
Se con quanto ti ho detto (che non è un trucco ma una cosa usuale per tutti) ti funziona cambia l'oilio e basta.

A freddo la retro io la inserisco direttamente e non gratta, anzi facendo come sopra a freddo non entra.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 09/11/2005 : 12:14:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Addirittura io ho preso l'abitudine, se l'auto è posteggiata, di inserire la retro prima ancora di mettere in moto. Lì è sicuro che non ti gratta niente

Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 09/11/2005 : 12:24:52  Mostra Profilo
Anche a me a freddo per la retro non c'è bisogno di mettere prima la IV poerchè non gratta, ma ormai è l'abitudine lo faccio sempre




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

valandrea
Utente Senior



Lazio

1325 Messaggi

Inserito il - 09/11/2005 : 18:57:42  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Penso proprio che Coolele abbia ragione. Nel mio esemplare, un III serie dell'88, gratta in scalata la seconda, se la cambiata terza-seconda è fatta rapidamente e senza doppietta. Inoltre, per evitare grattate sporadiche alla retro, ho preso l'abitudine, una volta l'auto ferma e con la frizione abbassata, di passare prima la quinta, e poi la retro ... e non ho più riscontrato problemi! Analogo discorso per passare in prima dal punto morto: prima inserisco la seconda, e poi la prima entra come burro



Ho paura che il sincro della seconda sia un pochino affaticato ??
Lo faceva anche a me e il terza seconda a freddo grattava (senza doppia) e a caldo un pò meno. Cambiato il sincronizzatore (è ovvio) terza seconda lo posso fare in qualunque modo !!!
Intendiamoci non per questo si deve tirare giu' il cambio !!!

Immagine:

9,14 KB
Andrea
1300 Junior, 1972, BLU
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 10/11/2005 : 09:23:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da valandrea

Ho paura che il sincro della seconda sia un pochino affaticato ??




Hai ragione Valandrea, ma per il momento non è una priorità, e ci ho fatto la mano. Quando ci saranno altri sincro affaticati, allora lascerò tirare giù il cambio per una refezione completa.
Per ora, i prossimi investimenti per la spider prevedono una linea di scarico completa più performante, ed un filtro aria libero

Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 10/11/2005 : 14:09:13  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da valandrea

Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Penso proprio che Coolele abbia ragione. Nel mio esemplare, un III serie dell'88, gratta in scalata la seconda, se la cambiata terza-seconda è fatta rapidamente e senza doppietta. Inoltre, per evitare grattate sporadiche alla retro, ho preso l'abitudine, una volta l'auto ferma e con la frizione abbassata, di passare prima la quinta, e poi la retro ... e non ho più riscontrato problemi! Analogo discorso per passare in prima dal punto morto: prima inserisco la seconda, e poi la prima entra come burro



Ho paura che il sincro della seconda sia un pochino affaticato ??
Lo faceva anche a me e il terza seconda a freddo grattava (senza doppia) e a caldo un pò meno. Cambiato il sincronizzatore (è ovvio) terza seconda lo posso fare in qualunque modo !!!
Intendiamoci non per questo si deve tirare giu' il cambio !!!


Infatti!!
Nel mio post precedente intendevo che è una scelta tirare giu' oppure no. Ovviamente fin che sei nell'accettabilità.
Io per esempio sto attendendo che finisca la frizione, dovendo aprire revisionero' il cambio. Oggi come oggi rischierei solo di dover aprire due volte con il relativo spreco di denaro oppure di buttar via la frizione che pero' ormai ad oltre 180.000 km e quasi 15 anni strappa "anche" a freddo a volte....... pero' non slitta..... cci sua....

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

valandrea
Utente Senior



Lazio

1325 Messaggi

Inserito il - 13/11/2005 : 17:01:16  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da valandrea

Ho paura che il sincro della seconda sia un pochino affaticato ??




Hai ragione Valandrea, ma per il momento non è una priorità, e ci ho fatto la mano. Quando ci saranno altri sincro affaticati, allora lascerò tirare giù il cambio per una refezione completa.
Per ora, i prossimi investimenti per la spider prevedono una linea di scarico completa più performante, ed un filtro aria libero



Fichissimo !!!!!!!!!!
Quando lo metti fammi sapere come và !!!!

Immagine:

9,14 KB
Andrea
1300 Junior, 1972, BLU
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 14/11/2005 : 09:08:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Non mancherò.
Per la linea di scarico, ci vorrà un po di tempo, in quanto pensavo di sostituirla non appena l'attuale cadrà a pezzi.
Per il filtro aria, pensavo ad un modello conico in spugna (ad es. della marca K&N), che sostituisca il "cassonetto" del filtro aria che monto ora.

Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 14/11/2005 : 12:31:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo


[/quote]

Hai ragione Valandrea, ma per il momento non è una priorità, e ci ho fatto la mano. Quando ci saranno altri sincro affaticati, allora lascerò tirare giù il cambio per una refezione completa.

[/quote]
Io ho sempre un cambio 2000 revisionato!!!!! per la cronaca

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 14/11/2005 : 13:02:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Ti ringrazio Alfatopo, e cercherò di tenerlo presente se dal caso (mi tocco perchè, malgardo la tua gentilezza, spero di non averne bisogno).
Domanda: il cambio che hai tu va bene anche sul 2.0i cat?

Torna all'inizio della Pagina

trevi27
Utente Senior



Lazio

1374 Messaggi

Inserito il - 14/11/2005 : 15:15:34  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da alfatopo



Io ho sempre un cambio 2000 revisionato!!!!! per la cronaca



Interessante...
dato che il mio ha anche la retro che salta fuori...


2000 Spider Veloce 1972
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 14/11/2005 : 15:51:23  Mostra Profilo
A proposito, ma l'autobloccante l'hanno solo i Duetti IV serie 2.0 oppure anche gli altri 2.0 delle serie precedenti




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000