Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Il mio frangivento-rollbar [foto]
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

Pino47
Nuovo Utente


Calabria

2 Messaggi

Inserito il - 21/11/2005 : 23:14:02  Mostra Profilo
Salve a tutti..mi sono appena iscritto ma in realtà seguo il forum da oltre un anno. Per presentarmi voglio mostrarvi le foto della realizzazione del frangivento sul mio duetto 1600 IV serie del 1991, su progetto originale da me ideato(lo potete vedere nella prima foto). Trattandosi di una IVa serie, a mio giudizio questo tipo di personalizzazione può anche essere accettato, senza voler urtare la sensibilità dei puristi. In ogni caso la struttura, completamente in acciaio satinato in tubi da 5 cm di diametro, è efficace al 90%: anche a 120 all'ora si parla tranquillamente e il pozzetto non subisce particolari turbolenze. Il sistema è regolabile in altezza e completamente estraibile. Ciò consente alla capote di chiudersi perfettamente anche col frangivento nella sua sede. Qualunque commento e/o suggerimento è il benvenuto.

A presto risentirci, Pino


Immagine:

35,1 KB


Immagine:

88,96 KB

Immagine:

81,2 KB

Immagine:

85,47 KB

Immagine:

70,75 KB

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 22/11/2005 : 07:35:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
La realizzazione è molto ben fatta: complimenti!
Dacci qualche ragguaglio in più su come hai fissato il frangivento alla base.

Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 22/11/2005 : 09:20:44  Mostra Profilo
Non male, anzi!!!
Ma è anche facilmente smontabile in caso di necessità bagagli sul retrosedili? (quante ne voglio....)


Direi che a questo punto si possa reallizzare anche con materiale atto a fungere da roll-bar vero e proprio. Ci sono materiali che se pur leggeri hanno caratteristiche particolari.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 22/11/2005 : 10:32:06  Mostra Profilo
La manifattura è senza dubbio eccellente. L'impiego dul Duetto però lo trovo stonato.Io comunque sono contrario al windstop in generale.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 22/11/2005 : 12:58:47  Mostra Profilo
Anche io sono contrario, in più non mi piace il colore acciaio..credo stoni, ma la realizzazione e l'idea progettuale sono fantastici..veramenre bello..

aps..benvenuto!

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83

Modificato da - tosco in data 22/11/2005 13:04:32
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 22/11/2005 : 13:10:47  Mostra Profilo
A me piace l'idea, nel senso che mi piace pensare a un accessorio che regala sicurezza e elimina il vento. Devo riconoscere anche la cura nella realizzazione e la capacità progettuale, ma per il resto lo trovo veramente orrendo; la scritta "Duetto Spider" -in particolare- è veramente antiestetica e l'acciaio -per meglio accostarlo al resto dell'auto- avresti dovuto farlo lucido, come lo è quello della montatura del parabrezza e del deflettore. Chiedo scusa se urterò la sensibilità di qualcuno con queste mie affermazioni, ma è semplicemente quel che penso e non mi va di essere falso o ipocrita, nè tantomeno di fare del falso buonismo.
Ad ogni modo, Pino, anche io ti do il benvenuto in questo forum e, soprattutto, tra i possessori di questo bel bolide, ti prego di non offenderti, io son fatto così, non riesco a tenermi niente... E poi i gusti son gusti, come hai visto a tosco e ad altri piace molto, per ora sono solo io la "pecora nera"!!!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

dodozac
Utente Medio



Lazio

239 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 10:03:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dodozac
Anche a me piace l'idea di un accessorio che regala sicurezza e elimina il vento. Tanto di cappello alla realizzazione, concordo nell'acciaio lucido e magari di sezione leggermente inferiore, non mi sembra affatto orrendo, forse la scritta.... a proposito di sicurezza ma due punti di ancoraggio non sono pochi i rollbar ne hanno quattro

Dodo Spider-One Roma
III serie 1600 '85

http://utenti.lycos.it/dodozac
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 10:16:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da dodozac

.... a proposito di sicurezza ma due punti di ancoraggio non sono pochi i rollbar ne hanno quattro



Anche a me interessa sapere come sono fatti i punti di ancoraggio, come già espresso nel mio primo post

Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 12:26:52  Mostra Profilo
Ragazzi scusate se vi dò una sgrullatina. Siamo felici possessori di una classica italiana molto vicina agli anni 60. Non possiamo stare qui a decidere se vanno bene le frecce bicolore o quelle bianche, o se lo specchio esterno debba essre trapezoidale o rotondo e poi piazzare un oggetto così vistosamente posticcio su un Duetto. Quel tipo di roll bar/frangivento con le nostre vetture non c'entra niente. Complimenti a chi lo ha costruito, ma sul Duetto, secondo me, non ci sta proprio bene. Mi sa di Ac Cobra.
Per me bocciato.Scusate la franchezza.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 12:40:11  Mostra Profilo
Bravo. Sei arrivato al mio stesso punto...

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

skipper
Utente Medio


Sicilia

196 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 15:00:31  Mostra Profilo
concordo, molto ben fatto ma non c'entra niente

roberto
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 15:27:04  Mostra Profilo
Io sono contrario al wind stop. Mi tengo la mia cervicale, ma al limite vedrei meglio un wind stop del tipo montato sugli spider post- Duetto.Ma proprio a voler fare una violenza.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

fred
Utente Master


Lazio

2066 Messaggi

Inserito il - 24/11/2005 : 00:17:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fred
esteticamente a me non piace....ma il punt è che non deve piacere a me ma a Pino...

Pino non poccis che darti il benevnuto e complimentarti con te per l'impegno!

Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 24/11/2005 : 06:47:37  Mostra Profilo
Ciao Pino...Intanto benvenuto nel forum dove,come vedi ci sono tante correnti di pensiero diverse...(meno male!!!).
Io ti faccio i complimenti a livello progettuale e di realizzazione,pero' sono concorde con chi afferma che sul duetto non centra niente!!!
Io sono favorevole al wind-stop perche' in autostrada e' una mano santa.
Anche io me ne sono costruito uno artigianalissimo che monto solo quando vado in autostrada,pero' cosi'e' vistoso,e sopratutto molto molto moderno rispetto alla linea classica che ha la macchina.
Cmq io credo che le nuove proposte sono sempre ben accette.
Torna all'inizio della Pagina

Pino47
Nuovo Utente


Calabria

2 Messaggi

Inserito il - 24/11/2005 : 14:14:12  Mostra Profilo
Con una sola risposta tenterò di replicare a tutti.
Prima di tutto vorrei dire che accetto di buon grado la critica e la schiettezza, poiché ammiro le persone che parlano chiaro. Ho realizzato il frangivento perché non essendo più un giovane baldanzoso soffro di cervicale con forti mal di testa e vertigini, altrimenti avrei preferito il “vento fra i capelli”. Mi hanno fatto ovviamente piacere anche i complimenti, in particolare quelli di chi ha apprezzato l’idea progettuale e l’esecuzione, di cui a dire il vero non sono molto soddisfatto: vivendo in un piccolo paese di 2000 abitanti non è stato facile reperire un artigiano in grado di lavorare il materiale secondo le mie indicazioni. Specifico di aver usato acciaio spazzolato (e non satinato come erroneamente detto nel primo post) perché non ho trovato tubi in acciaio lucido: in ogni caso vi posso assicurare che dal vivo non stona tanto con le cromature del Duetto.

Per quanto riguarda il fissaggio ho utilizzato due pezzi di tubo di diametro inferiore a quelli usati per il frangivento, affinché potessero scorrere uno dentro l’altro per le regolazioni in altezza o per l’estrazione completa. Alla base dei due tubi ho fatto saldare una piastra, sempre d’acciaio, per poterla fissare (togliendo la panchetta) a fianco delle cinture di sicurezza. Lateralmente ho fatto saldare dei rinforzi in modo che i due tubi non avessero oscillazioni, e il frangivento risultasse stabile e forte… ed in effetti nella pratica non ci sono vibrazioni o turbolenze anche alle alte velocità.

Altri punti di ancoraggio sono sì realizzabili, ma non consentirebbero la regolazione e l’asportazione. Si parlava anche di usare tubi di diametro minore, ma dopo averli provati mi sono reso conto che non rendono l’idea della robustezza del frangivento e della proporzione col resto della macchina.

Quanto al pozzetto dietro al sedile, dato che qualcuno mi chiedeva ragguagli anche su questo, la perdita di spazio è limitata. Per stabilire l’inclinazione del frangivento, ho spostato i sedili a fine corsa, in modo che anche il frangivento stesso risulti leggermente inclinato all’indietro. Devo dire che esteticamente questa assenza di perpendicolarità non guasta.

A riguardo delle scritte, avrei preferito inserire il logo del Duetto Club Italia, ma non l’ho fatto non essendo ancora socio… non mi sembrava corretto, e così ho scelto le scritte basandomi sul mio personale gusto…può piacere o meno, ma in ogni caso i pannelli sono sostituibili in qualsiasi momento.

In fondo, si tratta del mio primo “progetto”, ed è certamente perfettibile. So che l’oggetto che ho realizzato non nasce con la macchina, e sono io stesso un’amante dell’originalità: montarlo su una I o II serie sarebbe un peccato mortale… ma trattandosi di una mia esigenza di salute, e di una IV serie, sono dovuto scendere per forza ad un compromesso.

Saluti a tutti, Pino

Modificato da - Pino47 in data 24/11/2005 14:16:49
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 24/11/2005 : 14:55:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Quello che è positivo, Pino, è che almeno lo puoi levare facilmente, e che non si tratta di una modifica definitiva che non ti permette più di tornare in dietro.
Ribadisco che apprezzo il lavoro che hai eseguito, pur essendo io avezzo a qualsiasi frangivento ... il che è tutto dire

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000