Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Climatizzazione e condizionamento
 riscaldamento abitacolo - 1300 II serie '73
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

cfransv
Utente Medio


Lazio

333 Messaggi

Inserito il - 22/11/2005 : 21:56:00  Mostra Profilo
poichè i condotti del riscaldamento (duetto 1300 II serie del 1973) sembrano otturati (il ventilatore funziona ma non passa l'aria calda) vorrei cercare di smontare da solo il radiatore e pulirlo. Mi hanno detto che si smonta dall'interno dell'abitacolo dove ci dovrebbe essere anche un rubinetto (che però non si vede).
Qualcuno ha avuto modo di smontarlo e darmi qualche suggerimento? (magari pubblicando nel forum il disegno da qualche catologo che fa vedere l' "esploso" ).

Modificato da - cfransv in Data 22/11/2005 21:57:28

luciano
Utente Senior



Lazio

1998 Messaggi

Inserito il - 22/11/2005 : 22:22:02  Mostra Profilo
Il problema e' proprio il rubinetto che di solito si blocca e non fa passare acqua calda.Per vederlo armati di lampada e infila la testa sotto il centro del cruscotto.
Torna all'inizio della Pagina

canaro
Utente Medio


Liguria

149 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 09:21:48  Mostra Profilo
in questa stessa rubrica (Climatizzazione ..) devi guardare il tema:"IL RISCALDAMENTO NON VA" di Trevi27. C'e' un'ampia spiegazione di Faber molto esauriente sulle fasi di smontaggio del rubinetto. Alla fine sei sudato anche tu, dopo aver letto tutto il lavoro fatto da Faber!!
Torna all'inizio della Pagina

canaro
Utente Medio


Liguria

149 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 09:51:20  Mostra Profilo
devi anche cercare nella Cartella "IL CLUB" in alto a sx - Documentazine - Manuale di officina III serie - da pag. 575 : Climatizzazione.
e.....Buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 09:58:38  Mostra Profilo
Cfransv, non vorrei essere eccessivo e spero che quanto dico non sia il tuo caso ma preferisco scrivere cio' che gli argomenti mi suscitano e riferire delle mie esperienze passate onde evitare che altri possano cadere nei miei errori passati. Riferendomi a quanto detto nella discussione "termostato" mi sovviene che, oltre alle mie esperienze lì descritte circa il termostato ed il liquido, precedentemente avevo il tuo stesso problema al riscaldamento e cio' era dovuto a morchie nel liquido di raffreddamento motore che avevano bloccato il condotto del riscaldamento. (il termostato ancora non si era bloccato) La mia inesperienza di allora mi porto' al solo ripristino del circuito senza preoccuparmi di un problema di fondo e dopo qualche anno ho riscontrato i problemi piu' gravi. (blocco del termostato e danni al piano testa per fortuna presi in tempissimo ma per caso)
Non so quanto sia carico il tuo liquido o quanto lo sia stato, e quanto sia vecchio o se ci sia stato un liquido per troppo tempo in passato pero' ho preferito descriverti la mia esperienza. Valuta se è assimilabile al tuo caso.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 12:06:10  Mostra Profilo
non é proprio un esploso ma qualcosa si capisce



staccarlo completamente non é tanto agevole, ma poi ci lavori meglio
anche per rimontarlo ci vuole un po', la posizione é scomoda e lo spazio per le mani é poco

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Medio


Lazio

333 Messaggi

Inserito il - 23/11/2005 : 12:41:17  Mostra Profilo
...grazie per i consigli preziosi

x Luca
ho pulito il circuito di riscaldamento e ho messo acqua distillata con liquido refrigerante (mi sono fidato dell'esperienza di Pino)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000