Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento esterno e carrozzeria
 Come si fa? Deflettore...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 24/11/2005 : 21:42:08  Mostra Profilo
Ragazzi, un poco di tempo fa, prendendo lo Spider e andando a alta velocità mi sono accorto che dalla guarnizione del deflettore sx entra un bel pò d'aria. E' morbidissima, ma nonostante tutto...
Insomma, credo sarebbe da cambiare, ma mi sono scoraggiato perchè ho visto che, sotto, è infilata nel perno del deflettore stesso... come si fa per smontarla senza fare un vero e proprio casino?
C'è un modo per far sì che sigilli perfettamente senza effettuare la sostituzione (che ne so, una regolazione, un pò di silicone nero messo dove nn si vede ma che faccia effetto)?
Please help (me)!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 25/11/2005 : 08:49:42  Mostra Profilo
per cambiare la guarnizione bisogna togliere il deflettore, non c'é altro modo purtroppo
quella del silicone puo' essere una buona idea, creca di individuare il punto dove passa aria e fai una prova, male che vada lo puoi sempre togliere, viene via facilmente

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 25/11/2005 : 10:01:36  Mostra Profilo
A titolo generale per me l'uso del deflettore è sconsigliato. Consiglio anche a chi li ha in buone condizioni di tenerli chiusi e basta. E' un punto un po' debole, il sistema oltre ad essere vecchio è concepito secondo standard veramente ormai non accettabili, quando nelle auto entrava unpo' d'acqua (non solo da lì.....) e te la dovevi tenere.......

Per quanto mi riguarda, fin da quando comprai il duetto una decina d'anni fa, mi accorsi di questo "tallone d'Achille" fin dalle prime piogge. Siliconai il tutto e li finì la storia.
A dire il vero, dopo anni, l'estetica all'interno è diventata pessima. Ho intenzione di farli rifare dal carrozziere (magari nell'ambito di una rivisitata generale) con le guarnizioni e tutto quanto ma anche successivamente al lavoro continuero' a non utilizzarli.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Senior



Lazio

1870 Messaggi

Inserito il - 25/11/2005 : 10:03:29  Mostra Profilo

quoto in pieno Luca che questo suggerimento me l'ha dato la prima volta che mi ha visto..MAI APERTO!!

Tosco
Immagine:

10,4 KB
Spider 2.0 '91
GTV 6 2.5 '83
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 25/11/2005 : 10:14:26  Mostra Profilo
Mah, neanche io li apro mai, però il destro mi è stato rotto per tentare il furto della radio... comprato usato su E-Bay, lo feci rimettere dal carrozziere ed è perfetto, anche nella tenuta dell'acqua.
Il sx, invece, è quello che mi sta dando il problema che descrivevo, adesso proverò ad aggiungere silicone nero dentro gli interstizi della guarnizione, ovunque mi venga in mente possa essere utile e ovunque non si veda... ma addirittura bloccarlo... vorrei salvarlo, se possibile! Tra l'altro i miei si aprono morbidissimi e senza problemi, mi sembrerebbe proprio un peccato incollare tutto FISSO!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

sergiopasanisi
Utente Medio


Campania

173 Messaggi

Inserito il - 25/11/2005 : 10:47:22  Mostra Profilo
a proposito di deflettori, mi manca la maniglietta deflettore lato guida, qualcuno me la vende?
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 25/11/2005 : 10:48:49  Mostra Profilo
Io li trovo comodissimi (aperti) quando vado in autostrada con il tetto chiuso,(per es. quando piove)
E' una valida alternativa per arieggiare senza abbassare i finestrini.
Riconosco che sono un po' delicati.
Io di mio li ho lubrificati,sia sul perno principale e sia sul tastino di apertura, e devo dire che vanno benissimo!!
Torna all'inizio della Pagina

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 25/11/2005 : 16:30:13  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da sergiopasanisi

a proposito di deflettori, mi manca la maniglietta deflettore lato guida, qualcuno me la vende?


Leggendo la tua domanda mi viene in mente che le manigliette potrebbero essere uguali a quelle di molte auto anni 60 e 70. A me sembrano uguali a quelle di qualsiasi alfa o addirittura fiat 124 berlina e coupè.....oppure fiat 125.......
Prova da qualche sfasciacarrozze anche perchè ho paura che in via ufficiale i furbacchioni vendano tutto il pezzo........
Tieni presente che questa mia risposta è del tutto istintiva e non ho riscontri, pero' prova......magari risparmi.

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

AlfaDriver
Utente Medio


Lazio

107 Messaggi

Inserito il - 25/11/2005 : 21:32:36  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da coolele

Ragazzi, un poco di tempo fa, prendendo lo Spider e andando a alta velocità mi sono accorto che dalla guarnizione del deflettore sx entra un bel pò d'aria. E' morbidissima, ma nonostante tutto...
Insomma, credo sarebbe da cambiare, ma mi sono scoraggiato perchè ho visto che, sotto, è infilata nel perno del deflettore stesso... come si fa per smontarla senza fare un vero e proprio casino?
C'è un modo per far sì che sigilli perfettamente senza effettuare la sostituzione (che ne so, una regolazione, un pò di silicone nero messo dove nn si vede ma che faccia effetto)?
Please help (me)!


Io eviterei soluzioni drastiche e definitive (incollaggio). Anni fa avevo risolto una situazione simile alla tua utilizzando il sigillante nero per cristlli "Blocca goccia" della Bostik, posizionandolo in quantità appropriata tra la guarnizione e la cornice del cristallo. Una delle sue caratteristiche è quella di non indurire e quindi in qualsiasi momento si può asportare. Non so però se è ancora in produzione.
Nel caso potresti usare prodotti simili come lo stucco idrofugo "OBTURAL" o il sigillante per parabrezza "S001" entrambi della Arexons. Ambedue, inoltre, non induriscono.

Spider "Duetto" IV serie 2000 1991 catalizzato

---

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora qualche dubbio" (Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 25/11/2005 : 22:58:00  Mostra Profilo
Per ora aggiorno dicendovi questo, poi si vedrà dopo una prova "a velocità": ho scollato entrambi i fermi dei deflettori per poi incollarli in posizione corretta (prima ce li avevo in verticale, Nero mi fece notare che andavano incollati paralleli al telaietto...); così facendo i fermi spingono di più il deflettore sulla guarnizione, e ciò sembra che abbia risolto il problema. Adesso attendo di fare una prova sul raccordo per darvi un resoconto definitivo!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 28/11/2005 : 13:40:47  Mostra Profilo
non ho capito un granché, ci vorrebbe una foto, la prossima volta che ci incontriamo controllo direttamente

la maniglietta é identica a quella della Giulia, l'unica differenza é che quelle del Duetto hanno il supporto incollato all'interno, mentre la Giulia ha un foro sul vetro e il supporto é inserito dall'esterno, quindi la maniglietta é uguale il supporto no

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

sergiopasanisi
Utente Medio


Campania

173 Messaggi

Inserito il - 28/11/2005 : 17:47:35  Mostra Profilo
grazie mille per le informazioni, ma l'ho trovata all'afra costo 5 euro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,39 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000