cmq sono dettagli che si possono tranquillamente risolvere in un secondo momento, io mi sono goduto la macchina così come era per 4 anni circa, segnadomi tutte le cose ( tante purtroppo ) che non andavano poi piano piano ho sostituito solo quello di cui ero sicuro le maniglie alzavetro, per rimanere in tema, non le ho ancora sostituite, le ho viste uguali alle mie solo sui 1600 I serie, ma non sono ancora riuscito a capire se sono originali o no Luciano, che mi dici in proposito?
Effettivamente la fretta per queste cose non serve anzi porta a fare il contrario di ciò che si vuole ottenere: il rispetto dell'originalità. E' fondamentale comunque verificare qualsiasi dubbio con documentazioni, e con il confronto di chi ne sà qualcosa in più alla fine il dubbio si scioglie. Comunque a questo punto perchè dici di avere ancora dubbi sul tipo di maniglie che monta la tua?
perché sono diverse da quelle delle altre versioni, compresi ossi 1300 e 1750, perché su alcuni ossi 1600 ho visto le altre, perché non sono riuscito a trovare una, dico una, foto dell'epoca in cui si veda bene come era la maniglia pero' sulla mia e su un'altra che ho avuto erano così, su piu' di un 1600 I serie le ho viste identiche, anche quella di Franco/Gasugasu ad esempio le ha come le mie se riesco a trovare un riscontro sicuro sarebbe meglio, se non ci riesco continuero' ad aspettare, tanto dall' 86 fino a oggi non ho mai trovato qualcuno che abbia notato la differenza
Luciano proprio ieri sera sfogliavo il catalogo "international auto parts" ed anche lì sono riportate le maglie dell'osso fino al '74 poi le maniglie giuste sono quelle che ho sotto. Quindi riepilogando: Il volante e le maniglie vanno bene (magari considerando il costo di quelle dell'osso per l'omologazione ASI le posso anche noleggiare).Però adesso mi fai venire un dubbio, cosa intendi per modifiche dal '74 allo specchietto? Pensavo inoltre di utilizzare i due cerchi in acciaio che ho + i 2 di scorta (GT e duetto)però ho visto che sul GT è diverso, ha 3 spigoli per aggancio borchia. Dove posso trovare 1 o 2 cerchi?
Non e' facile trovare i cerchi ,sono da 14 e li montava il Gt scalino la 1750 berlina e qualche Giulia.Qualche, perche molte avevano il cerchio 14 pur avendo gli attacchi per le borchie integrali.Lo specchietto da tondo divento' rettangolare.Per le tue maniglie Ilio,non le ho ancora vedute con attenzione,ma credo che sui primi esemplari potrebbero essere state montate di tipo differenti dalle Duetto prodotte in seguito.
Luciano credo allora di aver ordinato lo specchietto errato perchè è cromato a forma rotonda. Pensavo che fino al '80 era corretto rotondo poi rettangolare. Ma non è un problema perchè sul GT ho quello rettangolare, quindi non faccio altro che scambiarli perchè sullo scalino corretto è sicuramente quello rotondo. Avrei giurato di aver letto (proprio su codatronca.com) che lo specchietto era rotondo fino al'80.
Quindi Luciano quando mi arriva quello rotondo lo monto sul GT e da questo prendo quello rettangolare. Diciamo che le pedine vanno al posto giusto o come si dice da queste parti "con una fava sistemo due piccioni"