Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Frizione, cambio, trasmissione
 Emergenza frizione...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 6

LucaLeicht
Utente Master



Umbria

3425 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 14:52:05  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandro Spider

Francamente io (mi sto toccando) non ho consumi anomali, anzi, ma vorrei raffrontarli con i tuoi!


A chi ti rivolgi? E di quali consumi parli?

Luca Leicht IV Serie 1.6
Rossa / Beige 1991

Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....

Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 15:49:47  Mostra Profilo
Ai consumi d'olio del motore di Nik966, visto che ha rifatto tutto da poco vorrei sapere come va e che consumi olio ha




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 18:02:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
[quote]Messaggio inserito da nik966

Pensa che scemo,io l'ho lasciate da Stefano tutte e due,mi aveva fatto vedere pero' che era intaccato con dei piccoli forellini il metallo all'interno della pompa,e quindi la tenuta anche con i gommini nuovi sarebbe sata vana...
Che devo fare se le ha ancora gliele richiedo?

Se hai la possibilità di riaverle, ci si può dare un'occhiata

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 18:57:24  Mostra Profilo
Per Alfatopo provero' a chiederle se non le ha buttate via,(il tutto avveniva a fine Luglio9

Per Alessandro,sinceramente non ho controllato,nel senso che quando vedo che c'e' da rabboccare lo faccio senza fare comparazioni coi km percorsi,
cmq mi hai dato un'idea,se rabbocco prima della partenza per Arezzo mi segno i km cosi' potete fare i confronti.
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Utente Master



Toscana

4172 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 19:07:07  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da coolele

Che cosa strana... l'unica cosa che mi viene in mente è la possibilità di un ricambio vecchio, magari i gommini all'interno erano rinsecchiti dal tempo.... Mah....




Sì, questo potrebbe anche essere considerando l'età delle "nostre". Poteva essere tranquillamente lì da molto tempo.
E poi, ammetto la mia ignoranza, quel pezzo è comune a quali serie?




Bebo
Duettista dell'Anno 2005

Torna all'inizio della Pagina

bebo
Utente Master



Toscana

4172 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 19:11:20  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da alfatopo

Bebo, non farla buttare via la vecchia, fattela dare indietro, magari ci do un'occhiata




Si può fare. Ha detto che per cambiarlo aspetta che gli dia quello che mi porti te. Quindi, al momento, gli dico di ridarmi il pezzo vecchio.
Quanto al flessibile mi diceva che è in buone condizioni ma che, dato che si va a smontare, si può anche cambiare.




Bebo
Duettista dell'Anno 2005

Torna all'inizio della Pagina

sole
Utente Medio



Toscana

415 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 19:11:26  Mostra Profilo
Non sono tutti uguali i cilindretti? Intendo anche per altri modelli Alfa...
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 19:11:41  Mostra Profilo
Penso a quelle che hanno il comando idraulico, quindi le IV serie e le III serie.

Esatto?




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Utente Master



Toscana

4172 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 19:13:16  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da sole

Non sono tutti uguali i cilindretti? Intendo anche per altri modelli Alfa...




Appunto... non lo so...




Bebo
Duettista dell'Anno 2005

Torna all'inizio della Pagina

sole
Utente Medio



Toscana

415 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 19:13:26  Mostra Profilo
Ad occhio, il cilindretto della Giulia è uguale per dimensioni a quello del Duetto, ma la mano sul fuoco non ce la metto...
Torna all'inizio della Pagina

sole
Utente Medio



Toscana

415 Messaggi

Inserito il - 30/11/2005 : 19:15:10  Mostra Profilo
Addirittura, sulla mia Giulia Super 1.3, il mio meccanico ha montato senza alcun problema la pompa frizione della 75 1.6, questo solo per dirtene una...
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 01/12/2005 : 09:46:53  Mostra Profilo
la frizione a comando idraulico é stata montata su tutta la gamma Giulia e su tutte le cilindrate dalla fine del '67, il cilindretto e la pompa delle vetture con la pedaliera bassa pero' erano differenti da quelli montati in seguito

dal '69, anno in cui é stata adottata la pedaliera incernierata in alto, la pompa e il cilindretto sono gli stessi per tutti i modelli, Berline, GT e Spider
non so se sono stati montati anche su altre vetture Alfa, da quello che ci dice Sole sembrerebbe che ci sia almeno una compatibilita'

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 01/12/2005 : 13:00:36  Mostra Profilo
Ok, grazie Ilio, dubbio chiarito




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 02/12/2005 : 19:13:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
BEBO , mi stai facendo preoccupare del tuo silenzio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Utente Master



Toscana

4172 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 01:15:03  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da alfatopo

BEBO , mi stai facendo preoccupare del tuo silenzio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





Nooo, tranquillo!!! Colpa dell'iperattività di questi giorni... Infatti ci sono passato solo di striscio dal forum.
Allora... cronaca: giovedì dopo esserci visti (per la precisione ore 14.45) consegnato "materiale" in officina. Il ragno era sul ponte in trepida attesa...
Stasera sono passato a riprenderla. Finalmente tutto ok! Che meraviglia!!!
Ha cambiato anche il flessibile e io, come d'accordo, ho ritirato i pezzi smontati che ti porterò domenica.

Ancora grazie davvero Angelo per la cortesia e la disponibilità. Spero di poter contraccambiare prima o poi.

E grazie a tutti ragazzi. Consigli, opinioni e anche dubbi, tutti sicuramente utili nel caso specifico e come esperienza per il futuro. Ancora grazie!!!


PS: Nel portarla in officina ovviamente ho fatto sistemare, con l'occasione, anche un altro paio di bischerate.
Mi sono dimenticato però di far dare un'occhiata all'ago del tachimetro. Sì perché, grosso modo a metà del viaggio in Spagna, ha iniziato a "sfarfallare" (modello tergicristallo... ) alle basse velocità per poi segnare in maniera stabile dagli 80/90 in su.
Da che può dipendere secondo voi? Capita anche a volte che non lo faccia...







Bebo
Duettista dell'Anno 2005

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000